Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 79

Discussione: Nuova saletta ht Sever

  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    83

    ecco qua il confronto tra una possibile visualizzazione di uno schermo da 3 metri anamorfico posto sopra le casse... e un 16:9 da 2.60x146 posto tra le due torri
    l'altezza ora è esatta è di 1.40 metri di altezza... alteezza media da seduti sul mio divano



    Ultima modifica di Sever8900; 02-01-2009 alle 17:00

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Ciao, scusa se mi permetto di dire la mia, sono d'accordo con chi dice che lo schermo e' troppo alto.
    Io preferirei rinunciare anche a mezzo metro o oltre di larghezza dello schermo, a beneficio di una fruizione migliore e non per ultimo anche per l'estetica che ne guadagnerebbe.
    Ricordati anche che uno schermo a "filo" muro riflette molto, se le pareti non sono nere o comunque molto scure sarebbe un problema, se invece c'e' spazio attorno il problema si riduce drasticamente.

    Alternative ce ne sarebbero,
    ti dico cosa farei io al tuo posto, ho usato un potentissimo software (paint ) giusto per darti un idea.

    Farei una parete a sinistra identica a quella di destra, in cartongesso, con poca spesa e molta resa, estetica si intende, IMHO ovviamente!

    Una cosa del genere:


    A quel punto potresti anche optare per un tv "di servizio", da appendere al muro o con un mobiletto semplice:


    Alla fine, TV o non TV, avresti un ambiente simmetrico, con la sola rinuncia di 70-90cm (vado a occhio ovviamente) in profondita', schermo motorizzato largo senza il problema dell'altezza.

    Mi rendo conto che diverse cose rispecchiano quanto ho fatto io nella mia saletta, ma e' solo per darti idee e spunti fin che sei in opera.
    Comunque vada sara' un successo
    <<< Gherson HT >>>

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da Sever8900

    purtroppo la seconda parete in cartongesso nn si puo fare perche la cassa finirebbe propio in mezzo alla tenda

    a questo punto dopo il consiglio di tutti di abbassare lo schermo chiedero l'eliminazione della parete di destra che limita la visuale del muro di fondo e cosi potro finalmente avere un ambiente simmetrico

    piu o meno cosi



    grazie per i consigli e cmq sia gherson ottimo lavoro per la tua saletta che mi piace moltissimo

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    cerca di convincerlo il capoccia perchè elimineresti una paretina secondo me inutile e ciò ti porterebbe numerosi vantaggi:
    - dai simmetria alla stanza
    - non rinuncia ai tre metri
    sai che sbattimento dover accettare ilcompromesso schermo più piccolo in mezzo ai diffusori? o schermo più grande ma troppo in alto?
    rimane pur sempre la mia personalissima impressione.
    buon lavoro

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    83
    che combacia perfettamente con la mia

    il costo dell'eliminazione della parete è irrisorio siccome è in cartongesso... lo faro nn appena l'elttricista dovra far passare i cavi all'interno di quella parete per portare le varie prese etc..



    mattutino è jossi

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Perfetto SEver! Ho scatenato l'inferno! ahahah
    Domanda! SEnza paretina quanto è larga ora la parete definitiva? Voglio capire con uno schermo da 3 metri quanto ti avanza ai lati per le torri dato che ho il tuo stesso problema! Ho una parete simmetrica di 4 metri e sono indeciso se mettere uno schermo da 3 metri o da 2,70 per far "respirare" un po' più le casse

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    83
    il muro diventerebbe di 4 metri di lunghezza esattamente come il tuo
    e a quel punto opterei sicuramente per un 16:9 da 3 metri con seconda tela nera per poter consentire la visualizzazione di tutti i formati

    poi dipende da quanto sono spesse le casse (le klipsch rf82 25cm) quindi mi avanzerebbe mezzo metro di spazio e nn è pochissimo diciamo il giusto

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Se elimini la paretina avrai innumerevoli benefici soprattutto sull'acustica della stanza specialmente per quanto riguarda la tridimensionalita' del suono.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Sever stesse casse pure io! RF 82! Pensa te...mi farai già vedere tu come sarà il lavoro ultimato insomma!
    Unica differenza io opterei per uno schermo 2:35 da mascherare lateralmente all'occorrenza mentre tu da quello che ho capito per un 16:9 (bello grande direi )
    Distanza di visione Sever?

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    83
    tutto uguale !!!
    io si opterei per un 16:9 da mascherare verticalmente
    la distanza di visione è di 5 metri e mezzo piu o meno
    la tua???

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Direi prorpio di no! Per questo io potrei anche "accontentarmi" di un 2,70!
    Io sto con la testa a circa 4metri - 4metri scarsi dal telo

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    83
    allora avoglia... io ho dovuto optare per questa 'enorme' distanza per consentire ai miei la possibilita di fare feste e altro, oltre a usarla per vedere film

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    basta il 2,70 allora dici? Comunque scusa per l'OT nella tua discussione!

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Secondo le specifiche THX da 4 metri di visione il telo dovrebbe essere un po' meno di 2,70 (mi pare 2,65). Purtroppo non mi ricordo la formula esatta comunque si moltiplica la distanza di visione per 0,qualcosa e si ottiene la larghezza ideale dello schermo.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    83

    aler tranquillo mi interessa molto anche a me la distanza di proiezione col rapporto dimensioni schermo e purtroppo il capoccia di eliminare la parete per il momento nn ne vuole sapere

    allora ho pensato mi faccio il 3 metri elettrico e lo metto esattamente nel punto in cui c'è il muro di cartongesso inutile e le casse le metto dietro... quindi opterei per una tela microforata... e allora ho delle domande:
    -ho differenze di visione da una tela normale??
    -l'audio che proviene da dietro ne risente???


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •