Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 103 di 103
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    Citazione Originariamente scritto da M4st3r
    Beh .. basarsi su una prova effettuata da un "negozio" (perché in fondo di questo si tratta) non mi pare una buona ragione per definire "serio" un test. Il tempo di risposta non è l'unico dato da considerare nell'acquisto di una TV LCD.
    Occhio a parlare... il test è stato piuttosto "oculato" - se non ti piace serio - e soprattutto se non ti fidi - evidente - vediti fnac.net.
    O sai fare di meglio?

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    17
    Ho avuto modo di vedere dal vivo il panasonic lx52f a confronto con tutti altri lcd piu' gettonati del momento. Trasmettevano le olimpiadi e devo dire che il pana ne usciva senz'altro vincitore come qualità d'immagine, definizione, colore, contrasto ecc. Veramente un ottimo tv oltretutto con un bellissimo design.
    Ho pero' appreso che è uno dei pochi della sua fascia a non avere l'ingresso VGA per il pc e questo mi rattrista parecchio.
    Quindi la scelta si fa ardua: o comprare rinunciando o andare sul modello superiore 32LX500F a 300 euro in più.
    Se qualcuno mi sa dire come ovviare al collegamento pc senza presa VGA gliene sono grato.
    Saluti.
    Paolo.

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    sono contento

    Citazione Originariamente scritto da Paolo59
    Ho avuto modo di vedere dal vivo il panasonic lx52f a confronto con tutti altri lcd piu' gettonati del momento. Trasmettevano le olimpiadi e devo dire che il pana ne usciva senz'altro vincitore come qualità d'immagine, definizione, colore, contrasto ecc. Veramente un ottimo tv oltretutto con un bellissimo design.
    Ho pero' appreso che è uno dei pochi della sua fascia a non avere l'ingresso VGA per il pc e questo mi rattrista parecchio.
    Quindi la scelta si fa ardua: o comprare rinunciando o andare sul modello superiore 32LX500F a 300 euro in più.
    Se qualcuno mi sa dire come ovviare al collegamento pc senza presa VGA gliene sono grato.
    Saluti.
    Paolo.
    SONO CONTENTO che la pensi come me!!!
    Non capisco perché altri si OSTINANO a consigliare SAMSUNG (immagine abbastanza opaca e priva di emozioni) o LG !!! Le Olimpiadi, con tutto quel BIANCO, sono state il VERO banco di prova di questi LCD, a prescindere dai vari TEST + o - seri.
    Aggiungo che LUNEDI' lo acquisto.

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    chiest a PANASONIC

    Citazione Originariamente scritto da Paolo59
    Ho avuto modo di vedere dal vivo il panasonic lx52f a confronto con tutti altri lcd piu' gettonati del momento. Trasmettevano le olimpiadi e devo dire che il pana ne usciva senz'altro vincitore come qualità d'immagine, definizione, colore, contrasto ecc. Veramente un ottimo tv oltretutto con un bellissimo design.
    Ho pero' appreso che è uno dei pochi della sua fascia a non avere l'ingresso VGA per il pc e questo mi rattrista parecchio.
    Quindi la scelta si fa ardua: o comprare rinunciando o andare sul modello superiore 32LX500F a 300 euro in più.
    Se qualcuno mi sa dire come ovviare al collegamento pc senza presa VGA gliene sono grato.
    Saluti.
    Paolo.
    In pratica l'unico modo e tramite l'HDMI se il tuo PC ha la DVI, anche se - l'ho chiesto DIRETTAMENTE al centro Assistenza PANASONIC - il collegamento POTREBBE NON ESSERE OTTIMO !!!
    Altrimenti, tramite S-VIDEO, perdendo però definizione.
    Magari se altri hanno altre informazioni, ben vengano

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da luisfigo
    Occhio a parlare... il test è stato piuttosto "oculato" - se non ti piace serio - e soprattutto se non ti fidi - evidente - vediti fnac.net.
    O sai fare di meglio?
    Suona come una minaccia il tuo "Occhio a parlare"

    IMHO test oculato in accoppiata attività commerciale (visto che FNAC vende anche TV) stona terribilmente .. le logiche commerciali vanno a volte al di là della umana comprensione, e non mi stupirei se avessero condotto i loro test in maniera NON imparziale giusto per far vincere una marca piuttosto che un'altra (non sarebbe la prima volta, vedi quattroruote e il gruppo fiat ).

    Secondo me i test "seri" sono altri, e condotti da siti e/o riviste specializzate.

    Altra cosa da non sottovalutare, la serietà e la disponibilità della casa costruttrice: http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=42pv500 so che si tratta di un plasma quindi non c'azzecca nulla con LCD di cui parlate, ma si può avere un'idea di come (forse è stato un caso, ma non si può mai dire) la casa tratti i clienti.

    Niente polemica, sto solo esponendo le mie idee naturalmente


    PS. non prendete per oro colato quello che vedete nei centri comm.li .. anche lì si può osservare come una taratura migliore di una TV rispetto ad un'altra sembra fatta apposta per vendere X al posto di Y
    Ultima modifica di M4st3r; 17-02-2006 alle 14:44

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84
    [QUOTE=M4st3r]Suona come una minaccia il tuo "Occhio a parlare"

    Assolutamente nessuna minaccia, scusami se ti è sembrato così!
    L'unica persona che minaccerei volentieri è.... MOGGI
    Scherzi (e ladri) a parte, mi consigli dei test seri di qualche sito oltre a FNAC ??

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    17
    Il problema è che se ti leggi tutti i forum del web, ti studi (in francese ) tutti i test che trovi, dove i valori differiscono da quelli dichiarati dalle case costruttrici, alla fine non ci capisci più niente e rimani con il tuo vecchio crt.
    Il mio problema è che il vecchio e grande Sony 29 mi ha mollato e attualmente vivo con un phonola 20 pollici del '85...
    Comunque sono sempre dell'idea che i tv vadano visti "live" magari in più centri commerciali dove puoi guardarti lo stesso modello e fare più comparazioni.
    Personalmente non penso che i commessi di un negozio si mettano a regolare un lcd quando appesi al muro (tra 26, 32 e oltre) ci sono almeno 50 modelli
    Quindi alla fine bisogna scegliere ed incrociare le dita...

    Per luisfigo (che credo interista come me): se lo prendi, fammi sapere i tuoi pareri e se hai anche modo di collegarlo tramite dvi-hdmi dimmi come si vede.
    Io devo decidere tra i due modelli che ti ho detto.
    Buon weekend a tutti

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    In conclusione che si è comprato? Chi ha vinto questo test "Serio"?

  9. #99
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    51
    Originariamente inviato da luisfigo
    Non capisco perché altri si OSTINANO a consigliare SAMSUNG (immagine abbastanza opaca e priva di emozioni) o LG !!!
    Io concordo pienamente con te sia per SAMSUNG che LG, le immagini confrontate con il Panasonic risultano : Sfuocate e non Nitide, evidentemente il nostro occhio coglie questa differenza ed i nostri gusti la pongono come prioritaria, senza compromessi.
    Si può pensare ad una similitidine con le casse acustiche dove ad esempio io prediligo le casse "aperte" a quelle "chiuse" (spesso di marca inglese), è evidente che l' orecchio anzichè l' occhio predilige un certo tipo di suono rispetto all' altro.
    Questo è l' aspetto fondamentale, in cui e mi ripeto, probabilmente ognuno di noi non è disposto ad accettare compromessi.
    Sarà soggettivo ma se vogliamo è anche oggettivo :
    "un immagine di un qualsiasi modello Samsung LCD è sfuocata ; punto".

    Io non acquisterò mai un LCD che propone al mio occhio un immagine poco nitida.

    I gusti personali sono quelli che ti impongono le scelte e i relativi acquisti e possono ovviamente basarsi su altri parametri (luminosità, contrasto , tempo di risposta etc. etc.) sono quei parametri che fanno apparire ai tuoi occhi quello schermo come il migliore, qull' LCD come superiore, in barba magari anche alle caratteristiche tecniche o ai pregi e funzioni di altre marche.
    Concludendo quello che voglio dirti è che è inutile che richiedi altri test (di tipo tecnico) che non cambieranno certo l' opinione che ti sei già fatto.
    Dentro di te, credo la scelta l' hai già fatta e non hai bisogno di ulteriori certezze.
    I problemi irrisolvibili (dove possiamo trovare un test serio) sono da ricercare, non negli LCD, ma solo nella nostra comune fede neroazzurra.

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    84

    BASTA: LO COMPRO

    N-simo giro a UNIEURO e TRONY a Bari: il PANA LX52F è sempre il migliore - ai miei occhi - quindi, a meno di Vostre CONTROINDICAZIONI nel giro di 2 giorni , lo comproo !!!!
    Chi mi fa cambiare idea? sono aperte le scommesse

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da luisfigo
    N-simo giro a UNIEURO e TRONY a Bari: il PANA LX52F è sempre il migliore - ai miei occhi - quindi, a meno di Vostre CONTROINDICAZIONI nel giro di 2 giorni , lo comproo !!!!
    Chi mi fa cambiare idea? sono aperte le scommesse
    Per caso sei miope? o astigamtico?
    Te lo chiedo perchè l'impressione che mi son fatto è che ogni persona tenda a farsi piacere quel monitor che meglio si addice alle caratteristiche di correzione visiva che sta portando.

    Cerco di spiegarmi, io sono astigmatico e correggo visivamente un disallineamento delle immagini sulla retina.
    Noto sul televisore lcd da te indicato (ma anche sull'lg invero) un eccesso di puntiformità di colori sulle superfici uniformi che mi da fastidio, come se fosse un contrasto eccessivo o un immagine disturbata, questo forse perchè il mio difetto può portarmi a notare questa variazione maggiormente rispetto ad un miope.
    Probabilmente un Miope non noterà molto questo difetto in quanto il suo
    difetto compenserà quello che vedo io con un "blurring" che porta a non notare le imperfezioni da me indicate.
    Altresì vedrà il samsung m61 leggermente sfuocato mentre io lo vedo perfetto.
    Insomma ad ogni occhio diamo il monitor con il suo difetto :-) !!
    A me lm61 pare superiore (nonostante sia propenso a prendere lg32lx2r)
    Ciao

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    67
    Dirò cose ovvie....ma dovute.....vedere un TV LCD in grandi magazzini e scegliere in base a ciò che si vede è sicuramente errato...Un LCD non si giudica in base a come si vede SKY (fonte più diffusa) via SCART plurideviata....
    Un LCD è ovvio...andrebbe regolato innanzitutto (luminosità, contrasto ecc) in quanto le impostazioni di fabbrica sono spesso orride...ed inoltre andrebbe usata una fonte ad alta definizione come ad esempio una HDMI o una VGA.
    Io ho avuto questa fortuna...di avere a disposizione in un negozio di un amico 4 LCD da 32 pollici (Samsung, Sony, LG e Panasonic) collegati via VGA a dei PC sui quali giravano filmati a 1080p....non ho avuto il minimo dubbio...Samsung 32M61BX.

    .
    Ultima modifica di tony71; 21-02-2006 alle 14:02

  13. #103
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    51

    Originariamente inviato da Superza
    Te lo chiedo perchè l'impressione che mi son fatto è che ogni persona tenda a farsi piacere quel monitor che meglio si addice alle caratteristiche di correzione visiva che sta portando.
    La tua tesi è molto affascinante e probabilmente per alcuni aspetti potrebbe anche essere veritiera (io sono miope).
    Concordo con te sull' aspetto "puntiformità" dei modelli Panasonic,a oggi comune comunque a molti altri modelli LCD di altre marche.
    Condivido con te anche che l' opinione sull' uniformità delle superfici nelle immagini dei modelli Samsung che tra l' altro è una prerogativa dei pannelli della casa coreana, tanto è vero che a livello di confronto nei primi dieci secondi di visione (soprattutto con fonti non di bassa definizione) questi LCD sembrano non avere concorrenti.
    Continuo invece a rimanere fermamente convinto che le immagini di questi pannelli siano "sfuocate" (il termine potrebbe non essere così letterale ma serve a rendere l' idea), il confronto con il Philips 9830 è addiritura impietoso, in quanto a nitidezza.
    Tutto questo, lo dico ovviamente considerando, a scanso di equivoci, parità di configurazioni e un accettabile tuning sulle regolazioni.
    La cosa a me sembra "oggettiva" e non "soggettiva" perchè valutata su numerosi punti vendita, da quasi un anno a questa parte ed è facilmente verificabile effettuando ad esempio un normalissimo fermo immagine sia per un primo piano di un volto (pori della pelle , rughe , barba ) sia per uno sfondo in cui si devono riconoscere dei dettagli (foglie di alberi , fili d' erba ,mattoni di muri etc.).
    Queste differenze, anche se in modo più contenuto ci sono anche nei CRT , anche a parità di costruttore di tubo catodico e personalmente sono piuttosto evidenti (rimpiango ancora adesso il mio vecchio Loewe).
    La mia opinione non cambia nemmeno confrontando i vecchi e i recenti modelli al plasma di Philips, Panasonic e Samsung, le primi due case con tecnologie proprietarie propongono immagini nitide, non ritrovo questa nitidezza nei modelli Samsung.
    Mi sto limitando a queste marche per non allargare troppo il campo.
    Che questo poi diventi l' elemento che a livello decisionale ti porta a scartare quella marca è assolutamente soggettivo e probabilmente anche troppo riduttivo.
    I dati tecnici dovrebbero essere ad esempio ,degli elementi assolutamente oggettivi , peccato che scopriamo molto spesso che alcuni dati dichiarati non sono attendibili, perchè opportunamente posti in rilievo o derivati da test con standard diversi, altri poco importanti e la stragrande maggioranza molto simili.
    Una scelta ottimale dovrebbe derivare dall' analisi e dalla valutazione di tutte le altre variabili, una ricerca del giusto compromesso in funzione dei gusti personali.
    E' per questo che non esisterà mai il "migliore modello in assoluto" ma solo quello meglio si adatta alla nostre esigenze.


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •