|
|
Risultati da 16 a 30 di 68
-
28-10-2008, 10:00 #16
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
se vedi nel titolo c'e scritto decoder sky
...ma pensavo che facendo passare tutto dalla tv si sentisse anche sky...
in ogni caso...so che il sistema HT non e' bello....ma sai in carenza di vil danaro...
allora ...diciamo che io vorrei che il sistema Ht si sentisse sempre...con sky...con la tv normale( antenna da muro )...e con i dvd...
rileggendo le istruzioni dell'HT ho notato che il cavo rca ( nero / rosso )deve essere collegato al decoder...pertanto credo che l'errore sia proprio li....8 quel cavo l'ho collegato direttamente all'out della tv ...)
se collego il cavo rca audio al decoder e lo spengo , la tv collegata alla sola antenna televisiva mi permette di ascoltare i progeammi sempre con l'HT???
sono stato chiaro????bah speriamo!!!!
-
28-10-2008, 10:32 #17
Segui le istruzioni di pagina 18 e vedrai che funzionerà tutto...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-10-2008, 10:36 #18
Dunque, dunque, dunque
SKY: Scart per il video da decoder al tv (setta il decoder in RGB) e ottico dal decoder al HT nell'entrata digitale ottica che dovresti avere.
Quando vedi sky accendi anche l'ht e lo setti su quell'entrata digitale.
DVD: usa la component verde-rossa-blu per il video e vai al tv. Per l'audio ce l'ai già onboard al lettore, integrato con l'HT. No probl.
TV DVB-t e analogica:
Usa l'uscita tv rca bianco-rosso e vai nell'altra entrata aux del HT e selezioni aux su HT.
Sono stato chiaro?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
28-10-2008, 10:37 #19
Originariamente scritto da plasmarex
Ultima modifica di Dave76; 28-10-2008 alle 10:40
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-10-2008, 10:38 #20
Quante entrate analogiche ha?
Se una sola bisogna usare uno switchetto da 5€ e metterle tutte sulla aux in dell'HTLCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
28-10-2008, 11:14 #21
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
oddio....per seguire le istruzioni di pagina 18 ci sono....
ma quello che ha scritto plasmarex....mmmm mi mette inconfusione...come faccio a settare il decoder su rgb?????
oggi vado al mediaworld sche switch dovrei prendere???
a mio parere se collego rca audio stereo solo a sky quando guardo la tv normalmente ( antenna da muro ) l'ht non si sentira'...e' vero??...
potete parlare piu terra terra...nel senso scarto component o rca audio stereo??perche se inziamo a parlare di analogico o cose del genere vado in completa confusione.....
-
28-10-2008, 11:27 #22
Dato che hai solo una AUX in e non hai altre entrate audio, devi utilizzare uno switch che converta in un'unica uscita tutte le sorgenti audio che hai.
Nel caso tuo, hai due uscite (1° tv anlogica/digitale terrestre e 2° SKY), e una sola entrata AUX sull'HT.
Procedi così:
Acquista uno switch rca bianco-rosso che abbia almeno 2 entrate e una uscita.
1) SKY: Scart per il video da decoder al tv (setta il decoder in RGB poi vediamo come si fa) e rca bianco/rosso dal decoder allo switch che dovresti acquistare.
2) TV DVB-t e analogica:Usa l'uscita tv rca bianco-rosso e vai nell'altra entrata dello switch.
3) Dallo switch esci con un altro cavo bianco-rosso dalla out e vai alla aux in del HT.
4) Quando vuoi ascoltare sia la tv analogica che il digitale terrestre, che il digitale satellitare (sky) selezioni l'entrata AUX sul tuo HT e tutto va come vuoi.
DVD: usa la component (verde-rossa-blu) per il video (e attiva il progressive scan così puoi regolare anche il settaggio video che invii al tuo tv) e vai al tv. Per l'audio ce l'hai già integrato con l'HT. No probl, come fai sempre.
Settaggio video RGB e progressive scan sono un'altro discorso che affrontiamo quando hai risolto con il tuo parco connessioni.Ultima modifica di plasmarex; 28-10-2008 alle 11:36
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
28-10-2008, 11:29 #23
Originariamente scritto da krasto82
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-10-2008, 11:30 #24
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
ok allora oggi compro uno switch per cavi rca audio stereo e poi stasera faccio il settaggio!!!
se vuoi spiegami nel frattempo come mettere sky in rgb lo stampo e dopo aver fatto i colelgamenti faccio tutto e domani ti faccio sapere!!
hai per caso un esempio di switch da prendere???mi puoi mandare un linck?
-
28-10-2008, 11:30 #25
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
e' quello che faccioo...guardo sempre la tv con sky...ma gia che ci sono se in un futuro salta la parabola..o viene un temporale vorrei essere gia pronto per poter guardare anche la tv via cavo con il mio HT!!
-
28-10-2008, 11:33 #26
Allora non ti serve uno switch....se ti salta la parabola basta che colleghi i cavi RCA dell'uscita del tv (quelli che adesso sono collegati al decoder di sky) all'ingresso del sistema HT...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-10-2008, 11:39 #27
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
quindi lo swich serve per cambiare il segnale da sky sulla tv....e' una cosa automatica???perche se mi devo alzare per schiacciare qqaulcosa tanto vale che mi alzzo per staccare i cavi rca e li passo sul HT come dice dave 76!
-
28-10-2008, 11:45 #28
Soluzione economica ma sufficente quella di Dave ma devi alzarti di volta in volta.
Quello ceh dico io è automatico.
Lo switch è una specie di ciabatta che permette un passaggio di più segnali attraverso uno solo.
Ce li puoi mandare in contemporanea senza problemi.
Se ad esempio vuoi sentire la musica su sky mentre ti ascolti un tg su rai sul digitale terrestre, lo puoi fare lasciando il tuo HT su AUX.
Se vuoi ulteriori info ti rispondo:
Lo switch comunque lo prendi e qualsiasi marca usi va bene.
Compralo in un negozio di elettronica che lo trovi facilmente.
Di solito nello stesso ci mettono anche l'entrata video composita (rca giallo) che è una cosa in più che al momento non serve (connessone video di bassa qualità).
Per il settaggio in rgb, è solamente un suggerimento per farti vedere meglio sky quando usi la scart.
Su sky vai in menu-impostazioni tv-modalità video (o formato, non ricordo) trovi di solito impostato in PAL, modifica tal valore in RGB e salva e esci e a qul punto si dovrebbe vedere meglio (per sfruttare bene il tuo buon tv).
Component:
Se usi il component come uscita video per andare dal DVD al tv, setta il formato video in progressive scan (da menu-impostazioni video) e setta a 720p o 1080i se li supporta e vedi se hai miglioramenti (ci dovrebbero essere) nel vedere i tuoi dvd.
A quel punto non ti serve più la scart che va dal HT al TV.Ultima modifica di plasmarex; 28-10-2008 alle 11:50
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
28-10-2008, 11:53 #29
Ragazzi..il mio era un consiglio nel caso saltasse la parabola...
Cerchiamo di capirci...se tu guardi sempre la tv tramite il decoder, allora lo switch ti serve relativamente perchè la sorgente audio sarà sempre il decoder....nel caso saltasse il decoder, la parabola o qualunque altra disgrazia e ti partisse sky, allora ti basta staccare i cavi dal decoder e attaccarli alla tv, dopodichè non appena il segnale satellitare sarà tornato, ricollegherai i cavi come prima...tutto qui!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-10-2008, 11:57 #30
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 64
vado a prendere questo switch al mediaworld!!speriamo di trovarlo come dici tu in automatico!!!