Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 34 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 509
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    18

    un'ultima domanda: se dovessi acquistare questo plasma in media per quanti anni lo potrei utilizzare calcolando che tengo la televisione accesa circa 10 ore al giorno?

  2. #32
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    c'è anche chi sostiene che un pannello con tutti i miliardi di colori che dichiara hitachi non serve perche l'occhio umano ne percepisce al massimo 65000...
    Scusate se mi intrometto, potrei anche dire delle cavolate clamorose, ma non credo che il punto in questione sia quanti colori è in grado di percepire l'occhio umano, ma quanti colori è in grado di visualizzare uno schermo al plasma. Questo xché, indipendentemente dalle capacità dell'occhio umano, mi pare logico che uno schermo in grado di visualizzare "X" colori è decisamente meglio di uno che ne visualizza "X"-1. Per il semplice fatto che un panel cromatico inferiore farà sì che l'elettronica dello schermo, quando dovrà mostrare un'immagine, sopperirà alle proprie mancanze tramite degli artefatti digitali, che possono peggiorare notevolmente il risultato finale. Uno schermo con un panel cromatico superiore, invece, non avrà bisogno di tali artefatti, e anche se il nostro occhio non percepirà più di 65000 colori, potrà godere di un'immagine più nitida e definita, senza alcun problema.
    Altrimenti, IMHO, sarebbe come dire che uno schermo con definizione di 1366X768 non è superiore di uno 840X480 xché cmq a occhio nudo non riusciremmo a contare le centinaia di pixel di diferenza. Lo so, è un esempio un po' strano, ma credo renda bene l'idea: il nostro occhio non riesce a contare i pixel mancanti, ma l'immagine che vede è (esludendo ogni altra variabile esterna...) molto più definita nel primo caso rispetto al secondo. Ciao
    Ettore

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    penso che il ragionamento di tacco sia giusto.

    effetivamente anchio credo che piu colori facciano la differenza


    streethawk mi hai comunque convinto.

    lo prendo.

    adesso devo trovare solo il rivenditore che me lo da ha una cifra decente

    e dopo disponibilissimo a postare settaggi,foto,impressioni.

    e tutto quello che puo servire per aiutarci a godere appieno

    la visione di questo splendido plasma

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Da quel che ne so io, i pannelli Alis dispongono effettivamente di una risoluzione di 1024x1024, vale a dire i pixel ci sono tutti. La differenza dovrebbe consistere nel modo di pilotarli.. anzichè inviare una immagine già scalata a 1024x1024, ne vengono inviate 2 da 1024x512 in rapida successione (senza che l'occhio umano sia in grado di accorgersene), in modo che alla fine tutti i pixel del display vengano accesi, anche se con un inavvertibile ritardo di tempo.
    I pannelli ALIS 1024x1024 hanno 1024x512 pixel reali (o meglio, accesi contemporaneamente).

    L'immagine in ingresso viene pesantemente smanazzata. Il fatto che la migliore risoluzione in ingresso sia, nella quasi totalità dei casi, 1024x768 (a 1024x1024 o 1024x512 fanno pena), la dice lunga.

    L'effetto placebo ha colpito ancora, forse?

    @Streethawk, se sei così convinto del plasma che hai comprato, perchè chiedi pareri in giro?
    Ultima modifica di erick81; 21-11-2005 alle 17:43

  5. #35
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    No. I pannelli ALIS hanno 1024x512 pixel reali. L'immagine in ingresso viene pesanetemente smanazzata. Il fatto che la migliore risoluzione in ingresso sia, nella quasi totalità dei casi, 1024x768 (a 1024x1024 fanno pena), la dice lunga...
    Questa cosa la sapevo anch'io, ma non mi ero azzardato a commentare nulla perché sono tutto tranne che un intenditore del settore. Ne deduco che il modello da 55", che ha una definizione di 1366x768 anch'esso con tecnologia ALiS, avrà una risoluzione reale di 1366x384? Cioè una risoluzione orizzontale peggiore rispetto ai modelli da 42 pollici (che hanno una risoluzione di 512)... Mi sembra una cosa talmente strana... Tra l'altro non avevo mai sentito di pannelli ALiS oltre ai 1024x1024...
    Ettore

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    http://www.plasmadepot.com/plasmatv/howplasmaworks.html

    Stando al link precedente, i pixel potrebbero anche essere 1024x1024, ma l'elettronica di controllo è molto semplificata (per ridurre i costi). Ad ogni modo, un pannello "1024x768p" mostra una qualità di immagine, con sorgenti HD, decisamente superiore, IMHO.

    Typical plasma panels have a strip of electrodes for each horizontal row of plasma cells, while ALiS panels share an electrode strip between two rows of cells

    Ultima modifica di erick81; 07-12-2005 alle 13:13

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    I pannelli ALIS 1024x1024 hanno 1024x512 pixel reali (o meglio, accesi contemporaneamente).
    L'immagine in ingresso viene pesantemente smanazzata. Il fatto che la migliore risoluzione in ingresso sia, nella quasi totalità dei casi, 1024x768 (a 1024x1024 o 1024x512 fanno pena), la dice lunga.
    L'effetto placebo ha colpito ancora, forse?
    @Streethawk, se sei così convinto del plasma che hai comprato, perchè chiedi pareri in giro?
    Erick81, in genere non contraddico per il gusto di farlo ...
    ma se tu dici 'l'immagine viene pesantemente smazzata' mi sorgono due dubbi:
    1) ce l'hai con Hitachi
    2) sei un rivenditore che ha tutti i marchi fuorchè ... Hitachi
    Non solo, credo tu non abbia letto le nostre (e siamo più di 1, sicuro!) impressioni sul 'campo'!
    Nel mio post viene già precisato quello che tu dici (1024x512) ma HAPPYMAU, GIUSTAMENTE, scrive:
    "i pannelli Alis dispongono effettivamente di una risoluzione di 1024x1024, vale a dire i pixel ci sono tutti. La differenza dovrebbe consistere nel modo di pilotarli.. anzichè inviare una immagine già scalata a 1024x1024, ne vengono inviate 2 da 1024x512 in rapida successione (senza che l'occhio umano sia in grado di accorgersene), in modo che alla fine tutti i pixel del display vengano accesi, anche se con un inavvertibile ritardo di tempo."
    Quindi la risoluzione EFFETTIVA non ha nulla da invidiare ad altri pannelli anzi, di pixel ce ne sono .. di più!
    Streethawk, inoltre ha VISTO ciò che ALTRI di noi hanno visto:
    il 7200 COMPETE ad armi pari con i più quotati plasma e se in qualche paramentro (livello del nero ASSOLUTO) può perdere 1/2 punto, li RECUPERA alla GRANDE su altri, (tanto per essere chiari... ) NON è ASSOLUTAMENTE secondo al PV500 e comunque la scelta NON è scontata! Semmai le sottigliezze vanno viste con i Pioneer.
    Stando al link precedente, i pixel potrebbero anche essere 1024x1024, ma l'elettronica di controllo è molto semplificata (per ridurre i costi). Ad ogni modo, un pannello "1024x768p" mostra una qualità di immagine, con sorgenti HD, decisamente superiore, IMHO
    Appunto! In questo caso essendo un pannello 1024x1024 si vedrà meglio di un 1024x768.
    La frase da te scritta: "è molto semplificata (per ridurre i costi)" in realtà sul link ha un 'aspetto' differente' e va così completata: "lower-cost plasma panel capable of displaying interlaced HDTV signals (1080i)."
    Percui, non si intende che, 'per ridurre i costi' si 'riducono le prestazioni' ANZI è il contrario, perchè oltre ai benefici 'visivi' (da noi rilevati) si precisa: "Other ALiS benefits include high-efficiency — they require only half the voltage of conventional plasma drive systems — and extended panel life."
    Insomma anche MENO tensione di pilotaggio (con conseguente MENO rotture!) e PIU' DURATA!
    Sarà 1 caso ma nel 'censimento' (pixel bruciati) da me aperto un pò di 'thread' fa, uno dei plasma che non abbiamo avuto il 'piacere' di mensionare (o visionare) tra gli 'sfortunati' a '1-2-3-4-5-6-7 ecc.' pixel dead è stato proprio l'Hitachi. Un caso? Attendo smentite ...
    Saluti
    Antonello
    Ultima modifica di c64old; 21-11-2005 alle 19:40
    Tv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
    HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
    Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
    Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    penso anchio che erik81 ce l'abbia con l'hitachi

    effetivamente andando a vedere il link da lui postato, e facendo una traduzione fedele del contenuto

    non è proprio come dice lui

    mi fido molto anche dell'opinione di
    happymau,che considero sul forum,persona molto preparata,sul discorso

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    A me pare soffriate della sindrome dello scarrafone, tutti
    Sulle accuse lascio perdere, si commentano da sole.


    Mai provato un pannello ALIS con le seguenti risoluzioni ed il desktop di Windows (la prova del 9)?

    - 1024x1024;
    - 1024x512;
    - 1280x720;
    - 1280x768;

    Io si (più di uno, anche altri lo hanno fatto) è si vede da schifo, ergo, l'elettronica interna, smanazza pesantemente il segnale fornito al plasma.

    Per qualche strana ragione, a 1024x768, la visione è accettabile (le icone sono abbastanza nitide): coma può, un pannello 1024x1024 (1024x512i), visualizzare nitidamente solo un segnale 1024x768? Solo taroccando pesantemente il segnale in ingresso.

    Avete qualche altra spiegazione?

    in fact, ALiS technology was developed as a way to make a simpler, lower-cost plasma panel capable of displaying interlaced HDTV signals (1080i).

    La tecnologia ALiS è stata sviluppata al fine di produrre plasma, capaci di visualizzare un segnale 1080i, più semplici e meno costosi.

    Visto che un segnale 1080i ha una risoluzione di 1920x1080i, mettete due plasma in stack per mapparlo tutto? Quel "displaying", indica che il segnale è accettato in ingresso (come su tutti i plasma, praticamente).
    Ultima modifica di erick81; 21-11-2005 alle 19:54

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    306
    Erick il tuo ragionamento non fa na grinza!

    Mi chiedo come sia possibile mappare sto pannelo 1:1...

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    A questo punto,visto i pareri molto discordanti

    forse fare una prova sul pannello in questione,per chi ce la già

    potrebbe dare una risposta.(streethawk fatti avanti)

    mi riferisco a inviare un segnale da pc

    alle varie risoluzioni,e postare i risultati

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    A me pare soffriate della sindrome dello scarrafone, tutti
    Sulle accuse lascio perdere, si commentano da sole.


    Mai provato un pannello ALIS collegato in:

    - 1024x1024;
    - 1024x512;
    - 1280x720;
    - 1280x768;

    Io, si è si vede da schifo, ergo, l'elettronica interna, smanazza pesantemente il segnale fornito al plasma.

    Per qualche strana ragione, a 1024x768, la visione è accettabile (le icone sono abbastanza nitide): com'è possibile che un pannello 1024x1024, visualizzi nitidamente un segnale 1024x768? Solo se tarocca pesantemente il segnale in ingresso.

    Avete qualche altra spiegazione?
    ERICK, mi sorge un'altro dubbio: tu hai provato un MONITOR o, un Alis collegato COME monitor (con che scheda poi?) !
    Eh no Erick, perchè se tu avessi inviato un qualsiasi segnale Component non puoi aver visto 'smazzate'!
    E poi Erick, non ti pare di essere stato TU un pò pesante con Streethawk su questo thread? La sindrome da scarrafone (=persona che vanta la sua mamma) NON certo possiamo soffrirla noi che, o Hitachi, o Pionneer, o Panasonic, o Philips, o ecc., per NOI, PARI SONO! Esprimiamo un parere 'spassionato' di ... VISIONE in normali e generiche condizioni di utilizzo.
    Anzi questo tuo accanimento, a me pare più simile come esempio, alla morale di una fiaba: 'la volpe e l'uva acerba'
    Saluti
    Antonello
    Tv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
    HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
    Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
    Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Gizmo*99
    Erick il tuo ragionamento non fa na grinza!

    Mi chiedo come sia possibile mappare sto pannelo 1:1...


    Mi viene in aiuto "Matrix".

    Non cercare di mappare 1:1 il cucchiaio, è impossibile, cerca di fare l'unica cosa giusta, giungere alla verità: il cucchiaio smanazza pesantemente il segnale in ingresso. Allora capirai che sei tu a doverti accontentare del cucchiaio.

    Non è possibile mapparlo 1:1. I risultati migliori si ottengono a 1024x768, caso strano, visto che il pannello è 1024x1024 (1024x512i), spiegabile solo con gli smanazzi di cui sopra.

    Ciao

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187
    Citazione Originariamente scritto da Gizmo*99
    Erick il tuo ragionamento non fa na grinza!

    Mi chiedo come sia possibile mappare sto pannelo 1:1...
    1:1 ?
    E quale sarebbe il segnale 1:1?
    Bah.
    Antonello
    Tv: Panasonic 42PX60 e CRT Philips 29" MatchLine;
    HDTV: PC con scheda Skystar2; Sorgenti: Sony DVP905 DVD SACD e Philips753; Ampli HT: Marantz SR5400ose; Ampli: Arcam alpha, Valvolare classe AB con KT88, Valvolare classe A con EL34;
    Casse: AudioPro e Celestion SL6si; Sub: Celestion e AR; Ricevitori Sat: Nokia 9600 e 9500, Humax5400, Pace SKY;
    Ricevitore per Satelliti Meteorologici+Polari autocostruito.

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    A questo punto,visto i pareri molto discordanti

    forse fare una prova sul pannello in questione,per chi ce la già

    potrebbe dare una risposta.(streethawk fatti avanti)

    mi riferisco a inviare un segnale da pc

    alle varie risoluzioni,e postare i risultati
    Non vorrei tirare in ballo altri nomi, ma, escludendo le mie esperienze personali, ci sono almeno altri due forumer che hanno provato sul campo la cosa.


Pagina 3 di 34 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •