Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Perchè bose no?

  1. #1
    ANGEL873 Guest

    Perchè bose no?


    ciao a tutti inizio col dire che sono nuovo del forum e volevo capire giusto qulche cosa come ad esempio di bose tutti ne parlano bene un ottima qualita.perchè non e cosi per voi?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Vedi, è tutto relativo nella vita, cioè dipende da cosa ti aspetti dai prodotti...comincio col chiederti:

    - ottima qualità rispetto a cosa?
    - Ne parlano bene...chi?!?

    Secondo me la risposta alla prima domanda dev'essere: "rispetto alle casse da pc" ed in questo caso ti direi che sì, se la giocano, mentre alla seconda risponderei: "i commessi dei centri commerciali".

    Come vedi per un appassionato di HiFi ma anche di HT di alto livello sono insufficienti...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente scritto da angel873
    tutti ne parlano bene un ottima qualita.perchè non e cosi per voi?
    perchè i 'tutti' di cui parli sono ignoranti esiste più di una discussione riguardo a bose, basta che fai una ricerca e avrai le idee più chiare

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Se costassero la metà del loro prezzo sarebbero una buona scelta per uso HT e per chi non ha spazio.
    Oggi la concorrenza nel campo dei microdiffusori si è fatta ampia e alle piccole dimensioni si accoppiano anche ottime qualità, vedi B&W M1, Focal Dome, Gallo Acoustics, Cabasse Eole.
    Molti criticano Bose solo per partito preso o per seguire la scia dei forum, senza nemmeno averle mai ascoltate...ti ripeto hanno un costo sproporzionato rispetto al loro livello costruttivo e resa in ambito musicale...parola di ex possessore di un kt Acoustimass 10 Serie III
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Ciao
    bose la conosco bene...tutti i lunedì mi vedo con un mio amico cui ho fatto comprare un kit bose 5.1. Lui ne è felicissimo.
    Io ho l'impianto in firma, che costa un terzo del suo kit a prezzo pieno (glielo ho fatto comprare però al 50% ). Ti assicuro che c'è un abisso...non solo nell'ascolto stereo (i cubetti sono cubetti....) ma anche nel multicanale.

    I cubetti bose sono dei proiettori "sonori" non diffusori acustici...se leggi le istruzioni, ti suggeriscono di posizionare il doppio cubetto in questa maniera: uno verso il punto di ascolto principale e uno contro il muro + vicino....non solo, in caso di cubetto singolo...indovina dove devi posizionarlo? Verso il punto di ascolto? Noooooooo....verso il muro...per "aumentare l'effetto avvolgente dell'inconfondibile sound bose" (non dice proprio queste parole ma quasi).

    In ogni caso il problema bose è il prezzo come detto da Ziggy...a 400 euro sarebbe un ottimo ht...a 3000 euro un furto...IMHO chiaramente
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Concordo con i commenti precedenti, se Bose dimezzasse i propri listini potrebbe essere accettabile, ma come rapporto tra il prezzo e le reali prestazioni soniche è veramente imbarazzante, questo spinge chi ha un minimo di udito verso soluzioni che a parità di prezzo sunonano molto meglio.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    bose, se la conosci la eviti...

    in pratica come Bang & Olufsen...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Ottimo, almeno finalmente ho capito anche io il fenomeno Bose, che qui su AV sembrava essere un ironico Tabù.
    E confermo, tra "la gente" mantiene questo suo status di "marca della Madonna"

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    I prodotti bose partono gia con l'handicap. Come fanno dei minidiffusori (in pratica dei tweeter) e un modulo per bassi, a coprire tutta la gamma di frequenze senza creare dei problemi????E' semplicemente impossibile.
    I cubetti hanno una risposta in frequenza da circa 200Hz a 16KHz.
    Il moduli acoustimass da 50Hz a 120Hz.......e gia' si puo' notare che c'e' un grosso buco di frequenze nel mediobasso(dai 120 ai 200), in piu' un altro che va dai 16k ai 20K. Insomma, un sound incompleto. In piu' si aggiunge il problema che sopra gli 80hz un sub inizia ad essere individuabile.....immagina a 120hz!
    Altra pecca (specialmente musicale):Bose, e' un azienda che punta molto alla massa..e tutti i suoi prodotti hanno una timbrica moooooolto enfatizzata solo per attirare l'attenzione.....infatti tutti i rivenditori bose sono i mega supermercatoni col commesso che ti dice che bose e' la migliore........tutto solo per vendere ma non per creare dei prodotti seri.
    SENZA PARLARE POI DEL PREZZO!!!
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da atarix
    bose, se la conosci la eviti...

    in pratica come Bang & Olufsen...
    io non farei di tutta l'erba un fascio.

    B&O è un'altra cosa.
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    IMHO i sistemi Bose sono adatti quando si hanno seri problemi di posizionamento e si ha le necessità di coprire un'area senza il bisogno di ricostruire la scena tridimensionale sonora.

    In pratica un bar, un ristorante, uno store di abbigliamento ... ecc ecc

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    I sistemi acoustimass sono pesantemente equalizzati per cercare di ovviare alla mancanza in alto e sul mediobasso, questo però rende più localizzabile il modulo bassi e comunque non toglie quell'effetto tombino che hanno i medioalti.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Ma ANGEL gli hai mai ascoltati i vari acoustimass????
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    @b.k.
    In effetti hai ragione, visti i prezzi b&o e' molto peggio...
    Ne avevo una pessima opinione quando la vendevo (l'unico loro oggetto che mi sia piaciuto, ma piu' per l'estetica che per le prestazioni e' stato il beosound9000, sul quale misi le mani molto prima dell'arrivo sul mercato), ma adesso, nonostante i loro moduli icepower (grande rivoluzione nel modo delle amplificazioni, questo va detto) e' pure peggiorata!
    Sono stato la settimana scorsa da un mio ex collega a sentire una coppia di beolab5 che ero intenzionato a prendere per il salotto, ma dopo un'oretta di calibrazioni, ascolti, controcalibrazioni e facce estasiate del mio collega che insisteva nel dire che non esistono diffusori come quelli, me ne sono andato schifato (ovviamente mentendo spudoratamente quando il mio collega mi ha chiesto le mie impressioni...).
    Bah...
    Chiedo scusa per l'ot, anche se credo sia pertinente, in quanto bose e b&o, nonostante le fasce d'appartenenza molto diverse, soffrono dello stesso male, tante aspettative, poca sostanza...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383

    e poi chiudono la sede B&O a MILANO.........e te' credo vendono OTTONE x ORO al prezzo del PLATINO !!!
    (stesso identico discorso per BOSE )
    IVAN67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •