Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 68
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    Ottima soluzione.
    Io per esempio non ho il digitale terrestre dato che ho sky, quindi vedo la tv sempre tramite sky.
    Purtroppo mediaset ultimamente si è messa a fare le bizze per alcune trasmissioni criptando il segnale e indicando esplicitamente che il segnale ìè disponibile in chiaro solamente sul analogico o sul dvb-t.
    E allora lì necessiterei di passare al dvb-t dato che in analogico sono messo non male...
    ma malissimo!
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  2. #32
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    64
    certo il tuo suggerimento era utilissimo!!e molto pratico!!ma credo che lo switch mi eviti sbattimenti di staccare e attacare perche in caso di calamita naturale al mio decode r il segnale sarebbe passato ugualmente dalla tv all'HT!! spero di non offenderti......

  3. #33
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    64
    allora per il momento seguiro il consiglio pratico...perche al mediaworld switch automatici per rca non ce ne sono .....ci sono solo quelli dove si cambia il canale...e torniamo al discorso di prima....se mi devo alzare ...tanto vale che stacco e riattacco i cavi!!
    stasera seguiro il manuale dell ' HT pag 18 per l'installazione con il decoder!!e settero la scart in rgb...se riesco....sapete a che apgina e' del manuale il settaggio in rgb??ma sopratutto devo farlo sul decoder o sulla tv???

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Sul decoder
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    64
    eccol il collegamento al manuale....vorrei fare tutto da solo..ma ho letto epr un bel po....e non riesco a vedere dove si parla di trasformazione in rgb....
    http://www.sky.it/corporate/pagine/a...der_tab2.shtml
    mi aiutate????

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    menu- Configurazione del Ricevitore - quindi premere ok - TELEVISORE
    modalità(o impostazione) video PAL modificare il RGB, premere ok e uscire
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  7. #37
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    64
    ok funziona tutto !!ho staccato la scart e messo l'home theater su aux!!
    bene!!!quando vorro vedere la tv dovro metterlo su tv e spostare il jeck!!in ogni caso sto aspettando un mex da plasmarex...speriamo....
    messo anche la scart di sky su rgb!!!grazie!!
    ora mi sovviene un'altro quesito....che non centra con lHT ma con la mia tv....ho notato che quando ci sono delle schermate pubblicitarie momocromatica...in blu oppure in verde ecc ecc...sullo schermo appaiono dei messaggi di altri canali....
    ad esempio...stavog guardando sky....canale 401 ...e sotto vedevo in sottofondo il logo del maurizio costanzo show.....a cosa e' dovuto???.....perche si vedono queste cose...
    vorrei precisare che con il nero non si vede nulla...questo capita solo con degli sfondi momocromatici....ed in piu cio che si vede e' molto offuscato..e difficile da leggere.....

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ti riporto da wikipedia:

    Un ulteriore problema dei cavi economici è che spesso non hanno schermature sui singoli fili, ma solo una schermatura globale; questo fa sì che si producano interferenze tra i fili, il che si può tradurre, ad esempio, nella comparsa di "immagini ombra" su un televisore connesso tramite SCART a un dispositivo; questo perché i due fili VIDEO-IN e VIDEO-OUT corrono vicini, e quindi il segnale video emesso dalla TV (che può essere diverso da quanto mostrato sullo schermo) si mescola, per induzione elettromagnetica, con quello ricevuto dal dispositivo, apparendo come un'immagine appena percettibile che si muove sullo sfondo dell'immagine principale. Infatti, l'immagine visibile sullo schermo sarà quella ricevuta dal dispositivo, ma il segnale in uscita dalla SCART sarà relativo all'immagine ricevuta dal sintonizzatore TV; anche se le due immagini sono uguali, quella "interferente" appare comunque come un'ombra sullo sfondo, specie nelle scene buie. Esistono 3 soluzioni per questo problema:

    * utilizzare un cavo a schermature singole (molto più grosso di uno a schermatura globale)
    * scollegare temporaneamente il cavo di antenna (l'"immagine ombra" sarà così formata dal classico "rumore bianco": meno fastidioso, ma con l'effetto di rendere più "granulosa" l'immagine)
    * scollegare il piedino 19 della spina SCART lato televisore (cosicché il segnale video in uscita non possa percorrere il cavo)


    In pratica, prova a cambiare il cavo SCART con uno di maggiore qualità...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Confermo e aggiungo...
    anche il cavo dell'antenna, deve essere di ottima qualità.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  10. #40
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    64
    il cavo dell'antenna l'ho fatto io....prendendo cavo e attacco al castorama....se ricoprissi l'attacco con del nastro nero e cambiazzi la scart conua da 7 euro con quella ovviamente molto piu costosa...risolvo il problema????

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Attacchi placcati lì dove possibile e il problema sparisce.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  12. #42
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    64
    cosane pensi di questo cavo??
    Marca: HQ
    Modello: HQSS1003/2,5
    Lunghezza 2,5 metri
    Connettori Scart 21 pin / Scart 21 pin
    contatti dorati
    OFC
    doppia schermatura

    attachi placcati in oro!! costo sui 26/28 euro...

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Scelta buona
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  14. #44
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    64
    bene!!spero che con quel cavo si elimiera l'effetto immagine di sottofondo!!!
    e' proprio vero che chi meno spende piu spende.....certe cose bisogna prenderle subito ottime se vuoi il massimo!!maledetti soldi!

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    ragazzi io ho trovato questo prodotto.
    Lo sottopongo all'attenzione dei colleghi del forum per chiedere conferma che sia effettivamente qualcosa che possa fare al caso del nostro amico.
    Si tratterebbe in questo caso di un semplice "sdoppiatore RCA".
    Costo sui 10€ la coppia.
    Anche questo sito ne vende un modello analogo http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=309
    altrimenti ne vende ancghe un modelo a L http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=708.
    Comunque in qualsiasi negozio di elettronica professionale (non CC, non necessariamente di prodotti audio video) li puoi trovare.
    A mio avviso, comunque puoi andare tranquillo che è una soluzione questa, che non dovrebbe avere controindicazioni.
    File allegati File allegati
    Ultima modifica di plasmarex; 29-10-2008 alle 11:15
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •