Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: durata plasma ed lcd

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Una semplice considerazione...


    Se non sbaglio gli schermi sei suddetti TV al plasma, sono composti da microcelle chiuse ermeticamente con una miscela dei gas Neon e Xenon sottoposti " a scariche elettriche" tramite elettrodi. Quindi per cui il tallone d'achille stà proprio nel fatto di quanto il gas resisterà in queste microcelle?
    E dato che tutto ha una durata, di conseguenza vedremo "morire o spegnersi" queste microcelle un po' alla volta e non tutte contemporanemente. Per cui dovremo abituarci a convivere con pixel che si spegneranno un po' per volta, come una stella che stà per morire.
    Inoltre per quanto riguarda il modo di ricaricare il gas in queste microcelle mi sembra un'impresa impossibile.

    Saluti
    DMD

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65
    mi sono informato in internet e non ho trovato niente a proposito della ricarica dei plasma.. però non si sa mai cosa possa riservarci il progresso..

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    100
    Raga porcamiseria, ma i nuovi televisori al plasma (6 genez) hanno una durata di 30.000 ore.

    Considerando una visione di 8 ore al giorno sono 2700 ore all'anno.
    circa 11 anni di durata.
    mi sembra buono che dite?

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65
    rispetto a quelli attuali 30000 ore sono parecchie, non ci sono molti apparecchi garantiti per così tante ore, anche gli lcd sono su questa cifra.. il problema come scritto precedentemente è quando comincia ad esserci perdita di qualità, alcuni dicono che già al 50% delle 30000 ore quindi a 15000 comincino i primi segni.. altri invece dicono che 30000 è la soglia a cui poi iniziano i problemi. tu ne sai qualcosa in proposito? come si fa a distinguere un plasma di sesta generazione. di sicuro quelli che usano l'alis progettato da fujitsu(hitachi, philips e un altro paio di case) durano 30000 ore ma come faccio a distinguere un sony di sesta genearazione?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    42
    scusate x la parola ricaricabile ma quando l'ho comprato il commerciante continuava a dire che era "ricaricabile"per dire che era il tv al plasma con un lungoduraggio fenomenale.insomma il mio schermo si chiama tecnologia PDP (Plasma Display Panel)che allunga di 15000-20000 mila ora in + il mio tv.quindi mi hanno assicurato + di 38000 ore o 16 anni e se non fosse cosi' mi rimborserebbero una parte dei soldi spesi.La marca è sim2 è un 55" e non è molto sottile,ha un piedistallo incorporato.
    p.s. leggendo pero' su un giornale "jack"mi è apparso un tv al plasma ricaricabile ma non era precisata la marca .
    ciao e mi spiace aver messo quella parola di troppo
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65
    come sono i plasma della sim2? io non li ho mai sentiti.. quanto l'hai pagato il tuo? sai quanto viene un 42"?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    42
    ciao se guadi il sito di primo impatto magari non ti piace ma te lo consiglio.non cè un 42 pollici ma cè un 45" da 9,500€ e il mio da 55" l'ho pagato 11,900€.ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    42
    ma volevo anche dirti che se volessi comprare un plasma che dura tanto si vede benissimo e costa non troppo è il hitachi cmp4121 42".
    questo tv l'ho comprato per un mio negozio circa 6 mesi fa e lo tengo acceso almeno 10 ore al giorno e con queste ore mi hanno detto che dura 8 anni.questo tv ha una tecnologia alis che siignifica che ha una illuminazione alternata delle superfici e viene venduto con una durata del 50% superiore agli schermi al plasma tradidionali.
    costava 6,000€ ma l'ho portato a casa a ,5,500€.ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    42
    se vuoi ti mando la foto xè è molto originale

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    65
    mandami pure la foto a santokral@libero.it.. l'hitachi lo avevano proposto anche a me a 4200 euro(prezzo di magazzino) ma in quel periodo non avevo disponibilità per un acquisto del genere.. adesso penso di prenderne uno economico che fra un anno riciclero ai miei genitori per poi tra un anno prendermi il fujitsu P42HHS10 che dicono sia il migliore 42 pollici in assoluto.. oltre ad avere l'ALIS , l'AVM e la Conversione HDDMC che pochi plasma hanno ha anche un nuovo sistema il Separate Type(innovativa Unità di selezione separata) che per ora nessun plasma tranne questo ha..

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    42
    ecco la foto del mio sim2
    ciao
    Immagini allegate Immagini allegate

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    180

    per pensimiglia

    dalla foto si direbbe un Sim2 retroproiettato, sei sicuro che sia un plasma ?
    Pierino 46
    pierino46

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621

    Re: per pensimiglia

    pierino46 ha scritto:
    dalla foto si direbbe un Sim2 retroproiettato, sei sicuro che sia un plasma ?
    Pierino 46
    Infatti non è assolutamente un plasma.
    Quello è un sim2 rtx, in pratica è un ht300+ dentro un corpo da "similtelevisore"

    A tutti
    Renato

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    42
    ciao ho già detto che non sono uno esperto e se il venditore mi dice che è un televisore con una grossissima lampada allo xeno e con del gas io vado a pensare al plasma.Difatti il venditore mi ha detto che è un misculio di tipologie di tv cioè un plasma ,lcd,retroproiettore.
    Per adesso mi fido del venditore ma se te mi dici che conosci la marca e il televisore posso anche pensare di tirarlo in testa al commerciante che me lo ha venduto.
    ciao

  15. #30
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    In pratica per "plasma ricaricabile" intendeva un retro con la possibilità di cambiare la lampada, che pacco! tiraglielo in testa il tv, ma fa piano se no gli fai male
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •