Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 131 di 136 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135 ... UltimaUltima
Risultati da 1.951 a 1.965 di 2034

Discussione: MDL Theater

  1. #1951
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Ma intendi usare htpc come correzione attiva ? O esci in bitstream verso lo yamaha ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #1952
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Il pc lo userò per la calibrazione video.

    Per l'audio userò altro ma solamente perche' ho gia diverse elettroniche dedicate per farlo, altrimenti avrei usato il pc, inoltre gli interventi da fare, sono relativi solo ai livelli sempre perche, ho messo dei finali piu potenti.


    Ciao
    Ultima modifica di MDL; 08-02-2017 alle 12:51

  3. #1953
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    La correzione audio col PC è possibile, ma solamente uscendo in PCM, pertanto se si vuole usufruire delle nuove decodifiche è necessario uscire in Bitstream e lasciare fare al Pre tutto il resto, ma si perde la correzione di DRC et similia.
    A mio avviso il giusto compromesso potrebbe essere quello di utilizzare la correzione uscendo in PCM per tutte le codifiche tranne che per l'Atmos o il DTSX "accontentandosi" degli strumenti messi a disposizione del pre (che ovviamente sono più limitati)
    Ultima modifica di stazzatleta; 08-02-2017 alle 13:53

  4. #1954
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Concordo

    ma ripeto, nel mio caso il pc non verrà usato per la correzione audio.

    Ho qualche dubbio se serva effettivamente equalizzare i canali Atmos e i Surround back.

  5. #1955
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Questa discriminazione...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #1956
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ale, non riesco a cogliere la tua osservazione, me la spieghi?

    Magari mi sfugge qualcosa

  7. #1957
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo si riferisca al non inserire la correzione ambientale/equalizzazione anche per i surround, Atmos compresi.

    Tutto sommato è una soluzione cui sto pensando anche io in vista di alcuni sviluppi nel mio impianto, tutto sommato per questi diffusori, quando funzionano (ovvero non molto), l'apporto in ambito filmico è normalmente limitato ai vari effetti di ambienza: rumori, esplosioni e cose simili, inoltre nella stragrande maggioranza dei casi i diffusori suddetti sono sempre tagliati attorno ai 70-80 Hz, pertanto la gamma più critica, regno delle principali risonanze in ambienti di dimensioni normali, cade al di sotto di queste frequenze.

    Pertanto il non intervenire non credo porti a conseguenze deleterie che possono inficiare il risultato complessivo finale.

    Tutto sommato anche se si trattasse di musica multicanale il risultato non cambierebbe molto a meno che non sia una di quelle registrazioni in cui si sia voluto far suonare la chitarra dietro a destra ed il basso dietro a sinistra od altre simili amenità, se i canali surround, in ambito musicale, sono dedicati solo all'ambienza, come dovrebbe essere, cambierebbe poco o nulla.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #1958
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio

    Pertanto il non intervenire non credo porti a conseguenze deleterie che possono inficiare il risultato complessivo finale.
    infatti è la considerazione che ho fatto anche io.

    In queste ore di test, sto facendo molta attenzione ai segnali riprodotti dagli Atmos e dai Surround Back e francamente pensare di andarli ad equalizzare mi pare davvero inutile

    Ciao
    Ultima modifica di MDL; 09-02-2017 alle 15:59

  9. #1959
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    non sono d'accordo ma posso capire la posizione....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #1960
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Io invece concordo appieno, Ale...
    Come saprai non sono un fan sfegatato della equalizzazione/diracchizzazione: meno ce n'è meglio è...
    Ma forse è solo che so' sordo...
    Per quei canali, poi...
    Ultima modifica di adslinkato; 09-02-2017 alle 19:28
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #1961
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    allora..... attualmente i DEQ del mio impianto sono praticamente in flat a meno di qualche lievissimo filtro applicato sui main..... i livelli, gli incroci delle trombe, le fasi e quant'altro sono gestite dai DCX le a risposta dopo la misurazione e' più che accettabile ma comunque a questo punto, visto che finalmente ho concluso i lavori di upgrade, avrò tempo di affinare SICURAMENTE qualcosa.

    Se poi i Surround back e gli Atmos non saranno equalizzati... porca paletta me ne puo fregare di meno, non sento nemmeno il bisogno di equalizzare il resto, figuriamoci i canali effetti


  12. #1962
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Logico che se non ce ne è la necessita nonva fatto. Io.intendevo solo che le attenzioni dedicate ai front o al centrale le dedico anche ai surround. Se come volte riproducono parte della voce del centrale come eco o ri ervero io , nel mio impianto logico, esigo che suonino identiche alle front.ma è una mia fissazione.
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #1963
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    infatti anche nel mio impianto che non ha nulla di logico le LCR e i Surround hanno l'attenzione che meritano... i back e atmos.... vanno bene cosi.

    giuro che ci sono stato abbastanza con le orecchie attacato ai diffurosi di ambienza.... sono solo pernacchiette quelle che si sentono e pensare di equalizzarli mi fa ridere

    ciao
    Ultima modifica di MDL; 09-02-2017 alle 16:52

  14. #1964
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    basta fare una prova pratica molto semplice. spegni tutti i finali eccetto quelli dedicati agli atmos e capisci che robaccia esca fuori

  15. #1965
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    ecco... lo hai detto


Pagina 131 di 136 PrimaPrima ... 3181121127128129130131132133134135 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •