|
|
Risultati da 46 a 60 di 68
-
29-10-2008, 11:20 #46
Il problema con uno sdoppiatore rispetto ad uno switch è: cosa succede se entrambi i flussi audio vanno contemporaneamente al sistema HT? perchè è quello che succede utilizzando un comune sdoppiatore (in quanto l'audio esce cmq dalle uscite analogiche...non c'è modo di settare decoder o tv in modo da non permettere l'uscita audio analogica...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-10-2008, 11:21 #47
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
bene!!a sto punto prendo gli sdoppiatori da te consigliati...in piu sapete consigliarmi un telecomando universale con software in italiano che non abbia la necessita di utilizzare internet per essere settato??...perche senon ho letto male ci sono sempre aggiurnamenti e cose da fare tramite internet...ne sapete qualcosa??
grazie!!il sistema che ho e' quello che vedete nei miei post!!
-
29-10-2008, 11:29 #48
Il casino nasce anche dal fatto che se si avesse avuto, almeno un decoder con Component (uscita solo video) si sarebbe ovviato al doppio audio di ritorno dal tv (audio già portato all'HT direttamente).
Ma la scart dal decoder al tv porta anche l'audio che ritorna dal tv al HT.
Così ti ritrovi l'audio portato contemporaneamente da due unità (il tv e il decoder).
Per la tv analogica e DVB-t invece non avresti alcun problema perchè il Decoder sky è spento.
Perciò switch manuale RCA o metodo manuale(stacca-attacca), non mi viene in mente altro.
Gli switch automatici costano troppo.
Fai prima a cambiarti l'HT (che in precedenza hai detto di aver notato che decodifica in prologic molto male)..LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
29-10-2008, 11:35 #49
Adesso però mi viene in mente una soluzione migliore.
Esistono scart con Audio separato RCA.
Ma si può anche risparmiare, staccando i piedini dell'audio dalla scart.
Così hai una soluzione economica e funzionale al tuo scopo.
Che ne pensi DAVE?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
29-10-2008, 11:44 #50
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
oddio ....staccare i piedini....beh posso provarci...visto che ora dovro prendere una nuova scart per tolgiere il problema dell immagine fantasma di sottofondo posso provare....
quindi sdoppiatori di questo genere....
http://cgi.ebay.it/SDOPPIATORI-DI-SE...d=p3286.c0.m14
da quanto ha dettoa dave non vanno bene perche i segnali si sovrappongono....
-
29-10-2008, 11:45 #51
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
in piu un'altra cosa....ora il mio HT e' perfetto sia in modo stereo che dolby!!non esiste piu il rumore di sottofondo!!sembra che la scart messa in piu da me in precedenza era il problema!!ora che HT e collegato al decoder e' tutto una meraviglia!!!!
-
29-10-2008, 11:50 #52
Provaci prima con la scart che dovrai sostituire.
Poi ne riparliamo.
No Dave ti diceva che se usavi gli sdoppiatori RCA, avresti avuto il problema del doppio audio di sky proveniente in contemporanea dal decoder e dal tv.
Ma in questa maniera il problema lo risolvi.
Ultima soluzione proposta.
togli il cavo rca dal decoder e lo metti solo nella tv.
A questo punto tutto ciò che viene dalla tv (anche portato attraverso scart dal decoder) lo porti all'HT mediante rca.
Problema risolto.
La palissiana
Ultima modifica di plasmarex; 29-10-2008 alle 11:55
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
29-10-2008, 12:00 #53
effettivamente....si rischierà un leggero degrado del segnale, ma tagli la testa al toro...bravo plasmarex...soluzione fin troppo semplice...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-10-2008, 12:01 #54
Domanda: hai notato i miglioramenti in RGB? Vedi più dettagli e maggior profondità.
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
29-10-2008, 12:03 #55
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
aspetta aspetta...allora domanda uno ...che pin devo togliere dalla scart??...
due....gli rca audio sono giaattaccati alal tv ma sono volanti...pertanto deo portarli dove???e la scart???...accidenti!!scusami!!!
-
29-10-2008, 12:06 #56
Dave lo puoi aiutare tu, non er scortesia ma perchè non riesco a essere chiaro.
Io magari integro, ma non riesco ad essere chiaro.
schema:
decoder-->scart-->tv
tv-->RCA-->HT
Lascia perdere i pin della scart al momentoUltima modifica di plasmarex; 29-10-2008 alle 12:20
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
29-10-2008, 13:03 #57
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
ma se li metto come dici tu torniamo punto a capo!!
....cioe i miei vecchi collegamenti diretti alla tv che non servono a nulla guardando al 90 % la tv con sky....
ho appena preso al MW la scart schermata professional con pin in oro!!sabato attacchero anche quella!!e schermeo con del nastro isolante l'antenna tv...
prima i miei collegamenti erano .....
tv>HT con rca + component
decoder > TV con scart
ma non si sentiva nulla....
-
29-10-2008, 13:04 #58
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
si si per l'rgb veramente ottima risoluzione....anche piu nitido!!ottimo!!!
-
29-10-2008, 13:19 #59
Non siamo punto da capo.
Scusa.
Fammi questa prova che forse non sapevi funzionasse e con quei collegamenti che avevi fatto magari già andava e non lo sapevi.
Attacchi la scart al decoder e al tv.
Poi attacchi tv e HT mediante RCA nell'aux in dell'HT.
Setti l'HT su aux e con decoder acceso dovresti sentire l'audio di sky.
Domanda: ma stai usando l'uscita RCA posteriore del tv? (Non quella laterale che è una entrata audio)
Se non lo senti vuol dire che la tua tv non fa da pass-trought e perciò hai due soluzioni:
1) colleghi come sopra ti ho spiegato togliendo l'audio dalla scart (stacchi il piedino audio) e collegando gli rca del decoder, mediante sdoppiatore al HT. Sdoppiatore al quale collegherai anche gli rca provenienti dal tuo tv.
2) Usi la tv come pass-trough (ciabatta) audio utilizzandio l'audio dell'uscita scart del tv (quella del videoregistratore che non usi per intenderci) mediante cavo scart-RCA (ce ne sono a bizzeffe anche di bassa qualità devi solo trasportare il segnale audio).
Ma prima fammi la prova che ti ho suggerito.Ultima modifica di plasmarex; 29-10-2008 alle 13:33
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
29-10-2008, 13:27 #60
Allora..il discorso è questo...se tu colleghi SOLO le uscite della TV al sistema HT avrai l'audio che via SCART arriva dal decoder alla tv e dalla tv (tramite i cavetti RCA) arriva al sistema HT....in questo modo non hai "conflitti" e non ti serve nemmeno uno switch...
Fai una prova (non ti costa nulla) a sistemare la cosa nel modo che ha scritto plasmarex:
decoder-->scart-->tv
tv-->RCA-->HT
Se non senti nulla vuol dire che l'audio in ingresso via SCART al tv non è disponibile sulle uscite RCA della tv, quindi riporta tutto come è adesso...
Originariamente scritto da krasto82
ho paura che il nastro isolante non serva a nulla...la schermatura non deve essere elettrca, ma elettromagnetica...ti servono dei cilindretti di ferrite da applicare all estremità del cavo...
qualcosa tipo questi:
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)