|
|
Risultati da 61 a 75 di 103
Discussione: TEST SERIO LCD32" - VINCE PANASONIC LX52F
-
07-02-2006, 16:30 #61
Il paragone l'ho fatto , perciò metto in pole il PANA rispetto all LG.
domanda: perché dici di disabilitare i processi grafici aggiuntivi???? non dovrebbero invece essere utili proprio per le SITUAZIONI CRITICHE tipo le partite, altrimenti che li fanno a fare??? Non capisco, illuminami!
-
07-02-2006, 16:36 #62
NON CAPISCO...
[QUOTE=happymau]X luisfigo:
1. Possibilità di disabilitare i processi grafici "aggiuntivi" presenti in quasi tutti i TV (XD Engine per LG, DNI per samsung, etc), al fine di migliorare la fluidità delle immagini in situazioni considerate "critiche" (partite di calcio, uso di console, etc.).
3. Possibilità di mappatura 1:1 in caso di utilizzo con HTPC.
Scusami, ma i processi grafici AGGIUNTIVI non dovrebbero essere utili PROPRIO per le situazioni critiche ????!!!??
Altrimenti, a che servono, per i filmati demo e basta?
Di tante cose che si possono dire e contraddire sul "vedere la televisione", credo che prima di tutto un BUON LCD debba essere, a prescindere dai numeri:
LUMINOSO
CON OTTIMA DEFINIZIONE
NON CONTINUAMENTE SETTATO.
Cioè se vedo il Telegiornale, NONè che se fanno lo sport devo CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI per vedere....
-
07-02-2006, 18:00 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da betz77
Il prezzo "basso" va dai 1150 ai 1395 Euro e non fornisce la garanzia italiana. Io l'ho preso da MidiaWord, ma sono andato a prenderlo direttamente in negozio a Parabiago, pagando 1379 Euro.
Sul libretto di garanzia, multilingue, nella parte italiana c'e' una frase che dice espressamente che la garanzia e' valida solo per i prodotti commercializzati da LG Italia spa.
Spero proprio (e mentro lo scrivo sto facendo tutti gli scongiuri del caso) di non averne mai bisogno, intanto ho risparmiato 300 Euro.
Il problema e' che non c'e' modo di sapere la provenienza di quello che si acquista. Uno potrebbe pagare il prezzo "normale" e poi, al momento del bisogno, scoprire che la provenienza non e' italiana, che la garanzia non viene onorata e che il negoziante si e' intascato il maggior guadagno.
Ciao
Paolo
-
07-02-2006, 18:13 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da happymau
Per ora posso dire che i motivi espressi da happymau sono gli stessi che mi hanno fatto decidere per l'LG.
Ai quali aggiungo funzionalita' PIP complete e senza limitazioni.
Per quanto riguarda la possibilita' di memorizzare impostazioni separate per ogni ingresso, devo verificare, potrebbe anche averla...
Per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto.
Anche con i segnali analogici piu' scadenti l'immagine resta comunque guardabile, come e meglio di un CRT.
Non e' visibile nessun tipo di disturbo dovuto al deinterlacciamento, nessuna presenza di righe orizzontali sfasate, niente.
Ne' con l'analogico, ne' con il DTT o con il DVD (entrambi collegati via SCART/RGB, quindi NON progressivo).
Non si avverte nessun tipo di effetto scia, se non un qualcosa di appena percettibile nelle scene piu' veloci.
L'unica cosa che mi lascia un po' deluso e' la qualita' del nero, ma questo e' uno dei limiti degli attuali LCD, e poi non ho ancora provato a regolarlo come si deve.
Riassumendo: per quella fascia di prezzo e stando alle caratteristiche, alle funzionalità e alla flessibilita' di utilizzo, non c'erano paragoni.
In ogni caso per avere degli schermi full-HD da 32" (se mai ci saranno) con una qualita' dell'immagine ottima e ad un prezzo ragionevole, ci vorranno secondo me almeno due anni, e non avevo voglia di aspettare.
Ciao
Paolo
-
07-02-2006, 18:58 #65
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da caipirginka
Ciao a tutti, è un paio di settimane che seguo il forum (consigliatomi dal forum di hwupgrade) in vista di un acquisto per un lcd 32, ma credo sia venuto il momento di scrivere ora
ed esordisco facendoti/vi questa domanda...quindi secondo voi questo lg risulta essere migliore del samsung le32r51 visto che non è stato neanche (stranamente) menzionato? Perchè io voglio stare sui max 1300€ e stavo propendendo proprio per quel samsung anche se non mi piace esteticamente, e l'm51 che è decisamente più carino costa almeno 200€ in più, per avere lo stesso pannello non mi sembra il caso. Altri oltre lg e forse sharp non mi pare che ci siano poi tutte queste alternative...non che poi quest'ultimo mi piaccia molto di estetica. Il mio uso sarà principalmente xbox360 e pc, ma anche sky via fastweb (che skifo lo so
) quindi anche gli ingressi sono importanti e il vga sarebbe comodo....indi che dite?
grazie e complimenti alla comunità, mi state dando un grande aiuto....ciao grazie!
-
08-02-2006, 04:10 #66
Originariamente scritto da caipirginka
. All'epoca doveva ancora uscire sul mercato, ma a questo punto presumo che ci dovremmo essere. A quei tempi si parlava di un prezzo attorno ai 2300 euro.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
08-02-2006, 04:16 #67
Originariamente scritto da luisfigo
"al fine di migliorare la fluidità delle immagini in situazioni considerate "critiche"
Se non ti sei accorto di quell'aspetto, che è il principale limite di tutti gli LCD, devi essere proprio di "bocca buona".. buon per te.. vedrai che dopo aver visto qualche partita di calcio su un LCD, capirai bene di cosa stavo parlando.. effetto fuori fuoco, o ritardo nella messa a fuoco di immagini che passano da stato "in movimento" a stato " fisso", e viceversa.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
08-02-2006, 10:37 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 103
Mi introduco qui giusto per far sentire anche la mia .. forse qualcuno (happymau sicuramente
) si ricorda che è da un po' che mi sto guardando in giro per una TV nuova e ieri ho deciso di fare il grande passo: ho preso una LG 32LX1R (che devo però riportare in negozio causa display cosparso di pixel bruciati
visibili su sfondo nero) e devo riconfermare che, in questa fascia di prezzo, non c'è paragone IMHO con altre TV. Confermo le ottime impressioni su segnali analogici (tallone d'achille per samsung e sony), sono rimasto di stucco quando ci ho collegato la xbox360 via VGA. Immagine perfetta, ottimamente definita, nessuna traccia di ghosting (farò qualche prova approfondita nel weekend per vedere se si soffre nelle partite di calcio).
Piccola nota a margine: appena acceso e sballato dalla confezione ho subito sintonizzato qualche canale analogico e subito sono rimasto stupito di quanto si vedesse bene SENZA mettere mano a nessuna regolazione di colore per rendere la visione ACCETTABILE (NON è successa la stessa cosa con un Toshiba di un amico, che appena acceso, si è spaventato da tanto che i colori erano innaturali e ancora oggi, non riesce a trovare la regolazione ottimale).
Sinceramente non so come si possa dire che i panasonic si possano posizionare così tanto al di sopra degli LG .. ok, i gusti sono gusti, ma evidentemente le prove fatte non sono *forse* state eseguite nel modo più corretto. Non dimentichiamo poi che gli LG hanno 2 ingressi digitali (DVI e HDMI entrambi HDCP e accettano ENTRAMBI segnali provenienti da PC) che in futuro faranno senz'altro comodo
PS: venerdì dovrebbe arrivarmi un lettore DVD Philips DVP5900 (elettronica identica al toshiba sd350) che collegherò in hdmi per vedere se anche in digitale questa TV mi saprà stupirePurtroppo non posso fornire un test con lettori più seri causa budget limitato
-
08-02-2006, 10:49 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da happymau
In ogni caso 2300 Euro sono quasi 1000 Euro in piu' di quanto ho pagato l'LG LX2 e in questo momento mi sembrano comunque troppe, visto che mancano i contenuti in HD. Non credo che potremo avere in Italia trasmissioni HD o film HD da noleggiare sotto casa prima di un paio di anni, quindi sarebbero stati 1000 Euro sprecati, o no???
Ciao
Paolo
-
08-02-2006, 10:57 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da Mr. Jackson II
L'LG e' molto versatile per quanto riguarda ingressi e risoluzioni supportate, nonche' per le funzioni PIP, quindi era esattamente quello che cercavo.
Per esempio ha 1 HDMI e 1 DVI-I, a cui puoi collegare due dispositivi ed usarle anche in PIP, mentre i Samsung hanno 1 HDMI (compatibile DVI) e 1 PC-VGA, quindi non potrai mai collegare contemporaneamente 1 HDMI e 1 DVI.
Ciao
Paolo
-
08-02-2006, 17:15 #71
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da caipirginka
mmm..cmq devo dire che sto cominciando a prenderlo seriamente in considerazione. Delle limitazioni pip dei samsung lo so ma mi ero rassegnato anche se alla fine è una funzione molto utile effettivamente., e due uscite digitali sn meglio di una. l'unico dubbio è relativo alla 360...
X M4st3r (o per chi lo sa), come hai collegato la 360 all'lg in questione? Io chiaramente vorrei poter mappare il pannello 1:1 (per questo pensavo che un entrata vga come nel samsung sarebbe stata comoda per nn dover utilizzare adattatori vari), e mi sembra che con il component non si possa ottenere la riso di 1360x768. Se hai usato qualche adattatore mi ptoresti indicare di che tipo? grazie
Scusate un'ultima domanda, dove si potrebbe acquistare sotto i 1200€ (catena o negozio online)? perchè ho notato che nei siti da 1155 non lo hanno disponibile e in un altro lo hanno proprio tolto. Grazie ciao!
-
08-02-2006, 17:45 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da Mr. Jackson II
Ho scoperto poi che il mio portatile NON funziona collegandolo in DVI al LG in questione perché credo che la TV abbia un DVI analogico (ora non so esattamente la sigla) mentre il mio PC suppongo che abbia una DVI unicamente digitale (e per questo è fornito anche di uscita VGA semplice che funziona perfettamente con la TV LG).
-
08-02-2006, 20:14 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da M4st3r
-
08-02-2006, 23:59 #74
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da tartarus
Per tenere sia xbox360 che pc permanentemente collegati al meglio, il pc può essere collegato all'hdmi senza controindicazioni tramite qualche cavo (mi devo informare anche su questo) hdmi -> dvi giusto?
Raga io mi sto convincendo alla fine sembra essere pari o migliore su quasi tutti i fronti rispetto all'r51, e ci sto anche facendo l'occhio (cosa che col samsung con qualla 'vu'mi viene veramente difficil...e)[/QUOTE]
ciaoUltima modifica di Mr. Jackson II; 09-02-2006 alle 00:05
-
09-02-2006, 00:09 #75
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Mr. Jackson II
...e l'M61? Io l'ho comprato oggi stesso e devo dire che sono rimasto piacevolmente impressionato usato in combo con xbox 360 in vga
SCHEDA TV