|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Cablaggio con prese per casse...
-
18-03-2008, 10:57 #1
Cablaggio con prese per casse...
Ciao a breve dovrà far cablare la sala per far aggiungere prese elettriche.
In occasione farò passare pure un tubo per i cavi di potenza delle casse.
Inizialmente la mia idea era di far passare il cavo tenendolo attaccato direttamente dall'ampli alle casse.
Successivamente ho pensato di inserire delle prese maschio femmina per le uscite delle casse. Le casse poi saranno collegate con un secondo cavo alla presa.
Potrei far lo stesso per l'amplificatore collegandolo alle prese del muro.
L'unico dubbio risiede nella perdita di qualità data dai collegamenti aggiuntivi. Forse sarebbe meglio evitare oppure limitarmi alle prese per le casse.
Quale è la vostra opinione?
GrazieAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
18-03-2008, 11:29 #2
Se utilizzi dei buoni connettori non credo che vi sia alcun problema.
Ad esempio puoi utilizzare degli Speakon, magari della Neutrik.
CiaoUltima modifica di Nordata; 18-03-2008 alle 14:18
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-03-2008, 13:52 #3
Grazie Nord, ma hai idea anche di dove comprarli? Io sono di Milano...mi va bene pure un negozio fisico...
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
18-03-2008, 14:30 #4
A Milano non dovresti avere problemi.
Prova a cercare in qualche grosso rivenditore di materiale elettronico.
Il bello è che sino ad un po' di anni fa frequentavo molto i rivenditori di Milano del settore, però molti hanno chiuso o si sono spostati, così sui due piedi ora non ti saprei dare un indirizzo fisico, anche se in qualcuno ci so andare.
Però gli Speakon sono utilizzati moltissimo in campo audio live, per i diffusori e simili, prova a sentire anche qualche rivenditore di strumenti musicali e simili, al proposito puoi provare dalla Lucky Music, è molto probabile che li abbiano:
V.le Cassala 7/2 (a fianco al cavalcavia sul Naviglio - http://www.luckymusic.com/ita/ )
A te serve un maschio volante ed una presa da pannello per ogni punto di presa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-03-2008, 14:44 #5
Da Lucky Music non sono sicuro abbiano connettori da pannello, comunque guarda sul loro sito.
Perché vuoi usare tutte queste connessioni? E' vero che al lato pratico probabilmente non ci sono deterioramenti del segnale, ma più cavi e connettori hai più alte sono le probabilità che ci siano problemi.
-
18-03-2008, 15:16 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 38
Fai come ho fatto io, prendi dei connettori come quelli che si usano per gli strumenti musicali o qualcosa analoghi che abbiano un buon sistema di fissaggio e dei conduttori di buona sezione.
Maschi da cavo e femmine da pannello, prendi i coprifori della tua serie elettrica (living,vimar,....) fai un foro e fissi le femmine, saldi in modo accurato i cavi nelle prese e sei a posto.
Rapido, efficiente e economico....se vuoi prendere spunto dalla mia installazione prova a dare una occhiata al mio post....
Ciao
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97907
-
19-03-2008, 07:20 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Il connettore speakon è sicuramente una scelta tecnicamente corretta, nasce proprio per connettere gli altoparlanti professionali ed offre un contatto sicuro senza ombra di dubbio ed un collegamento connettore-cavo molto semplice.
Da evitare come la peste quelli di concorrenza, ed optare senza pensarci sui neutrik, probabilmente dei connettori angolari potrebbero rendere meno impattante l'estetica.
Il problema semmai è l'armonizzazione all'interno di un appartamento, sono connettori grossi e spesso vistosi e non particolarmente eleganti.
Eviterei i jack 6,3 utilizzati da coolman, anche se adoperati in passato non sono molto adatti a connettere segnali di potenza proprio per la tipologia di contatto utilizzata (lamelle elastiche). Una alternativa valida ed esteticamente meno impattante potrebbe essere rappresentata da un semplice connettore XLR, ne esistono anche a 4 poli che nel caso degli altoparlanti possono essere collegati a gruppi di due per garantire un migliore contatto. in negozi di strumenti musicali forniti (come quello che ti è stati suggerito) dovresti trovare quanto cerchi. Anche in questo caso evitare quelli di concorrenza spacciati nei negozi di ricambi elettronici, da preferire neutrik, amphenol o in alternativa economica i pro-el. Oppure con un salto su ebay.de (ferme restando le raccomandazioni delle righe sopra) trovi tutto con un click.
-
19-03-2008, 14:39 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da amrvf
Sono dei connettori "Simil" (non so esattamente come si chiamano) XLR con aggancio a ghiera a 2 poli.
Li ho presi in un negozio di materiale elettronico, come dicevo hanno i poli di una buona sezione un attacco più che sicuro e appunto un sistema di fissaggio a ghiera...dunque impossibile da staccare accidentalmente.
Basso costo e ottima resa....l'unico incoveniente e che i maschi da cavo sono un pò ingomgranti e se sono a vista forse in un ambiente casalingo stonano un pò....invece nella mia saletta sono in tono con tutta l'ambientazione molto tech.
Spero di essere stato utile
Ciao
Ultima modifica di coolman; 19-03-2008 alle 17:01
-
19-03-2008, 15:04 #9
Confesso che è la prima volta che sento parlare (o vedo) di XLR a vite, anche perchè una delle caratteristiche degli XLR è il bloccaggio con inserzione a scatto e rilascio tramite pressione sull'apposito tastino.
Utilizzando una ghiera questa caratteristica, che dovrebbe far parte obbligatoria dello standard di costruzione, si perde.
Strane cose.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-03-2008, 16:06 #10
Grazie ancora di tutto ho trovato un rivenditore a sesto san giovanni...che tratta pure i cavi balden....(canare ormai è impossibile trovarlo a metro...).
A questi connettori volevo collegarci dei cavi tnt star (4 core accoppiati a due a due...) Mi serve un connettore bipolare...o tetrapolare?
Mi verrebbe da dire bipolare....sia nel maschio che nella femmina...ma magari sbaglio...
PS: Un importatore della neutrik di monza (http://www.adtweb.it/home.asp) mi ha suggerito di risparmiare ed evitare quelli in metallo + belli esteticamente e + robusti per heavy duty ma per un utilizzo "casalingo" bastano quelli plastici che costano la metà...e dovendo prenderne 10 maschi e 10 femmine....
Mi piace molto l'idea di usare i coprifori bucati da usare con il connettore maschio volante....invece delle prese da muro native che non c'entrano nulla con il resto...Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
19-03-2008, 16:07 #11
Se é un connettore a vite a 2 poli, sicuramente non é un XLR.
In ogni caso non mi piace molto l'idea di usare dei connettori per cavi di segnale. A questo punto sarebbe meglio usare dei connettori per cavi elettrici.Ultima modifica di antani; 19-03-2008 alle 16:13
-
19-03-2008, 16:17 #12
In effetti quelli neutrik a due poli dovrebbero essere fast-on e non a vite no?
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
19-03-2008, 17:18 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
i connettori con ghiera di fissaggio mi pare si utilizzino per i CB, hanno contatti di buona sezione, ma in genere abbastanza laschi.
Per quanto riguarda gli XLR quando li ho utilizzati per le càsse ho invertito la serie M/F in modo da non poter nemmeno per sbaglio connetterli a ingressi/uscite pre, quasi sempre li ho presi a 4 poli, impossibili da collegare al tre poli standard.
utilizzare connettori per cavi elettrici non mi pare una buona idea, li normalmente si presta meno attenzione e l'errore (ad esempio di una donna delle pulizie) potrebbe costar caro...
-
19-03-2008, 19:48 #14
Mi sono fatto un giro su RS Components, ce ne sono una quarantina, alcuni anche carini esteticamente. Non c'é che l'imbarazzo della scelta.
-
20-03-2008, 08:35 #15
allora ricapitolando:
vorrei utilizzare le maschere delle prese della bticino che possiedo in tutta casa e quindi mi sa che opto per i copripresa bucati in cui infilare il connettore femmina/maschio.
I connettori che voglio utilizzare sono i Neutrik Speakon esattamente questi (se poi dal vivo sono troppo brutti prenderò quelli in metallo:stx):
bipolare o tetrapolare
8 poli
Mi rimane da capire se prendere appunto il bi o tetrapolare:
vorrò utilizzare un cavo starquad Canare/balden per fare il TNT star.
Questo cavo prevede l'accoppiamento a due a due dei fili. A questo punto necessito di un connettore bipolare o quadripolare?
GrazieAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550