Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 34 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 509
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    1) Infine, ti invito a considerare il tono derisorio della frase conclusiva del post che ho quotato: perchè andare a instillare in Streethawk, che ha appena comprato un tv di cui è più che soddisfatto, il dubbio che ha fatto una fesseria?
    Come vedi, a differenza di quanto sostieni, no ti sei certo presentato nel migliore dei modi.

    2) Infine, ti invito a riflettere su un aspetto che mi pare tu abbia sottovalutato: non ti pare quanto meno curioso che l'unica definizione correttamente supportata da questo pannello sia proprio 1024x768 (proprio come Pioneer e Pana), mentre la 1024x1024 e la 1024x512 danno immagini sfocate? Non ti sei posto il problema che, magari, il colpo di genio di Hitachi stia proprio nell'offrire immagini percepite dall'occhio umano in maniera molto ben definita e gradevole, pur producendo pannelli che consumano meno e durano di più?

    3) E se, alla fine, questa storia di voler mappare 1:1 l'immagine non fosse altro che una sublime e inutile sciocchezza?


    Tralascio la prima parte del tuo post, volutamente provocatoria.

    1) La frase per streethawk, esprime un mio legittimo dubbio ed è corredata da faccine.

    2) Eh? Se le immagini migliori via PC si ottengono ad una risoluzione pari a 1024x768 (a fronte di un pannello 1024x512i/1024x1024), significa che il processing interno del PDP sta lavorando pesantemente il segnale. Dato che (vedi sotto), le operazioni di scaling, deinterlacing e post processing in genere di un display, sono peggiori di quelle realizzate da un HTPC o un processore video, è evidente che, vista l'impossibilità di bypassare scaler e deinterlacer del pannello (o comunque ridurne di molto l'intervento), l'utilizzo delle sorgenti di cui sopra, non è IMHO consigliabile con plasma ALIS. Visto che nella discussione si parla di un pannello dotato di tale tecnologia, i miei interventi sono legittimi ed IT.

    3) Vallo a dire ai guru dell'HT italiano, scrivilo anche su AVSForum.com, sezione HTPC e processori video: gran parte dei forumer, sempre che abbiano voglia di ripetere concetti triti e ritriti, ti diranno che sei tu che stai dicendo una sciocchezza.
    Ultima modifica di erick81; 22-11-2005 alle 16:42

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Ti quoto il post che ha dato origine a tutta la discussione per farti notare che hai usato l'espressione "pesantemente smanazzata", con il chiaro intento di dare l'impressione di una manipolazione alla meno peggio. Dubito fortemente che la Hitachi accoglierebbe con soddisfazione tale descrizione della tecnologia esclusiva da lei sviluppata (e adottata su licenza da altri produttori come Sony, Samsung, Philips...). In questo caso TUTTI sanno chi è l'Hitachi e cosa produce: questa è diffamazione. Soprattutto se continui a postare numerose affermazioni, supportate da citazioni parziali di documenti di terzi (che potrebbero a loro volta citarti in giudizio, perchè è diffamazione anche riportare affermazioni altrui distorcendole), l'idea che dai è proprio quella dell'accanimento contro i Tv Hitachi.
    Quando, invece, qualcuno dice a "Erick81 da Old Braianza" (chiaramente facendo una battuta) che sembra un venditore di plasma privo di tv Hitachi e che, per questo, ne parla male, visto che mi pare difficile che sulla carta di identità le tue generalità riportino come nome e cognome "Erick81" e come località di nascita e/o residenza "Old Braianza", non si può parlare di diffamazione perchè non è noto il tuo vero nome (potresti essere mio cugino, per quello che ne so), nè dove vivi (la Brianza, ammesso che sia proprio dove vivi o dove sei nato, è piuttosto estesa...).
    Spero di avere scritto in italiano anch'io.
    Infine, ti invito a considerare il tono derisorio della frase conclusiva del post che ho quotato: perchè andare a instillare in Streethawk, che ha appena comprato un tv di cui è più che soddisfatto, il dubbio che ha fatto una fesseria?
    Come vedi, a differenza di quanto sostieni, no ti sei certo presentato nel migliore dei modi.
    Infine, ti invito a riflettere su un aspetto che mi pare tu abbia sottovalutato: non ti pare quanto meno curioso che l'unica definizione correttamente supportata da questo pannello sia proprio 1024x768 (proprio come Pioneer e Pana), mentre la 1024x1024 e la 1024x512 danno immagini sfocate? Non ti sei posto il problema che, magari, il colpo di genio di Hitachi stia proprio nell'offrire immagini percepite dall'occhio umano in maniera molto ben definita e gradevole, pur producendo pannelli che consumano meno e durano di più? E se, alla fine, questa storia di voler mappare 1:1 l'immagine non fosse altro che una sublime e inutile sciocchezza?
    Io (e tutti gli altri tranne te, a quanto pare) privilegio la qualità dell'immagine che percepisco. Ancora non mi hanno impiantato nella retina alcun chip che mi obblighi a godere solo di immagini mappate 1:1, quindi vorrà dire che troverò più appagante la "truffa" dei pannelli ALIS, che la tecnologia pura di altri....
    Sopporterò questa disgrazia con rassegnazione!
    parole sante.

    Grazie a erik incominciano a starmi sulle p....le pio e pana.(ovviamente la mia è ironia.......o no)

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da erick81

    2) Eh? Se le immagini migliori via PC si ottengono ad una risoluzione pari a 1024x768 (a fronte di un pannello 1024x512i/1024x1024), significa che il processing interno del PDP sta lavorando pesantemente il segnale. Dato che (vedi sotto), le operazioni di scaling, deinterlacing e post processing in genere di un display, sono peggiori di quelle realizzate da un HTPC o un processore video, è evidente che, vista l'impossibilità di bypassare scaling e deinterlacing del pannello (o comunque ridurne di molto l'intervento), l'utilizzo delle sorgenti di cui sopra, non è IMHO consigliabile con plasma ALIS. Visto che nella discussione si parla di un pannello dotato di tale tecnologia, i miei interventi sono legittimi ed IT.
    Mmm, correggimi se sbaglio Erick: il che vuole dire che domani col 1080i (o p) comunque non solo si avrà un cropping ma si potrebbe addirittura vedere peggio di un semplice 576p ????
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Mmm, correggimi se sbaglio Erick: il che vuole dire che domani col 1080i (o p) comunque non solo si avrà un cropping ma si potrebbe addirittura vedere peggio di un semplice 576p ????
    Paolo, non è detto che sia così, anzi, non credo proprio!

    Ciao

    Faccio una considerazione che non c'entra nulla con il tuo post: questa sezione mi sembra stia diventando come HWUF, piena di fanboy (AMD, Intel, Apple, ATI, NVIDIA, ...).

  5. #110
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Citazione Originariamente scritto da erick81


    Tralascio la prima parte del tuo post, volutamente provocatoria.

    1) La frase per streethawk, esprime un mio legittimo dubbio ed è corredata da faccine.

    2) Eh? Se le immagini migliori via PC si ottengono ad una risoluzione pari a 1024x768 (a fronte di un pannello 1024x512i/1024x1024), significa che il processing interno del PDP sta lavorando pesantemente il segnale. Dato che (vedi sotto), le operazioni di scaling, deinterlacing e post processing in genere di un display, sono peggiori di quelle realizzate da un HTPC o un processore video, è evidente che, vista l'impossibilità di bypassare scaling e deinterlacing del pannello (o comunque ridurne di molto l'intervento), l'utilizzo delle sorgenti di cui sopra, non è IMHO consigliabile con plasma ALIS.

    3) Vallo a dire ai guru dell'HT italiano, scrivilo anche su AVSForum.com, sezione HTPC e processori video: oltre il 90 % ti dirà che sei tu che stai dicendo una sciocchezza.
    E' l'ultima volta che ti rispondo, perchè evidentemente ti rifiuti di capire cosa scrivo.
    1) La prima parte del post non è affatto provocatoria. Serviva solo farti capire cos'è la diffamazione. Posso assicurarti che magari di HT non ne capisco niente, ma di diritto si.

    2) No, la frase per Streethawk esprime la tua convinzione di saperne più di lui.

    3) Non ho affatto detto che il segnale non viene processato. Ho solo detto che il pannello ALIS dà immagini splendide e molto ben definite. Anche con HTPC. Punto. Sei cordialmente invitato a non attribuirmi affermazioni che non ho mai fatto.

    4) Non ho affatto la presunzione di essere all'altezza non solo dei guru dell'HT italiano, ma nemmeno dell'ultimo dei commessi di MW ed è probabile che di sciocchezze ne dica in quantità (almeno su questo argomento). Resta il FATTO che a me, povero imbecille, l'immagine dei pannelli ALIS piace. Purtroppo sui forum scrive anche gente come me! Vedrò di cambiare i miei gusti in funzione di ciò che è tecnologicamente più avanzato.....

    Se hai intenzione di continuare questo scambio di post, temo che dovrai farlo da solo. O, quanto meno, non con me.
    Saludos

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Vi lascio, non credo parteciperò più a discussioni del tipo: "L'ho comprato, è il migliore, fatemi i complimenti, oppure non capite niente."

    Ciao a tutti, spero che sia chiaro il concetto (utile o meno non spetta a noi dirlo): i pannelli ALiS non sono mappabili 1:1.

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Paolo, non è detto che sia così, anzi, non credo proprio!
    Ok Riccardo, riformulo (ho sbagliato a parlare di 576p).
    Il punto è che era uno dei miei candidati (poi scartato per il prezzo italiano) e una delle mie considerazioni vertevano sul fatto che col futuro 1080 (i o p) evrai già avuto un Plasma "quasi" full-HD (tralasciando i punti linea e il leggero cropping). Dalle prove da tè effettuate così non sembrerebbe: forse, anche se impossibile la mappatura 1:1 bisognerebbe provarlo a 1080 (i o p) per vedere come si comporta.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    e chissenefrega!
    però si vedono beissimo

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176
    Che ridere, sembra "mai dire lunedì" dove la "Prestigiacomo" impersonata da una splendida Paola Cortelleso vuole sempre avere l'ultima parola

    Ciao.

    ...... muffa
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Dalle prove da tè effettuate così non sembrerebbe: forse, anche se impossibile la mappatura 1:1 bisognerebbe provarlo a 1080 (i o p) per vedere come si comporta.
    Non si comporta male a 1080i, sempre tralasciando il discorso della mappatura.
    Ultima modifica di erick81; 22-11-2005 alle 17:37

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da brando
    e chissenefrega!
    però si vedono beissimo
    Ok, ne riparliamo quando usciranno i Blue-ray
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Vi lascio, non credo parteciperò più a discussioni del tipo: "L'ho comprato, è il migliore, fatemi i complimenti, oppure non capite niente."

    Ciao a tutti, spero che sia chiaro il concetto (utile o meno non spetta a noi dirlo): i pannelli ALiS non sono mappabili 1:1.
    LA tua affermazione che il pannello ALiS non è mappabile 1:1 è vera, ma non verissima.
    Mi spiego, i pannelli ALiS sono stati fatti anche per un motivo non da poco, possono riprodurre in maniera "quasi nativa" i 1080i facendo un cropping (= taglio per i non adetti ai lavori ) di 28 linee sopra e sotto ( 28 x 2 = 56 + 1024 = 1080 ).
    Il fatto di fornire infatti un segnale già interlacciato di partenza ( che ad esempio a me non piace, ma ognuno ha i suoi gusti ) semplifica di molto la vita nella gestione del segnale 1080i che appunto rende al meglio su tali pannelli, come più volte segnalato e in altri 3d di questo forum ed anche su avforum.com tanto per fare un'altro esempio ( In ogni caso anche i produttori di pannelli con tecnologia ALis pubblicizzano molto questo aspetto ).
    Sul segnale 1080i infatti un pannello ALiS deve solo effettuare un'operazione di rimappatura in orizzontale ( deve passare da 1920 punti a 1024 ) mentre in verticale il gioco è già fatto in partenza, mentre al contrario gli altri colleghi Panasonic o Pioneer che siano devono operare delle complesse operazioni di scaling e deinterlacing su entrambe le direzioni, sia in verticale che in orizzontale.
    Da questo punto di vista sono i pannelli a 1024x768 ad effettuare un maggior numero di "smazzamenti" o come li vuoi chiamare.
    Vuoi una buona mappatura con un HTPC? Perfetto, invia un segnale 1080i attraverso la scheda video ( le nuove nvidia 7xxx ad esempio, unite agli ultimi detonator, lo permettono ) e vedrai che il risultato che otterrai sarà notevole.
    In ogni caso appare chiaro come, per una semplice questione di filisofia costruttiva, un pannello costruito per cercare di visualizzare al meglio un segnale come il 1080i non sia adatto a visualizzare le immagini di un PC (che come come ben sappiamo sono progressive e non certo interlacciate!) ma piuttosto ben sia adatta alla riproduzione di filmati, meglio ancora se a 1080i.

    Buona serata a tutti!
    Ultima modifica di damon75; 22-11-2005 alle 17:12

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da damon75
    LA tua affermazione che il pannello ALiS non è mappabile 1:1 è vera, ma non verissima.

    1) Mi spiego, i pannelli ALiS sono stati fatti anche per un motivo non da poco, possono riprodurre in maniera "quasi nativa" i 1080i facendo un cropping (= taglio per i non adetti ai lavori ) di 28 linee sopra e sotto ( 28 x 2 = 56 + 1024 = 1080 ).

    2) Il fatto di fornire infatti un segnale già interlacciato di partenza ( che ad
    esempio a me non piace, ma ognuno ha i suoi gusti ) semplifica di molto la vita nella gestione del segnale 1080i che appunto rende al meglio su tali pannelli, come più volte segnalato e in altri 3d di questo forum ed anche su avforum.com tanto per fare un'altro esempio ( In ogni caso anche i produttori di pannelli con tecnologia ALis pubblicizzano molto questo aspetto ).
    Vuoi una buona mappatura con un HTPC? Perfetto, invia un segnale 1080i attraverso la scheda video ( le nuove nvidia 7xxx ad esempio, unite agli ultimi detonator, lo permettono ) e vedrai che il risultato che otterrai sarà notevole.
    3) In ogni caso appare chiaro come, per una semplice questione di filisofia costruttiva, un pannello costruito per cercare di visualizzare al meglio un segnale come il 1080i non sia adatto a visualizzare le immagini di un PC (che come come ben sappiamo sono progressive e non certo interlacciate!) ma piuttosto ben sia adatta alla riproduzione di filmati, meglio ancora se a 1080i.

    Buona serata a tutti!
    1) Mi sfugge dove finiscono i 1920 punti per linea di un segnale 1080i.

    2) Anche con GPU ATI si riesce ad ottenere un segnale 1080i. Il miglior risultato via PC è stato però ottenuto a 1024x768p (molto curioso).

    3) Lo hai scritto anche tu poco sopra, è possibile uscire in interlacciato anche da un PC.

    Ciao

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    2) Anche con GPU ATI si riesce ad ottenere un segnale 1080i. Il miglior risultato via PC è stato ottenuto a 1024x768 (molto curioso).
    Ahhh, allora lo hai provato a 1080i ...... ecche aspettavi a dirmelo

    ok, avuta l'info, mi ritiro anch'io
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256

    Una buona sera a tutti.

    io sinceramente di tutta questa discussione,

    ho solo visto aldila dei vari aspetti tecnici presentati da erik,comunque

    interessanti da sapere.

    una presa di posizione cosi totale sulla mappabilita di un plasma a 1.1

    da sembrare una cosa assolutamente indispensabile per comunque

    pensare di avere un plasma decente.penso che la cosa

    importante sia il risultato finale

    un altra considerazione non capita,e che erik sostiene che un segnale

    a 1080i non è detto che si veda male.

    anche in questo caso lo scaler dovrebbe lavorare mica male.

    per ultimo ce da considerare il fatto che la serie 7200 è dotato sia di

    ingressi dvi che ingresso vga.

    bisognerebbe provare,e qui spero streethawk si offri volontario

    per provare cosa succede collegando un pc alle varie risoluzioni

    questa prova se sara fatta da un attuale possessore del hitachi

    sicuramente sara di una conoscenza a tutti quelli che come me appassionati

    e potenziali aquirenti.



    o potenziali aquirenti


Pagina 8 di 34 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •