Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101

    Copertura fili e cavi in stanza!


    Spero di non aver sbagliato sezione! Volevo chiedervi gentili utenti in che modo potrei coprire i vari fili e cavi annessi e connessi ai vari i impianti audio video della mia saletta cinema! Purtroppo non ho avuto la possibilita' di passarli direttamente dentro il muro o controsoffittature varie come ho visto che hanno fatto molti quindi sono scoperti e tenuti fermi lungo i vari battiscopa della stanza da dei particolari gancetti. Ho visto varie canaline ma sono davvero orrende... Mi sapreste consigliare qualcosa di piu' decente? grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73
    Un sistema gradevole è quello di usare il cartongesso.
    Ovvio che bisogna anche vedere dove passano i cavi e com'è il mobilio.
    Ma in genere il cartongesso è un materiale estremamente versatile e tutto sommato nemmeno difficile da lavorare
    magari fai una foto, che si capisce meglio ciò di cui hai bisogno

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120
    potresti anche togliere i battiscopa e scavarci dentro una canalina, poi rimetti il battiscopa ed il gioco è fatto. Bisogna vedere che tipo di stanza hai e in che materiale è rifinita.
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    oppure togli i battiscopa che hai e sostituirli con dei battiscopa a canalina che esteticamente ti danno lo stesso risultato di un battiscopa normale.
    Ad ogni modo meglio delle canaline con i relativi supporti (angolo concavo, angolo convesso, angolo retto, angolo a t) che non i gancetti e i cavi a vista che IHMO sono orribili

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    tutto quanto sopra è vero posto che tu non abbia battiscopa in marmo come i miei...che non puoi togliere pena la rottura e la sostituzione.
    Io ho previsto di metter sopra il battiscopa una canalina (non di quelle a sezione rettangolare ma a quelle a sezione ad arco) e poi verniciare muro e canalina.

    E' una delle tante soluzioni. Io non ho potuto nemmeno bucare i muri sopra il battiscopa per via di colonne portanti e tubi riscaldamento.
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    ho visto che esistono dei tubi/cilindri in alluminio ovviamente sottilissimi secondo voi anche questi ultimi sono di pessimo gusto?
    Purtroppo i miei battiscopa sono in marmo..
    Ultima modifica di Starlight; 04-08-2008 alle 16:39

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73

    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    secondo voi anche questi ultimi sono di pessimo gusto?
    fermo restando che ciò che può piacere a me da matti per un altro può essere un cazzotto in un occhio, ti rinnovo il mio invito: perche non fai un paio di foto e le alleghi al 3d in modo che i consigli possano essere più circostanziati?
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •