|
|
Risultati da 106 a 120 di 509
Discussione: HITACHI 42PD7200 l'ho preso che ne pensate??
-
22-11-2005, 16:34 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da pcusim
Tralascio la prima parte del tuo post, volutamente provocatoria.
1) La frase per streethawk, esprime un mio legittimo dubbio ed è corredata da faccine.
2) Eh?Se le immagini migliori via PC si ottengono ad una risoluzione pari a 1024x768 (a fronte di un pannello 1024x512i/1024x1024), significa che il processing interno del PDP sta lavorando pesantemente il segnale. Dato che (vedi sotto), le operazioni di scaling, deinterlacing e post processing in genere di un display, sono peggiori di quelle realizzate da un HTPC o un processore video, è evidente che, vista l'impossibilità di bypassare scaler e deinterlacer del pannello (o comunque ridurne di molto l'intervento), l'utilizzo delle sorgenti di cui sopra, non è IMHO consigliabile con plasma ALIS. Visto che nella discussione si parla di un pannello dotato di tale tecnologia, i miei interventi sono legittimi ed IT.
3) Vallo a dire ai guru dell'HT italiano, scrivilo anche su AVSForum.com, sezione HTPC e processori video: gran parte dei forumer, sempre che abbiano voglia di ripetere concetti triti e ritriti, ti diranno che sei tu che stai dicendo una sciocchezza.Ultima modifica di erick81; 22-11-2005 alle 16:42
-
22-11-2005, 16:35 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
Originariamente scritto da pcusim
Grazie a erik incominciano a starmi sulle p....le pio e pana.(ovviamente la mia è ironia.......o no)
-
22-11-2005, 16:42 #108
Originariamente scritto da erick81
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
22-11-2005, 16:45 #109
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Peval
Ciao
Faccio una considerazione che non c'entra nulla con il tuo post: questa sezione mi sembra stia diventando come HWUF, piena di fanboy (AMD, Intel, Apple, ATI, NVIDIA, ...).
-
22-11-2005, 16:46 #110
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Originariamente scritto da erick81
1) La prima parte del post non è affatto provocatoria. Serviva solo farti capire cos'è la diffamazione. Posso assicurarti che magari di HT non ne capisco niente, ma di diritto si.
2) No, la frase per Streethawk esprime la tua convinzione di saperne più di lui.
3) Non ho affatto detto che il segnale non viene processato. Ho solo detto che il pannello ALIS dà immagini splendide e molto ben definite. Anche con HTPC. Punto. Sei cordialmente invitato a non attribuirmi affermazioni che non ho mai fatto.
4) Non ho affatto la presunzione di essere all'altezza non solo dei guru dell'HT italiano, ma nemmeno dell'ultimo dei commessi di MW ed è probabile che di sciocchezze ne dica in quantità (almeno su questo argomento). Resta il FATTO che a me, povero imbecille, l'immagine dei pannelli ALIS piace. Purtroppo sui forum scrive anche gente come me!Vedrò di cambiare i miei gusti in funzione di ciò che è tecnologicamente più avanzato.....
Se hai intenzione di continuare questo scambio di post, temo che dovrai farlo da solo. O, quanto meno, non con me.
Saludos
-
22-11-2005, 16:53 #111
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Vi lascio, non credo parteciperò più a discussioni del tipo: "L'ho comprato, è il migliore, fatemi i complimenti, oppure non capite niente."
Ciao a tutti, spero che sia chiaro il concetto (utile o meno non spetta a noi dirlo): i pannelli ALiS non sono mappabili 1:1.
-
22-11-2005, 16:59 #112
Originariamente scritto da erick81
Il punto è che era uno dei miei candidati (poi scartato per il prezzo italiano) e una delle mie considerazioni vertevano sul fatto che col futuro 1080 (i o p) evrai già avuto un Plasma "quasi" full-HD (tralasciando i punti linea e il leggero cropping). Dalle prove da tè effettuate così non sembrerebbe: forse, anche se impossibile la mappatura 1:1 bisognerebbe provarlo a 1080 (i o p) per vedere come si comporta.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
22-11-2005, 16:59 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
e chissenefrega!
però si vedono beissimo
-
22-11-2005, 17:02 #114
Che ridere, sembra "mai dire lunedì" dove la "Prestigiacomo" impersonata da una splendida Paola Cortelleso vuole sempre avere l'ultima parola
Ciao.
...... muffaTV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii
-
22-11-2005, 17:02 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da Peval
Ultima modifica di erick81; 22-11-2005 alle 17:37
-
22-11-2005, 17:08 #116
Originariamente scritto da brando
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
22-11-2005, 17:09 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da erick81
Mi spiego, i pannelli ALiS sono stati fatti anche per un motivo non da poco, possono riprodurre in maniera "quasi nativa" i 1080i facendo un cropping (= taglio per i non adetti ai lavori ) di 28 linee sopra e sotto ( 28 x 2 = 56 + 1024 = 1080 ).
Il fatto di fornire infatti un segnale già interlacciato di partenza ( che ad esempio a me non piace, ma ognuno ha i suoi gusti ) semplifica di molto la vita nella gestione del segnale 1080i che appunto rende al meglio su tali pannelli, come più volte segnalato e in altri 3d di questo forum ed anche su avforum.com tanto per fare un'altro esempio ( In ogni caso anche i produttori di pannelli con tecnologia ALis pubblicizzano molto questo aspetto ).
Sul segnale 1080i infatti un pannello ALiS deve solo effettuare un'operazione di rimappatura in orizzontale ( deve passare da 1920 punti a 1024 ) mentre in verticale il gioco è già fatto in partenza, mentre al contrario gli altri colleghi Panasonic o Pioneer che siano devono operare delle complesse operazioni di scaling e deinterlacing su entrambe le direzioni, sia in verticale che in orizzontale.
Da questo punto di vista sono i pannelli a 1024x768 ad effettuare un maggior numero di "smazzamenti" o come li vuoi chiamare.
Vuoi una buona mappatura con un HTPC? Perfetto, invia un segnale 1080i attraverso la scheda video ( le nuove nvidia 7xxx ad esempio, unite agli ultimi detonator, lo permettono ) e vedrai che il risultato che otterrai sarà notevole.
In ogni caso appare chiaro come, per una semplice questione di filisofia costruttiva, un pannello costruito per cercare di visualizzare al meglio un segnale come il 1080i non sia adatto a visualizzare le immagini di un PC (che come come ben sappiamo sono progressive e non certo interlacciate!) ma piuttosto ben sia adatta alla riproduzione di filmati, meglio ancora se a 1080i.
Buona serata a tutti!Ultima modifica di damon75; 22-11-2005 alle 17:12
-
22-11-2005, 17:15 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da damon75
2) Anche con GPU ATI si riesce ad ottenere un segnale 1080i. Il miglior risultato via PC è stato però ottenuto a 1024x768p (molto curioso).
3) Lo hai scritto anche tu poco sopra, è possibile uscire in interlacciato anche da un PC.
Ciao
-
22-11-2005, 17:19 #119
Originariamente scritto da erick81
ecche aspettavi a dirmelo
ok, avuta l'info, mi ritiro anch'ioIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
22-11-2005, 17:20 #120
Una buona sera a tutti.
io sinceramente di tutta questa discussione,
ho solo visto aldila dei vari aspetti tecnici presentati da erik,comunque
interessanti da sapere.
una presa di posizione cosi totale sulla mappabilita di un plasma a 1.1
da sembrare una cosa assolutamente indispensabile per comunque
pensare di avere un plasma decente.penso che la cosa
importante sia il risultato finale
un altra considerazione non capita,e che erik sostiene che un segnale
a 1080i non è detto che si veda male.
anche in questo caso lo scaler dovrebbe lavorare mica male.
per ultimo ce da considerare il fatto che la serie 7200 è dotato sia di
ingressi dvi che ingresso vga.
bisognerebbe provare,e qui spero streethawk si offri volontario
per provare cosa succede collegando un pc alle varie risoluzioni
questa prova se sara fatta da un attuale possessore del hitachi
sicuramente sara di una conoscenza a tutti quelli che come me appassionati
e potenziali aquirenti.
o potenziali aquirenti