|
|
Risultati da 76 a 90 di 103
Discussione: TEST SERIO LCD32" - VINCE PANASONIC LX52F
-
09-02-2006, 00:31 #76
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da Diavolo_avorio
a parte tutto dagli innumerevoli post che ho letto credo sia assodato che l'm61 sia un gradino più su di questi (lx2r, sharp ga6, r51/m51...) e un gradino più giù del top (philips pf9830). io vorrei il meglio che si può acquistare appunto per 1200/1300€ max...
ah cmq complimenti per l'acquisto!Ultima modifica di Mr. Jackson II; 09-02-2006 alle 00:38
-
09-02-2006, 13:39 #77
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 5
scusate, e il pf329966 in che gradino lo mettereste??
-
09-02-2006, 14:17 #78
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 67
Il Samsung 32M61B ben settato e non con le impostazioni "standard" a mio parere non ha molti concorrenti.
-
13-02-2006, 10:17 #79
ERRORE PANASONIC
Questo quanto mi risponde PANASONIC ITALIA sui miei dubbi
Gentile Cliente,
in risposta alla cortese sua le comunichiamo che il rapporto di contrasto
del modello in oggetto è di 800:1
In effetti le diferenze tra il modello LX50 e quello della serie LX52 è
data dalla presenza del terminale HDMI e dalla relativa circuitazione
elettronca. Questo permette la gestione diretta di segnali audio/video
digitali anche con risoluzione video fino a 1080i a 60Hz.
Per il resto i prodotti sono equivalenti, compreso il pannello. Infatti,
anche il modello LX50 accetta segnali fino a 1080i 60Hz ma dall'ingresso a
componenti.
per ulteriori informazioni non esiti a contattarci anche telefonicamente al
numero 02/67072556
Pertanto, SONO DUBBIOSO A QUESTO PUNTO DELL'ACQUISTO del 52 F, anche se reputo ancora il MIGLIORE dei 32"LCD.
Un parere, vi prego
Aggiungo che un ingresso HDMI in + rispetto al 50F NON so se valgono 250 euri. Inoltre mi hanno detto che sta x uscire il NUOVO con 2 HDMI. Avete notizie???????????
-
13-02-2006, 14:39 #80
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
Luisfigo ti avevo risposto in passato alla discussione ma avevo omesso ahimè un punto interrogativo determinante.
Il quesito che ti avevo posto doveva essere :
Ci sono differenze "visive" tra LX50 e LX52 dalla prova che hai effettuato ?
In effetti la mia è passata come una affermazione, in realtà anche io mi ero già informato se il nuovo LX52 rispetto all' LX50 si differenziasse a livello tecnico per la sola presenza dell' HDMI, la tua doveva essere solo una conferma dal punto di vista "oculare" e non tecnico.
Essendo un possessore dell' LX50 come già detto, amio parere spendere 250 Euro in più (tua affermazione)per prendere il medesimo modello ma con HDMI mi pare comunque la scelta migliore , dato che il prezzo (suppongo 1700 - 1800 euro) è più o meno in linea con altri modelli.
Il rapporto qualità-prezzo risulterebbe ancora ottimo, visto l' esito del test che hai condotto.
Io condivido quasi totalmente la tua "classifica" , a suo tempo (giugno) ho fatto una prova simile alla tua e a mio parere Panasonic era un gradino superiore agli altri considerando le immagini (non gli aspetti tecnici) che risultavano effettivamente più nitide anche con segnali SD.
Onestamente se dovessi acquistare oggi l' LCD l' unico dubbio l' avrei solo per il Philips 9830 veramente impressionante come nitidezza d' immagine , ma il suo prezzo essendo di molto superiore mi porterebbe a scegliere ancora Panasonic e se l' ordine di prezzo è quello che dici opterei sicuramente e senza pensarci per l' LX 52. (a Giugno i pochi negozi/catene che a Milano possedevano l' LX50 lo proponevano sui 2000 2100 Euro , in rete l' ho acquistato a 1.560)
Gli altri modelli di altre marche non mi convincono considerando questo parametro come assolutamente prioritario.
Una considerazione sulle regolazioni.
Le 4 regolazoni principali : contrasto,luminosità,colore e nitidezza sono autonome per ciascun ingresso ma purtroppo non hanno indicatori numerici ma solo una barra che non facilita i riferimenti.
Comunque ho notato che a parte i filtri (non ho notato rilevanti differenze nel loro uso) il contrasto è meglio se possibile tenerlo vicino al massimo e la nitidezza è da usare con cautela , soprattutto se si possiede il DT.
Come dice Happymau il vero problema sono comunque le partite di calcio dove il compromesso contrasto/nitidezza deve essere molto deciso per ottenere una visione accettabile.
-
13-02-2006, 15:03 #81
UTILIZZO LX50 (cioè LX52 senza HDMI...)
Originariamente scritto da charlie63
Ti ringrazio. Credo che la tua risposta mi abbia definitivamente convinto a prendere l'LX52. Visto che sei possessore dell'LX50, in questi mesi come si è "comportato"? Nel senso, hai dovuto faticare a trovare la regolazione migliore, sei costretto a cambiarla continuamente, le partite si vedono bene, i colori sono gradevoli, sul pannello rimangono troppo le immagini dei vari loghi RAI o MEDIASET, .... ALTRO che non mi viene in mente ma ritieni importante. Ancora grazie.
-
13-02-2006, 16:41 #82
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
Xluisfigo.
Il comportamento in questi mesi di utilizzo è rimasto eccellente.
Le regolazioni come ti dicevo non sono un grosso problema perchè tutto sommato non differiscono tantissimo da un comune CRT , dai commenti del forum mi sono fatto l' idea che sui modelli al plasma la possibilità e la varietà di regolazioni da effettuare sia più ampia e importante rispetto agli LCD, però non ho riferimenti concreti.
La cosa importante è che i modelli Panasonic (anche i Plasma) ti consentono 4 diverse regolazioni indipendenti su ogni entrata (Analogica,Scart 1,2,3 di cui 2 RGB e 2 S-video, S-video e component e nel caso LX52 suppongo anche HDMI) per cui puoi differenziare la visione di canali analogici, DVD ,DT e Satellite.
Nel mio caso molti avvenimenti dai canali nazionali li vedo meglio via etere (antenna centralizzata e amplificazione interna) che su DT (collegamento in RGB).
Questo potrebbe essere dovuto all' elettronica del TV o forse alla scelta del decoder (samsung) che anche dal parere di alcuni "forumer" non è proprio il massimo. Infatti ho in atto una prova con un amico che possiede uno Humax per verificare eventuali differenze.
I colori sono molto gradevoli (forse i bianchi un po troppo sparati), anche se indubbiamente non raggiunge i livelli ad esempio dei toshiba ma la vera marcia in più è la nitidezza d' immagine, davvero ottima (penso che tu abbia potuto vedere come sui primi piani dei volti si possono vedere i pori della pelle a differenza di molti altri LCD) di meglio personalmente c' è solo il nuovo Philips 9830.
Il contrasto è più che buono pur non raggiungendo, sempre a mio parere i livelli di Samsung (soprattutto negli ultimi modelli) , ho notato che la scala di regolazione va comunque tenuta sempre molto elevata se vuoi ottenere i migliori risultati , sempre che la sorgente che stai visionando te lo conceda.
Le partite di calcio come dicevo rimangono la nota dolente, con DT e cavo d' antenna non posso dire che la visione sia una goduria per gli occhi ne che si potrà arrivare ai livelli del crt ma si possono raggiungere quantomeno livelli accettabili.
I problemi di stampaggio (loghi) sono possibili sola mente con modelli al plasma sugli LCD non ci sono questi problemi.
Ti consiglio di non farti troppi problemi , dato che hai già operato un tuo test è hai valutato soggettivamente una serie di variabili, passa all' acquisto di quello che ritieni per motivi tecnici, visivi ed economici quello migliore, rimandare l' acquisto potrebbe invece che attenuare i dubbi aumentarli e nel caso la tua scelta ricada su Panasonic considera che i tempi non sarebbero poi così brevi , se non cambiano le loro strategie acquistare un qualsiasi modello, data la scarsa disponibilità sembra in numerosi casi un impresa.
-
13-02-2006, 19:02 #83
Originariamente scritto da luisfigo
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
15-02-2006, 10:22 #84
Originariamente scritto da happymau
vuoi dire che il PANA 52F - poiché lavora a 50Hz - è un bidone? Sembrerà assurdo, ma anche chi mi ha risposto al telefono di Panasonic NON mi è sembrato VERAMENTE esperto.
Oltre alLGx2R - non mi piace proprio - e al PF9830 - troppo caro - CONSIGLI qualche altro a questo punto???
-
15-02-2006, 11:00 #85
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 55
Oltre alLGx2R - non mi piace proprio - e al PF9830 - troppo caro - CONSIGLI qualche altro a questo punto???[/QUOTE]
pare proprio che abbiamo lo stesso problema:cosa comprare?lerchè quell'LG lo hai escluso?per chi ne deve fare uso anche e soprattutto con i giochi(es.x360;PS3)quale è il migliore?
è proprio vero beato chi và al negozio senza sapere niente e compra il primo che gli capita a tiro solo perchè gli piace
per gli altri(come noi)la cosa diventa sempre più complicata
comunque fammi sapere cosa hai deciso e perchè?qualche delucidazione in più a questo punto non fà mai male
ciao
-
15-02-2006, 11:30 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
ma prendete l'lg che è ottimo e a buon prezzo!!!!
io appena ho i soldi prendo il 32lx1r.. ce l'ho sotto casa a 1450€, ogni giorno passo ad ammirarlo, le olimpiadi le vedevo meglio su quello che sul mio crt, figurati..amici con la xbox360 dicono che è perfetto, cosa volete di più..
allo stesso prezzo ci sarebbe il samsung 32r51 (l'm61 costa di più), ma da quello che ho visto mi è piaciuto molto di più l'lg..Ultima modifica di Lukrash; 15-02-2006 alle 11:34
-
15-02-2006, 14:20 #87
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 51
Originariamente inviato da luisfigo
In che senso ??? vuoi dire che il PANA 52F - poiché lavora a 50Hz - è un bidone? Sembrerà assurdo, ma anche chi mi ha risposto al telefono di Panasonic NON mi è sembrato VERAMENTE esperto.
Risulta chiaro che Panasonic con il modello LX52 ha rimediato alla mancanza nel LX50 dell' ingresso HDMI che non ha le caratteristiche per ricevere la qualifica di "HD Ready".
Personalmente ritengo che tecnicamente questo ultimo modello non si discosti dai modelli concorrenti almeno per le caratteristiche principali, quindi non ho modo di fornire controindicazioni sul suo acquisto a meno come sempre di pareri del tutto soggettivi che riguardano altri aspetti.
Se le immagini che vengono percepite dal proprio "bulbo oculare" lo fanno assumere migliore dei modelli concorrenti (nel mio caso la nitidezza di immagine è prioritaria) non riesco a capire quale altra variabile (se non un costo inferiore) ne sconsiglierebbe l' acquisto.
-
15-02-2006, 15:48 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
[QUOTE=luisfigo]Aggiungo che tecnicamente il tempo di risposta che tutti comunicano è g-t-g, cioè il passaggio dal grigio al grigio.
QUINDI UN DATO INUTILE!!!
I veri tempi di risposta si misurano nel passaggio del pixel da BIANCO a NERO e RITORNO a BIANCO.
Che sappia io è il gray to gray il dato che interessa e non il bianco col nero, Se fai il bianco e nero trovi un tempo di risposta "sempre" più basso che non corrisponde alla verità.Le vere prove vanno effettuate tra scale di grigi.
-
16-02-2006, 09:10 #89
esattamente il contrario!!!
[QUOTE=rickiconte]
Originariamente scritto da luisfigo
-
16-02-2006, 11:41 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 103