|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Il "MIO" sogno che diventa realtà.....
-
24-02-2008, 22:25 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 38
Il "MIO" sogno che diventa realtà.....
Ciao a tutti non ho mai postato ma vi seguo da parecchi anni a sbavo non poco sulle vostre "salette".....
Finalemente dopo tanti anni ho quasi finito di realizzare il mio sogno e purtroppo i tempi dovuti alla realizzazione ed al "completamento" (se così si può dire dato che si è sempre in evoluzione) dipendono più che altro dal mero e vile fattore economico...
Ma come si dice...chi si accontenta gode.....ed io in questo momento stò GODENDO TANTISSIMO!!!!!
Bado alle ciance e buona consultazione
Video:
Videoproiettore Sanyo Plv-Z5
Telo della Adeo Group con base 200, telo guadagno 1,3 con retro nero e cornice in velluto
TVIX Dvico 6500
Cavo video HDMI Alta qualià Tasker autocostruito lunghezza 9mt
Audio:
Amplificatore Onkyo TX-SR577
Fronte affidato a coppia di TESI con Frontali 506, centrale 704, surround 204, sub Indiana Line Tesi 810
Stanza e trattamenti acustici
Premesso che sono un uomo "fortunato" ed ho potuto allestire una cantina di circa 18mq a mio completo piacere e ottenere così il mio studio-sala home theater....
Premetto che le "cantine" dato che sono 2 (una salotto l'altra il mio studio) sono state "predisposte" durante la costruzione per diventare quello che sono, dunque presentano tutto il necessario per renderle abitative, riscaldamento, pavimenti,ecc...
Solo che sono sotto terra di circa 160cm, per cui ho comunque disponibile luce naturale.....
Veniamo al sodo, interposto tra il soffitto e le pareti lana di roccia dallo spessore di 8cm, poi è stato tutto cartongessato ed in più al soffitto, nella parete retro telo, nel retro dei frontali e dietro i surround (in modo da attenuare le onde di prima riflessione) dei pannelli a coni per il trattamento acustico.
Devo dire che la struttura così composta fa più che egregiamente il suo lavoro....mi insonorizza dai vicini (sono in un condominio) e posso alzare il volume senza problemi!!!
Ed in più mi corregge l'audio ambientale senza riverberi o altro.
Ho messo la moquette rigorosamente antracite per evitare riflessi del videoproiettore e per assorbire un pò i bassi.
Per il tendame ho provveduto da un sarto con tende antracite completamente comprenti con interposta all'interno un'anima in gomma.
Per l'illuminazione mi sono affidato a faretti a Led luce bianca che fanno molto effetto.
Per il resto aspetto vostre critiche e consigli a riguardo....non vedo l'ora di completarla con le poltrone e un reparto audio degno di questo nome....
Ciao a tutti e presto integrerò la descrizione e sarò lieto di rispondere a vostre eventuali domande....
Ultima modifica di coolman; 02-12-2015 alle 15:08 Motivo: Aggiornamento
-
24-02-2008, 22:27 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 38
-
24-02-2008, 22:31 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 38
-
24-02-2008, 22:32 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 38
-
24-02-2008, 22:33 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 38
-
24-02-2008, 22:35 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 38
-
24-02-2008, 23:07 #7
più che una stanza HT sembra uno studio per gli esperimenti
ps. ti consiglio la prossima volta di usare imageshack per postare le foto, in formato thumbal... così è più facile per noi vederle e non le devi scalare per cui la qualità non perde!!
Ciao!!“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
25-02-2008, 13:00 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 38
Grazie del consiglio, ho subito provveduto così anche gli utenti non registrati possono vedere le foto....
Cmq hai ragione è "la mia stanza dei bottoni e degli esperiementi"!!!!!Vado matto per tutte queste cose, sono un perito informatico ed in queste cose ci sguazzo che è un piacere.....tutte le cose che vedete nelle foto sono tutte mie passioni....e vi assicuro che anche se non sembra per il tempo che ho...sono veramante tante!!!!
Ciaoooo
-
25-02-2008, 13:04 #9
Ciao coolman e benvenuto tra noi.
Devo avvisarti che, però, le immagini che hai postato sono oltre le dimensioni massime permesse dal nostro Regolamento (lo hai letto, vero?).
Provvedi quanto prima a ridimensionarle (max 800pixel di larghezza), per favore.
In caso contrario saremo obbligati a rimuoverle e a lasciare solo i link.
Grazie per la collaborazione.
Ciao.
-
25-02-2008, 15:22 #10
Complimenti per la passione e per la pazienza.
Ambiente sicuramente difficile da fotografare
Complimenti anche per il coraggio che hai avuto nel realizzare un ambiente cosi scuro ed assorbente. Gradirei moltissimo sentire i tuoi pareri relativamente alla sensazione che si prova ed entrare in un ambiente cosi configurato.
Non nego che quando feci la mia saletta avevo intenzione di fare un cosa del genere ma poi ebbi paura
Bravo comunque
Mimmo
-
25-02-2008, 15:56 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 38
Che dire, la mia saletta ovviamente mi piace moltissimo e ne sono molto fiero anche perchè fino ad ora sono passati quasi 3 anni che ci stò dietro e ho fatto tutto da solo tranne la posa della moquette...il buio totale mi piace molto,non c'è nessun tipo di riflesso che può distrarti dalla visione e ti puoi immergere completamente nel film... se non c'è acceso nullo è buoi ma proprio buio...come stare di notte nel deserto...troppo bello....all'inizio forse può fare un pò paura ma è rilassante al massimo.
Sono molto soddisfatto anche del vidoproiettore che per quello che l'ho pagato (meno di 1000euro) fa il suo lavoro più che dignitosamente.
Ecco le poltrone che vorrei:
Anche a 3 posti e rigorosamente nere o antracite......Le voglioooo!!!
Se a qualcuno avanzano mi faccia pure sapere!!!
-
14-03-2008, 11:07 #12
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 38
Ho capito che ho un reparto audio che fa "pena" ma nessuno commenta il resto?!?
Dopo tutta la fatica che ho fatto e che stò facendo per allestirla....qualche opinione e consiglio sarebbero di grande "gradimento"....
Su su non siate timidi.....
Purtroppo le foto sono un pò scadenti (sono state fatte con un cellulare a 2Mpx e purtroppo non ho una macchina "seria")
NB. Ho tolto l'ups bianco dietro il mobiletto sotto il telo e modificato l'impianto elettrico per far convergere sia il videoproiettore che l'htpc sull'altro ups (quello nero) nel reparto "CED" dietro la tenda e sotto i rack.
A presto per news più dettagliate e se avete quesiti...non avete che da chiedere....
Ciao a tutti
-
14-03-2008, 11:21 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
audio?
dai che c'è ancora da lavorare in quel reparto, un sintoAV anche economico ed un kit di diffusori di dimensioni tradizionali ti costa intorno di 800 euro, dopo la fatica che hai speso per la tua saletta mi pare il minimo da acquistare, al più presto.
P.S.
secondo me, con tutto quel bugnato, hai smorzato eccessivamente le medioalte, ma te ne accorgerai quando metterai dei diffusori degni di questo nome e togli quel mobiletto portaTV che nunsepòvedè!Ultima modifica di amrvf; 14-03-2008 alle 11:48
-
15-03-2008, 08:17 #14
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da amrvf
Come diffusori pensavo o a delle mission serie M o a delle Klipsch F1 dato il prevalente utilizzo per ambito HT diciamo un 80%.
Come configurazione pensavo ai 2 frontali a pavimento, 1 sub , 1 centrale ,2 surround dipolo/bipolo....la configurazione eventualmente da espandere in 7.1 o 7.2 in un futuro ancora più remoto....maledetto mutuo!!!
Ovviamente le poltrone nel post e l'aria condizionata!!!!
Pian pianino...arriverò dappertutto.....se avessi tutto subito...dopo non ci sarebbe gusto......NON E' VERO VORREI TUTTO SUBITO INVECE!!!!!
P.S.S.:Per il bugnato ho lasciato appunto tutto il fronte posteriore per riflettere e rifrangere il suono il più possibile...ti dirò con le "cassine" che ho ho notato un netto miglioramento rispetto alle stesse casse disposte prima del "trattamento"....prima sentivo riverberi e riflessi anche fastidiosi, ora invece il suono è più avvolegente ed è molto più difficile percepire la provenienza del suono (ovviamente parlo solo di ambito ht, per l'ascolto audio le mie cassine proprio non ci siamo).
Spero di poter fare un confronto al più presto con un sistema "più" serio anche se avrai notato nelle foto, tutte le pareti laterali sono libere dal bugnato (se non dietro i diffusori e nel punto di prima riflessione) ma con tende e mobiletti appunto per spezzare il suono e farlo riflettere....Sicuramente avrò perso qualcosa come smorzamento ma per il quieto vivere con i vicini di casa e la vecchina che stà proprio la mia saletta era una scelta obbligata....Ultima modifica di coolman; 15-03-2008 alle 08:26
-
15-03-2008, 20:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Verona
- Messaggi
- 428
Personalmente mi piace molto
per quanto riguarda la parte tecnico pratica non ti posso aiutare
.... unica cosa che posso fare è complimentarmi per la passione e lo sforzo impiegato e con pazienza completerai opera
intanto Goditela e non credere che una volta che acquisterai quello per cui ora stai penando ti sentirai appagatoper esperienza è un continuo upgrade per me una grossa inc.... per altri uno stimolo
p.s. parlo da operaio quindi difficoltà de money