|
|
Risultati da 916 a 930 di 1913
Discussione: AirGigio HT
-
01-04-2011, 09:42 #916
le nearfield si possono ascoltare anche a 10 metri di sitanza con l'utilizzo di un particolare accorgimento acustico
-
01-04-2011, 10:03 #917
Hai proprio ragione Stazza, pardon ..... sono un incompetente ....
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
01-04-2011, 10:23 #918
prima di fare certe figuracce, contattami in MP
-
01-04-2011, 13:52 #919
Originariamente scritto da AirGigio
Il digitale ovviamente lo scelgo io, come il set-up e se poi ci sono delle differenze (migliorative sul digitale of course), come vittoria per la sfida, voglio quel Cine9 li così lo metto in stack con quello che ho in salotto .... si ? Ci stai ??"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
07-04-2011, 09:47 #920
Toccato con mano, vengo a testimoniare!
Voilà eccoci qua!
Sono reduce dal pellegrinaggio flash di ieri al GigioCinema (assieme al mio amico Marco "MaGoGe") ed ecco le mie umili impressioni a caldo.
Giudizio sintetico in una parola che vale più di mille immagini: WOW! Anzi... WWWWOOOOOWWWWW!
Questa è una SALA CINEMA PRIVATA prorprio come stabilito nel mio immaginario collettivo, l'impatto è notevole appena entrati e ancora prima di dare vita agli ammennicoli elettronici: schermone Cinemascope gigante, doppia fila poltrone cinema, moquettaggio e tendaggio ovattante, fonoassorbenza strategica, una scenografia discreta, tutto molto tecnico, ordinato, poche luci nei punti giusti, di grande effetto. Il DARK LOOK giocato sul blu scuro e nero funziona alla grande. Ah c'è anche il sipario (invidiaaa!!!) con duplice funzione anche di mascheraggio laterale.
Se in un HOME CINEMA l'occhio (d'interni) vuole la sua parte, beh qui quell'occhio può ritenersi soddisfatto, anzi PIU' che soddisfatto già a partire dalla scenografia. Ma sarà la sezione audioVideo degna di tanta premessa/promessa (facendo finta di non sapere cosa c'è nel rack e intorno allo schermo) ?
Purtroppo il tempo è davvero poco (nostra culpa!) e senza indugi diamo subito fuoco alle polveri buttando dentro "The Island", classica scena della fuga, così tanto per godere subito dello shock-termico.
Hai presente quando d'estate, tutto bello accaldato ti butti nell'acqua gelida di un torrente saltandoci dentro a bomba invece che bagnandoti per gradi? STESSA COSA!
L'impatto con il sistema audio alla prima scena è, per non esagerare con i termini, DEVASTANTE.
Quando volano in aria carrelli del treno e atterrano con tonfi tremendi sull'asfalto e sulle auto, il feedback è glorioso e.. fisico! Sentivo vibrare i vestiti per lo spostamento d'aria nelle infrabasse!
Gli strepitii e sconquassi vari sono resi alla grande, nitidi, perfettamente direzionali e definiti. Gli acuti sono taglienti al limite della violenza otorinolaringoiatra, i bassi sono onde d'urto più che pressioni sonore.
Sullo sfondo la soundtrack orchestrale in un mondo a sé, manco scalfita da tutto il casino in primo piano, sembra gestita e riprodotta da un secondo impianto separato da quello "effetti"!
Aperta parentesi. Questa colonna è un "semplice" DD5.1 nemmeno HD ma mi piace prenderla come riferimento perché è una scena completa ottima per valutare la performance dell'impianto e che conosco a menadito come rende nel mio cinemino. Chiusa parentesi.
Impressionante la localizzazione degli effetti in surround! Chissà perché avrei detto che i dipolo collocati in questa maniera avrebbero più che altro favorito un buon minestrone d'ambienza a discapito di una direzionalità precisa. FALSO! Gli effetti surround sono assolutamente precisi e ben distribuiti anche ai back, merito questo, forse o soprattutto, dalla qualità dello smatriciamento del flusso DD e reindirizzamento attuato dal preampli.
Dopo questo primo assalto sensoriale e qualche chiacchera di stupefatta meraviglia in mezzo, passiamo ad un altra scena-culto: "La guerra dei mondi", scena dell'emersione dei tripodi a partire dalla saettata.
Anche qui, definizione sonora incredibile, i frontali sparano coltelli nelle orecchie ma per masochisti sonori come noi, si sa, sono MUSICA e godimento puro.
Anche qui CRASH! SBENG! ROAR! TUMB! SFASC-TUTT! All'emersione del tripode crolla il mondo, casca la terra, tutti giù per terra ma non la sala del GigioCinema che, impassibile, non fa una piega. Solo un leggero e benefico tremito della poltroncina dello spettatore nelle scene più roboanti a riprova del totale controllo ambientale sonoro raggiunto in questa sala.
La prova del 9 in questa scena, per me, è LA TROMBA DEL GIUDIZIO UNIVERSALE ovvero, come lo chiamo io, il CLACSON del tripode :P , quella specie di mostruosa nota di ciclopico controfagotto baritono (il controfagotto del diavolo evidentemente!) che annuncia la polverizzazione del genere umano attuabile tramite il famoso e onnipresente "raggio della morte".
E' una scena che mette alla corda, credo, QUALUNQUE impianto sonoro multicanale perché atrtaversa tutta la gamma dall'infra all' ultra-suono, una nota insieme sorda e squillante, roboante fuori scala. Giusto per rompere le balle e non fare una rece alla emiliofide, posso dire di avere sentito un GRACCHICCIO / CLIPPING nelle medie frequenze nel centro di questa "nota satanica"? Ma forse è la memoria inquinata dal rodimento invidioso dell'es che non si rassegna.
Segue la caccia all'uomo da ridurre in polvere (se non bastassero Bacco, tabacco e Venere) i FLASH+POP sono drammatici, penetranti, sconvolgenti, fanno veramente stare male.
In tutto questo ambaradan sensoriale, il comparto video non è da meno: invadente (in senso positivo ovvero di fagocitazione dello spettatore nell'azione) definito e scolpito (lo scaler aggiunge dettaglio in maniera sorprendentemente naturale che non mi sarei aspettato diffidando per preconcetto dai GENERATORI DI COSE CHE NON CI SONO nell'audiovideo) forse un filo meno luminoso di quanto mi sarei aspettato, ma ovviamente riempire 3 metri e quasi mezzo di luce proiettata non è impresa facile e comunque la resa è spettacolare anche se, non so se per qualche fenomeno psicosomatico, quello che mi ha più impressionato e ricordo vivamente a distanza è il comparto audio che non quello pur impressionante del video.
Sempre per non emiliofideizzare la rece dico che mi è sempbrato un pelo troppo carico, per il mio gusto personale, il colore. Ma senz'altro è una cosa mia che per default, la prima cosa che faccio quando accendo un qualsiasi cosa dal monitor al proiettore è ABBASSARE i valori di colore, così, per abitudine ossessivo compulsiva, non faccio testo probabilmente
La demo è stata troppo breve anche se intensa, avrei voluto testare la scena della lotta di KinKongo (Jackson edition) con i tirannosauri e il devastante URLO battipetto e tutto il resto del repertorio sceno-grafico di riferimento per il rituale confronto a chi ce l'ha più.... CINEMATOGRAFICO... il setup, che altro pensavate, maliziosi?(anche se credo sia chiaro quale possa essere il risultato e per KO
), mannaggia, spero in un'altra occasione con più tempo a disposizione.
In conclusione, una grande sala HOME CINEMA come cribbio comanda, studiata, sobria, tecnica, speciale, focalizzata sul cinema e senza tutte le pirotecnie di contorno con cui ho infarcito la mia installazione (ma che mi danno tanta soddisfazione mea culpa) Veramente RIUSCITA e ben inserita in una spettacolare magione che meriterebbe da sola una recensione su un qualche forum di dimore hi-end.
Nella mia personale classificazione dele sale home cinema (eh si c'è una SCALA MASSIMAGNUS non lo sapevate?) l'AirGigioHT non può che essere classificato come
Reference (platinum)
- Almeno 9 pax
- 3 file di posti a sedere (full platea)
- Schermo Cinemascope >120 pollici
- Vere poltrone cinema
- Sipario
- Amplificazione multicanale a stadi separati
- Processori A/V
- Audio 9.1
- Speakers frontali dietro lo schermo
- Cabina di proiezione accessibile
- Foyeur presala con spazio concessione
La mancanza di alcuni requisiti (in grigio) sono ampiamente compensati dalle caratteristiche complessive della sala.
Voilà la targa virtuale
Titoli di coda e ringraziamento finale alla tua simpatica, ospitale e deliziosa mugliera e pargoli annessi!Ultima modifica di massimagnus; 07-04-2011 alle 10:30
ODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti
- Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -
-
07-04-2011, 10:02 #921
Ahahaha Fantastica Recensione !
Un altro fulminato sulla Via di Damasco...ops 3502 Woodview Trace, Indianapolis, IN 46268
Le Ultra II colpiscono ancora...
Grande !!"https://metropolisht.webnode.it"
-
07-04-2011, 10:29 #922
Complimenti per la Recensione !
E per la targa virtuale !
Complimenti anche a Gigio per la sala che non sfigura MAI !Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!
-
07-04-2011, 10:38 #923
Meravigliosa recensione, massimagnus! Bella anche la fattura grafica della targa. Ora ti sei messo nei guai, perché si metteranno tutti in fila per averla, immagino.
Ultima modifica di adslinkato; 07-04-2011 alle 10:42
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
07-04-2011, 10:39 #924
Bellissima rece!!!
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
07-04-2011, 13:10 #925
Originariamente scritto da massimagnus
Originariamente scritto da massimagnus
Originariamente scritto da massimagnus
Originariamente scritto da massimagnus
Originariamente scritto da massimagnus
.... in attesa di nuovi già programmati upgrade
Originariamente scritto da massimagnus
... ma se vuoi domotizzarmi la sala sono MOLTO PROPENSO!!!!!!
Originariamente scritto da massimagnus
BELLISSIMA... Ora la voglio stampare... SASA' a te il compito!!!!!
Grazie mille della vostra visita lampo (e della focaccia con cui abbiamo fatto cena colazione)... ecco la foto di rito:
Da sx: Marco "MagoGE" - Massimo "massimagnus" e AirGigioAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
07-04-2011, 13:24 #926
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Fantastica recensione, cerco sempre di immaginare come si sente l'impianto di gigio, amo le mie klipsch, immagino la sua saletta
prima o poi ti sentirai bussare la porta...Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
08-04-2011, 08:36 #927
Originariamente scritto da AirGigio
Se un giorno ti va di programmare la Lutron, aggiungi anche un Prodigy od un Control4 che così le elettroniche (e quello che si può) le supervisioni/comandi in seriale e/o Lan. Oltre ad essere bidirezionale come collegamento, ti permette anche di fare delle belle macro con feedback a schermo. Insomma, una cosa degna di un'installazione attenta ai dettagli come la tua."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
08-04-2011, 09:36 #928
Effettivamente al momento è praticamente inutilizzata... ho preferito andare avanti su altri aspetti (che mi stanno più a cuore) e, nel frattempo,godermi i film...
... però per completare il tutto prima o poi ci si dovrà anche mettere mano: certo che quando vedi il tutto lavorare alla perfezione come da massimagus () un pò di voglia te ne viene... ma non essendo molto "imparato"
nel campo PROCASTINO sine die....
Prima o poi...AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
08-04-2011, 20:40 #929
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
eh no caro Gigi questa non te la passo:
"Qui devo ringraziare tutti i suggerimenti del Forum che mi hano portato al loro spostamento e all'attuale posizione!!!!"
Ma come con i suggerimenti del forum... e io? te l'avevo detto fin da subito qual'era la corretta posizione dei surround in quella stanza!!!
Se ti ricordi bene te l'avevo già segnalata ai tempi in cui l'AirGigio era solo un'idea sulla carta... e questo è il ringraziamento!
P.S. la rece di Massimagnus la stampo e la conserverò per i giorni in cui mi sentirò un po' giù, in fondo sono o non sono il papà del suono del'AirGigio HT???
Alla faccia di chi derideva la casette degli uccellini
A presto!
Alberto HCS
-
09-04-2011, 10:14 #930
Originariamente scritto da AirGigio
Non saprei da che parte iniziare... poi riguardo alla SFACCENDAGGINE.. lasciamo stare, io ne sono il primo cittadino eletto a furore di popoloODEON ARENA HOME CINEMA: stanza dedicata 7 posti - audio 7.1 - setup CIH Cinemascope - Panasonic PTAE3000 - Prismasonic H-FE700R - Sony BDP 350S - doppia XBOX360 - Onkyo TXSR876 - Klipsch Sinergy F-3, C-3, F-1, F-1 - doppio Velo CHT15Q - Lindy/Monster Cable - schermo curvo borderless autocostruito base 285 - luci sala DMX controlled - Logitech Harmony 1000 | OAHC aderisce all'iniziativa Condividi il tuo HOME THEATER | Facebook: Massimo Magnasciutti
- Quando sarò morto seppellitemi dentro una Klipsch La Scala -