Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 100 di 100
  1. #91
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397

    Ragazzi, a mio avviso stiamo inutilmente raddoppiando un thread già esistente e si fa veramente fatica a seguire le discussioni. Se qui si parla delle performances HD del Pana, sull'altro dovremmo postare le questioni più generaliste come quest'ultime.

    Almeno secondo me...

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da LucaCoppo
    Ciao Andy,
    assolutamente d'accordo con te.
    Un commerciante vuole vendere e se un prodotto che ha successo di vendite ed è richiesto dal mercato non è in grado di offrirlo alla propria clientela, può solo annoverarla come perdita
    Scrivo per l'ultima volta su quest'argomento, un pò perchè non vorrei passare per "il cattivo" di turno, un pò perchè ha ragione Gordon, questi argomenti avrebbero più senso sull'altro 3d aperto dallo stesso Gordon che non qui, dove si dovrebbe giustamente parlare delle prestazioni in HD del televisore in questione.
    La prima cosa che t'insegnano quando fai il commerciale è che, a prescindere dal successo che può avere un prodotto, prima di mettere quest'ultimo in commercio risulta vitale un'ottima strategia per ciò che concerne "lo svuotamento dei magazzini", soprattutto in un mercato dove i nuovi modelli si susseguono a ritmi abbastanza frenetici.
    Indubbiamente avere un buon prodotto è la base di ogni successo, se però alla sostituzione con il prodotto successivo rischi d'avere ancora delle scorte del prodotto vecchio, i guadagni fatti dai prodotti venduti potrebbero essere in parte, o anche totalmente, annullate dal peso dei beni fermi ancora fermi nei magazzini.
    Per questo è fondamentale avere delle ottime strategie di vendita che minimizzino il più possibile tale problema....sono d'accordo che io, come molti in questo forum, se partissi per comprare un PV500 non scenderei mai a patti per un PA50 (il che per Panasonic costituirebbe una vendita mancata,come giustamente sottolineato da molti), ma quanti di quelli che vanno a comprare i televisori nei vari MW, Trony o Unieuro che siano fanno questo ragionamento? La quasi totalità non sa neanche che differenza passa tra un PA50 ed un PV500 e bastano le parole di un qualunque commesso per far pendere l'ago della bilancia da una parte piuttosto che dall'altra.
    Quello che sto cercando di dire è che sicuramente Panasonic si sarà persa i soldi degli appassionati dell'alta definizione, ma quanti ne ha guadagnati vendendo i PA50? Tali televisori vengono venduti pure all'estero, d'accordo, se riescono a vendere anche in Francia, Germania o Inghilterra che sia ben venga, ma da tre mesi a questa parte qui in Italia, se vuoi Panasonic, sei costretto a prendere i PA50....per fare la quadratura del cerchio basterebbero semplicemente i dati di vendita di Panasonic Italia, speriamo che presto possano pubblicare i dati relativi all'ultimo trimestre.
    Vi invito comunque a riflettere su un'ultima cosa : la linea PV500 è da tre mesi che in Italia è ferma, vale a dire fatturato pari a ZERO (ripeto, dai grandi distributori nazionali non c'è traccia di PV500 da ottobre, chi ancora li ha è perchè ne ha fatto scorta a settembre)....ora, credo che in qualsiasi azienda di questo mondo se un ramo non fattura NULLA per un'intero trimestre, pur avendo un prodotto valido, ciò comporti praticamente in automatico il licenziamento della dirigenza di quel ramo,compresi tutti gli analisti del settore....scusate ma non credo neanche per un'attimo che alla Panasonic siano così incapaci da lasciare un settore interamente scoperto per un intero trimestre, è assurdo.
    Se alla Panasonic interessavano realmente i soldi degli appassionati italiani avrebbe certamente dirottato una parte, magari piccola, dei prodotti destinati ad altri paesi (Francia, Germania, ecc...) ma ciò non è stato assolutamente fatto....ripeto, credo che ci sia una strategia ben definita in merito, non mi convince affatto la tesi del "ci siamo sbagliati a prevedere le vendite....".

    Tutto qua, un saluto a tutti!

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Ciao Damon,
    Il mio spunto era più che altro rivolto a chi lancia invettive sulla Panasonic o altri marchi senza argomentare e solo per il gusto di lanciare pietre il che, non è il tuo caso...
    Ad ogni modo sono parzialmente d'accordo con il tuo ultimo post nel senso che nessuno di Noi sà veramente come stanno le cose però se un indizio non fa una prova, più di uno sì.
    Protendo a pensare per la seconda soluzione e cioè che hanno sbagliato le previsioni per il semplice fatto che i reparti di marketing ( e qs. lo dico per esperienza) spesso sono pieni di gente incapace che a malapena conoscono i loro prodotti in quanto non sono appassionati ma gente comune con qualche infarinatura tecnologica per cui vendere plasma o frullatori per loro è la stessa cosa.
    Il fatto che all'estero si trovino prezzi più bassi per tutta la gamma Panasonic non è indicativo perchè se tu fai la medesima ricerca per Sony, Pioneer, Samsung, Lg, Hitachi troverai anche lì sempre macroscospiche differenze.
    Se i prezzi sono più alti in Italia, questo lo è per tutti perchè probabilmente abbiamo un sistema di tassazione e costi di logistica più alti d'Europa.
    Ad ogni modo se si tratta di congiura a danno degli Italiani , ciò, è per tutti e non soltanto per Panasonic, quindi mi sembra molto più sensato pensare alla "sbaglio di previsione" anche perchè i concorrenti di panasonic non stanno con le mani in mano,e sugli scaffali ci sono tutti i loro prodotti tecnologicamente più attuali e spinti da promozioni varie....
    Se fosse come dici tu sarebbe come fare i conti senza l'oste , Panasonic avrebbe cioè deciso una specie di suicidio tecnologico tutto a vantaggio della concorrenza, il che francamente mi riesce difficile da credere.

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Figurati Andy,

    qui ognuno di noi mette in campo la sua esperienza, poi le nostre, per belle o brutte che siano, sono solo ipotesi, la verità sarà pure là fuori, come si diceva una volta in X-Files, ma mi sa tanto che noi non la sapremo mai!

    Bye!

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da damon75
    Figurati Andy,

    qui ognuno di noi mette in campo la sua esperienza, poi le nostre, per belle o brutte che siano, sono solo ipotesi, la verità sarà pure là fuori, come si diceva una volta in X-Files, ma mi sa tanto che noi non la sapremo mai!

    Bye!
    Sono d'accordo con te Damon, la verità forse non la sapremo mai, ma ragionandoci sopra e tutti insieme ........ possiamo andarci molto vicini.
    Ciao.

    Luca

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Chiedo scusa per l'evidente OT ma vorrei segnalare che ho fatto una ricerca sui siti ufficiali Panasonic dei più importanti paesi europei, riguardo al Pana TH-42PE55.
    Il risultato è stato che è presente solo nel listino tedesco, tutti gli altri: Inghilterra, Francia, Spagna, Svizzera, Olanda, Polonia, Svezia, ecc. NULLA.
    E' un prodotto presente ufficialmente solo in Germania, dunque è un prodotto che al momento sembra essere stato studiato esclusivamente per il mercato Deutchland.
    Non ricordo bene ma era stato menzionato in qualche post anche la presenza di tale modello sul mercato inglese, ma sul sito Pana England, non vi è ombra.
    Good night.

    Luca

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570
    cmq il pv500 è veramentre difficile da trovare anche qui a roma, speriamo che la previsione sia rispettata e me lo consegnino dopo natale.
    qualcuno di voi sa dirmi quanto costa piùo meno la staffa da muro x il pv?
    grazie ed auguri a tutti

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    A chi potesse interessare il Plasma in oggetto : e' attualmente disponibile al MW di Lucca.

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    106
    Ciao a tutti,
    io l'ho ordinato a fine dicembre 2005 da Euronics della mia città insieme al dvd S97, il tutto arriverà entro la metà di gennaio 2006, mi hanno detto che ne hanno 35 in arrivo (credo al magazzino centrale). Se avete novità scrivete.
    Buon Anno a tutti.

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314

    ATTENZIONE CH E APRILE O MAGGIO,(cosi' mi e' stato ventilato) dovrebbe arrivare il PX500.....(prima il 50 pollici) un po piu' caro ma tutt'altra cosa io lo sto aspettando.......


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •