|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Upscaling HDMI chi lo fa?
-
29-06-2007, 12:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 13
Upscaling HDMI chi lo fa?
Ormai ho le idee confuse!
Avevo pensato che un collegamento HDMI fosse il migliore non passando la fase di doppia conversione DIG/ANA/DIG ma comincio a ricredermi. E cioè: la connessione HDMI in uscita per esempio da un DVD player deve essere settata a una risoluzione tale che sia accettata dal TV HD in ingresso. Nel mio caso da un LG 177H a un Samsung LER72 devo settare l'uscita HDMI a 720p oppure a 1080i. A questo punto però il DVD player non fa solo uscire il segnale in HDMI ma fa anche l'upscaling a 720p o 1080i con la qualità dell'upscaler che incorpora. Se invece il collegamento è analogico tramite SCART è il TV che fa l'upscaling alla risoluzione nativa dello schermo (720p oppure 1080p) e la qualità deriva dalla qualità del suo upscaler. Con il videocomponent il mix è segnale analogico ma upscalato (576 i/p, 720p, 1080i) e quindi lo scaler del TV entra in funzione solo quando il segnale è a 576 i/p.
Come si fa a sapere se l'upscaler del TV è migliore di quello del player? In teoria sarebbe sufficiente un PVR (DVD player con recorder) con un ottimo scaler da accoppiare anche ad un modesto TV HD via HDMI visto che il lavoro lo fa il PVR.
E' vero? Se così fosse quale accoppiata PVR/TV Full HD mi suggerite?
grazie
rospy
-
12-08-2007, 00:38 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
i TV non hanno upscaler quindi ti danno ciò che ricevono. I processori video che upscalano ci sono nei DVD recorder nei ricevitori A/V a varie definizioni. Da quello che ho capito hai un TV HDready quindi può fare 720p o 1080i. Io lo setterei a 720p e di conseguenza il tuo DVD LG.
il 1080i interallaciato non mi piace vedi 540linee ad ogni semionda, il 720p progressivo è più stabile a mio gusto vedi sempre 720 righe x 1080.
Comunque i 576p con cui sono incisi i DVD (lo standar PAL) non sono male. Anch'io ho un DVD recorder LG il D77, è settato a 720p ed altrettanto il TV LCD Sharp, sono piuttosto soddisfatto.
Quando acquisterò un receiver A/V penso Onkyo 875 allora proverò l'upscaling a 1080p mi dicono sia uno sballo.TV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12
-
12-08-2007, 09:35 #3
il miglior segnale che puoi mandare al tv e' quello che corrisponde alla risoluzione del suo pannello.Qualsiasi altro mettera' in moto lo scaler del display che deve adattare il segnale in ingresso a quello del pannello.
Quindi se hai un tv ( o vpr) hd ready 720p ( 1280x720) e mandi ad esso un segnale 1080p il tv lo riscalera' a 720p. Ora se questo e' un segnale originale ( o nativo) da bluray o hd dvd avrai un buon risultato apportando solo una elaborazione ( downscaling, poco dannosa) al segnale.
Ma se porti un segnale standard definition in 1080p per poi riscalarlo a 720p farai fare doppia elaborazione ( 576i - 1080p e 1080p - 720p) con ovvio maggior degrado di segnale.
Considera poi che gli scaler incorporati in tv e dvd, a parte rarissime eccezioni, non sono un granche', fatto sta che apparecchi che fanno BENE solo quel lavoro costano piu' del tv stesso ( vedi processori dvdo e cristalyo).
byeAmpli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky
)
; CD: rotel rcd 990
; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti:
; telecomando :tprogress clever 7
.
-
12-08-2007, 10:26 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da reny2112
Tutte le TV digitali hanno uno scaler, altrimenti non potrebbero adattare le varie risoluzioni del segnale in ingresso alla matrice del pannello.
Tutti i lettori DVD con uscita HDMI devono avere lo scaler per portare le 576 linee del DVD almeno a 720. Non lo hanno solo solo i dvd recorder, quindi.
720 righe x 1080: non capisco cosa significhi dato che la risoluzione è 1280 x 720.
I DVD PAL non sono "incisi" a 576p ma a 576i 50hz. Nel caso di materiale cinematografico (generalmente registrato a 24 fotogrammi al secondo), però, i due semiquadri rappresentano lo stesso fotogramma, permettendone la ricostruzione a risoluzione piena. I 24 fotogrammi al secondo, però, diventano 25, causando una leggera accelerazione del film che dura circa il 4% in meno.
Per il problema di Rospy, ha già detto tutto Raf.Tuinal rosso e blu, Seconal rosso squillante.
-
12-08-2007, 11:04 #5
se ti può servire, ho un lettore dvd pioneer, che potrebbe upscalare a 720p o 1080i.
dopo svariate prove, la migliore è stata lasciarlo a 576i, e far fare tutto al tv.
altrimenti dovrei portalo a 720p, poi entreare nel tv, che me lo porterebbe a 768, alla fine, risultato pessimo...
ggr
-
12-08-2007, 11:50 #6
x Reny2112
Se si danno dei consigli con affermazioni categoriche bisogna essere sicuri che le stesse siano giuste, particolarmente se riguardano cose basilari e non soggette ad interpretazioni o gusti personali.
Come ha già scritto Stripe l'affermare che nessun TV ha incorporato uno scaler è un grosso errore, poichè tutti i TV e vpr LCD, Plasma e tecnologie simili contengono tale circuito elettronico, oltre ad un deinterlacciatore, altrimenti non potrebbero funzionare.
Basta pensare a tutti quei display HD Ready con risoluzioni di derivazione informatica e non standard di 1280x720 e che sono la maggioranza del commercio.
Sempre Stripe direi che ha chiarito la questione che, volendo, può essere semplificata in queste poche righe:
tutti i TV (e vpr) hanno un circuito di scaler/deinterlacer mentre colo alcuni lettori li hanno.
Nel caso entrambi gli apparecchi effettuino le operazioni suddette l'unico modo per vedere quale dei due circuiti effettui meglio tali operazioni è quello di provare in pratica le possibili configurazioni; va comunque ricordato che in alcuni TV lo scaler interno interviene anche quando all'ingresso giunge un segnale con la stessa risoluzione di quella della matrice nativa del TV e, purtroppo, non c'è modo di disabilitare questa funzione nè di sapere a priori se il TV in questione appartiene o meno a tale categoria (se non leggendo un po' sui vari forum).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-08-2007, 18:20 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
Mi spiace ma Voi parlate di Scaler allora sono daccordo che il TV LCD, Plasma ecc. adattino il segnale a quanto il pannello sia in grado di fornire.
L'utente invece parlava di UPSCALER ( UP significa sopra quindi segnale a salire) allora continuo ad insistere che normalmente i TV (ce l'hanno qualche Proiettore) e soprattutto gli HDready l'upscaler non lo hanno se entri a 576p o 576i quello vedi sia su HDready che su HD Full. Se invece il il segnale è upscalato da un ptocessore video di un DVD recorder che esce a 720p o 1080p quello vedi sul TV sempre che sia compatibile con quel segnale.
Addirittura l'utente supponeva che convenisse entrare sulla TV dalla presa scart o composita perchè l'upscaler lo faceva direttamente il TV anzichè entrare da HDMI.
Quindi mi sembra che Voi abbiate mal interpretato il quesito iniziale dell'utente, se poi il quesito è vecchio di Giugno perchè non gli avete risposto a tempoTV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12
-
12-08-2007, 18:56 #8
Originariamente scritto da reny2112
Mi sembra elementare che se in un qualsiasi hd-ready gli mandi un 576p, quest'ultimo verra' UPscalato ai reali punti matrice del pannello.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
12-08-2007, 19:13 #9
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da reny2112
Per cui:
se entri a 576p in un tv con matrice a 1366x768, lo scaler del pannello UPscalerà da 720x576 a 1366x768.
Se entri a 720p, lo scaler del tv UPscalerà da 1280x720 a 1366x768.
Se entri a 1080i (1900x1080), lo scaler del tv DOWNscalerà da 1900x1080 a 1366x768
-
12-08-2007, 19:32 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
Non voglio polemizzare ma una cosa è ADATTARE un'immagine al pannello ed un'altra è l'UPSCALE, l'l'upscaling lo fanno solo i processori grafici costosi o finalmente anche alcuni Receivers A/V di nuova generazione (leggi Onkyo 875, 905) altrimenti non acquisteremmo tali oggetti, basterebbe acquistare un TV HDfull ...
Comunque se volete avere ragione a tutti i costi, bene ve la do e facciamola finita.TV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12
-
12-08-2007, 20:04 #11
Originariamente scritto da reny2112
Il discorso di fondo e' che entrambi i circuiti di scaling, quando attivati, devono creare ARTIFICIALMENTE del segnale che in realta' non esiste.
Questa e' una operazione particolarmente complessa che,come ho gia' detto nel precedente post, viene fatta bene solo da circuiti ( e relativi software) abbastanza complessi. E' per questo motivo che un segnale 576 si vede meglio su un display hd ready che non su un display fullhd. Infatti il segnale processato da 576 a 720 viene "manipolato" meno di quello processato a 1080, e' questo sui display si vede.
Chi invece vuole un buon risultato si compra un processore esterno e lascia perdere quelli incorporati in dvd e tv ( tranne qualche eccezione tipo denon 3930).
Spero di averti chiarito le idee.
byeAmpli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky
)
; CD: rotel rcd 990
; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti:
; telecomando :tprogress clever 7
.
-
12-08-2007, 20:09 #12
Ti e' gia' stato spiegato dove hai sbagliato.
Originariamente scritto da reny2112
Tutto li, nessuna polemica, ci mancherebbe altro...
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
12-08-2007, 20:10 #13
Originariamente scritto da reny2112
Ad esempio, il DCDI Faroudja è presente sia su televisori (alcuni Toshiba e LG, per dirne un paio) che su lettori DVD, proprio perché la funzione è la medesima.
-
12-08-2007, 21:05 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
Forse diciamo la stessa cosa la stessa cosa ma non ci vogliamo capire, o sono io che non riesco a farmi capire perchè usiamo un diverso lessico, faccio allora un esempio personale (premetto che non ho un A/V receiver con upscaling, lo avevo ma l'ho venduto proprio perchè non funzionava bene anzi era penoso).
Ho un TV LCD Sharp HDFull, ci sono collegati in HDMI: un DVD recorder LG77 con upscaling 720p e una PS3, inoltre una XBOX 360 su component (tramite adattatore Component/VGA).
Gli ingressi HDMI del TV sono settati: AUTO. Quando commuto sul DVD recorder sul TV appare 720p 50Hz, commuto su PS3 appare 1080p, commuto infine su X360 appare 720p 60Hz perchè è la XBOX 360 ad essere settata in tal modo altrimenti certi giochi non girano.
In tutti i casi il pannello che è 1080x1920 accende tutti i pixel perchè so benissimo che è lo Sharp che fa l'interpolazione dei pixel che io chiamo adattamento è non upscaling che ritengo un processo ben più complesso e costoso (infatti a breve acquisterò un A/V Receiver Onkyo 875 o 905 quando potrò confrontarne i prezzi). In realtà l'unico oggetto che vedo a 1080x1920 reali e belli è la PS3.
Ora l'utente che ha iniziato questo 3D aveva chiesto esplicitamente: anzichè usare i miei componenti collegati ad HDMI non mi converrebbe collegarli a SCART o Composito tanto l'upscaling lo fa il TV. Io dico che il TV non lo fa, adatta l'immagine (voi lo volete chiamare upscaling, se mai chiamiamolo pseudo-upscaling o upscaling di serie B). Ma se l'immagine è un segnale videocomposito rimane della qualità originale anche se spalmata su 720x1280 pixels quindi entrare in HDMI è sempre meglio. Certo che so che alcuni TV, Proiettori e DVD recorder sono equipaggiati di processori che l'upscaling lo fanno, ma per questo ho dato una risposta coerente all'utente. Comunque seguo abbastanza il mercato come appassionato con alternanza di gioie o dolori. In questo momento sono in dolore per l'acquisto recente di 2 ciofeche quindi ho bisogno se mai di conforto.TV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12
-
12-08-2007, 22:17 #15
non capisco perche' immagini che l'upscaling e l'adattamento dell'immagine al pannello tv siano due cose diverse.
se si vanno ad analizzare le circuitazioni noterai che molti dvd ( che secondo te upscalano) e molti tv ( che secondo te adattano solamente l'immagine) montano gli stessi componenti ( tipo il faroudja).
Se ti procuri un dvd di marca sconosciuta ( di qualche decina di euro) che fa l'upscaling fino a 1080 noterai che lo fa molto peggio di un tv. Questo solamente perche' monta componenti scadenti che daranno un risultato scadente. che poi convenga partire da un segnale digitale (hdmi) e non analogico (component, svideo, composito) e' certo perche eviti la doppia conversione di segnale digitale-analogico-digitale.
tali circuitazioni, infatti, lavorano esclusivamente nel dominio digitale.
Per concludere l'upscaling non e' altro che la trasformazione di un segnale a piu bassa risoluzione in uno a piu' alta, INTERPOLANDO i pixel per generare quelli mancanti. Quindi anche in base alle tue definizioni capirai che sia il dvd che il tv compiono la medesima azione.
forse ti trae in inganno il fatto che la risoluzione in uscita dal dvd sia regolabile ( per adattarla al pannello/matrice a cui sara'collegato) mentre lo scaler del tv ha uscita fissa pari alla risoluzione del pannello ( avere altre risoluzioni, anche se il circuito lo permette, sarebbe letteralmente inutile).
spero che ora ti sara' tutto piu' chiaro, l'upscaling di serie A o serie B dipende ESCLUSIVAMENTE dalla qualita' dei componenti che lo realizzano, non dall'apparecchio che lo fa ( tv, dvd o altri apparecchi).Ampli: Yamaha dsp A2, finale sui front:Hafler 9270; DVD: pioneer 747; VPR: sharp Z91; dvd rec: Toshiba xs rd 32; VCR Mitsubhisi E82 SVHS; sat decoder : humax 5100 con dragon cam ( felicemente non piu' cliente sky
)
; CD: rotel rcd 990
; cd rec: pioneer pdr 555 rw; diffusori 7.1 autocostruiti:
; telecomando :tprogress clever 7
.