Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: lcd o catodico?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    53

    lcd o catodico?


    ciao a tutti,ho bisogno di una tv 32" di passaggio per cui non vorrei spendere più di 4/500 euro fino a quando non ci saranno dei full hd a prezzi umani.Sono uno di quelli che continua a pensare (forse male) che un buon 100 hz catodico faccia ancora il **** ad un lcd di fascia bassa. Ora,secondo voi conviene andare a vedere nei vari negozi ce ci sono dei 32" catodici interessanti? e se si quali? oppure qualche lcd accettabile e di pari livello(che giustificherebbe il vantaggio dei minori ingombri) si trova al mio budget? Se avete visto qualche offerta interessante in zona roma fatemi sapere. Grazie in anticipo per i consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    All tuo posto non avrei alcun dubbio, e mi comprerei una TV a tubo catodico.

    Ciao
    Massimiliano

    P.S.: una buona TV a tubo fa il **** anche ad un plasma di buon livello, certe volte...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    ...io il mio crt non lo mollo neanche per sogno...ho solo preso un vpr per avvicinarmi all'idea del cinema in casa...90" contro 28", ma a livello di qualità video...
    Nella tua situazione poi sono sicuro che troverai ottime occasioni (nel senso che li svendono)!
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    53
    ok,vedo che la pensate come me e mi fà piacere,ora il problema è su cosa dovrei puntare lo sguardo (e dove?) pensando a queste ovvie caratteristiche:
    32" - 100 hz - hd ready - più tipi di ingressi possibili (s-video,hd bla bla bla) - dimensioni contenute soprattutto in larghezza - qualità video assoluta - affidabilità

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da derek44
    ok,vedo che la pensate come me e mi fà piacere,ora il problema è su cosa dovrei puntare lo sguardo (e dove?) pensando a queste ovvie caratteristiche:
    32" - 100 hz - hd ready - più tipi di ingressi possibili (s-video,hd bla bla bla) - dimensioni contenute soprattutto in larghezza - qualità video assoluta - affidabilità
    forse trovi qualcosa di questo tipo a profondita' ridotta... le case non stanno investendo in crt con elettroniche raffinate, ma praticamnete solo in pannelli piatti. a mio parere, resta sul crt se devi vedere PAL, altrimenti se pensi di utilizzare intensivamente sorgenti HD penso che il pannello piatto sia la scelta migliore.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    8
    Io ho un lcd 26'' sharp aquos e posso dirti che quando lo vedo da tuner interno ho dvd via rgb la qualita è veramente imbarazzante.Tutto cambia se collego il mio macpro alla presa vga e guardo il dvd dallo stesso ,la definizione e la colorometria migliorano di molto.Il crt rimane ancora imbattibile.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da gabry66
    Io ho un lcd 26'' sharp aquos e posso dirti che quando lo vedo da tuner interno ho dvd via rgb la qualita è veramente imbarazzante.Tutto cambia se collego il mio macpro alla presa vga e guardo il dvd dallo stesso ,la definizione e la colorometria migliorano di molto.Il crt rimane ancora imbattibile.
    difatti si tratta di segnali PAL...
    il problema risiede piu' che nella qualita' intrinseca del pannello, nella bassa qualita' dell'elettornica deputata a processare il segnale video, cosa che invece un pc fa' egregiamente (o anche, un processore video esterno). chiaro Derek?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    53
    totally clear,thanks

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    52

    tv o lcd

    Ciao...non entro nel merito della discussione tra la scelta tra crt o lcd oppure plasma,ho appena acquistato un lcd e devo ancora capire come utilizzarlo,ma se qualcuno è interessato vi segnalo che qui da mè,hinterland di Milano,svendono crt top di gamma Loewe 32" a 990 euro....il prezzo originale era di circa 1600/1700 euro...un affare.Ciao .Sbaru

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    186
    come televisore crt, ti consiglio i philips in particolare il top di gamma(non ricordo il modello è quello con la cornice nera), cel'ha un mio amico e va davvero bene, l'univa cosa che nn mi piace è il pixel plus, lo fa assomigliare ad un LCD (e cosa avrà mai fatto di male per meritarselo?) io ho scelto un plasma per via delle dimensioni (crt sopra i 32 pollici sono rarissimi), per la maggiore risoluzione (HDMI/VGA/COMPONENT) e per il design ( ma solo come ultimo aspetto) ma se devi prendere un 32 fai benissimo a prendere un CRT.
    nel mio impianto c'è tutto ciò che posso permettermi, per il resto uso la fantasia.....

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    53
    ed infatti sono molto convinto della scelta che ho già orientato sul philips 9551,preso online a 559+31 di spedizione...

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    9
    Cari tecnologici, vorrei inserirmi in questa discussione in quanto in questi giorni mi sto documentando x l'acquisto di un nuovo tv, stavo valutando queste 3 tv Lcd Samsung, LE40R51 su internet si trova anche a 1000 €, gli altri LE40S71 e LE40R71 sono intorno ai 1400 €, che ne pensate? In pricipio stavo monitorando queste tv, ma dopo aver letto il forum sulle sfide lcd-plasma, ho realizzato che il plasma è la scelta migliore , ma ecco qual'è il mio problema: Io durante il giorno essendo un patito dei mercati finanziari, guardo sempre programmi quali CFN (505 di sky) e Bloomberg (504 di sky), talvolta sto fermo su questi canali anche 15 ore con breve pausa, la mia paura è che possa verificarsi l'effetto burn in o stampa sullo schermo, considerato che questi canali hanno loghi molto pesanti. Altri programmi che guardo sono sky calcio e sky cinema, per le prestazioni credo che il plasma dovrebbere essere superiore, ma i contra dovrebbero essere l'effetto stampa e i consumi, tenendolo acceso 15 ore con breve pausa sto plasma regge? o meglio lcd? o meglio ritornare al vecchio ma sempre efficiente tubo catodico? Come canali hd inutile dire che sky ancora offre poco o niente, ma ho anche letto di gente che rimpiange il tubo catodico, perchè la tv hd ready sui canali normali si vede peggio dei vecchi tv, sarà vero? io ho un sony 29' con tubo catodico e non mi lamento, forse dovrei comprare qualcosa di simile magari un 32' a 100 HZ, ma ho capito male o esiste anche il vecchio tv a tubo catodico hd ready forse bisognerebbe aspettare che queste nuove tecnologie si perfezionino meglio? Chiedo consigli a chiunque possa aiutarmi!
    Auguri a tutti di buon natale e felice anno nuovo

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    72

    Domandona

    CRT o Lcd? collegherei esclusivamente ps3.... premetto che se acquistassi lcd comprerei un Full! grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Kapsula
    CRT o Lcd? collegherei esclusivamente ps3.... premetto che se acquistassi lcd comprerei un Full! grazie
    Assolutamente un pannello digitale(hd ready full hd che sia).In questo caso ti conviene prendere un lcd(non che mi piacciano), altrimenti che te la compri a fare la ps3!Se devi guardarla su un crt ti conviene non comprarla:sarebbero soldi buttati!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    13

    mi inserisco anch'io nella discussione, da appassionato di cinema vorrei prendermi anch'io un buon televisore per vedere film in dvd e in dvx oltre alla normale tv, studiando il forum sarei orientato al crt philips 32pw9551 o al plasma panasonic thpv6042, cosa consigliate?capisco il plasma costi più del doppio ma se valido lo prenderei lo stesso anche perchè dovrà durarmi molti anni, la distanza a cui dovrei vederlo varia tra gli 1,5-2,5 metri del tavolo e i 4 del divano?
    grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •