Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: scaler+pio 506xde

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Silvi(Te)
    Messaggi
    346

    scaler+pio 506xde


    Ciao a tutti,
    volevo porvi un quesito,
    il pio 506xde è venduto con abinato un decoder esterno sul quale sono presenti tutte le varie connessioni.
    Domenda è possibile collegare in aggiunta uno scaler del tipo crystallio o simili per ottenere un miglioramento delle prestazioni video su segnale terrestre o satellitare?

    La connessione eventualmente si fare al decoder esterno e non al pannello vero?

    Un altra cosa siccome il pioneer è già dotato da quanto letto di uno scaler interno i due scaler lavorano in coppia o l'uno esculde l'altro?

    Grazie a tutti per le risposte...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Gli scaler vanno inseriti tra l'uscita delle varie sorgenti (dvd, decoder sat, dtt, ecc.) e l'ingresso del TV o vpr.

    Il tuo TV, come altri, ha la parte elettronica relativa alle regolazione ed agli ingressi esterna, per questioni di praticità di collegamenti e per ridurre l'ingombro del TV, per il resto è come un qualsiasi altro TV o vpr, per cui l'eventuale scaler lo si può inserire tra le sorgenti e il box esterno.

    Detto questo devi prendere in considerazione due fattori: il costo di uno scaler esterno, il Crystalio attualmente supera i 3000 €, e la reale convenienza nell'usarne uno su un TV.

    Solitamente trovano il loro impiego sui vpr, dove l'immagine proiettata ha almeno un paio di metri base o più, per cui la minima imperfezione nell'immagine viene resa visibile.

    L'altro punto è relativo alla domanda che già tu stesso ti poni: il TV dispone già di uno scaler/deinterlacer interno, come qualsiasi altro Plasma, LCD o vpr, che serve appunto ad adattare la risoluzione dell'immagine in ingresso a quella nativa dello schermo utilizzato.

    La qualità degli scaler interni varia sicuramente dal discreto all'ottimo, dipende dal costo dell'apparecchio.

    Vale ancora il discorso fatto precedentemente per i vpr, solitamente in questa tipologia di apparecchi gli scaler interni non sono mai favolosi ed uno scaler esterno, di buona qualità, può fare la differenza.

    Tieni però presente che per impiegare al meglio uno scaler bisogna avere la certezza che inviando al TV un'immagine già adattata alla risoluzione nativa dello stesso, lo scaler interno venga bypassato altrimenti si ottengono i risultati opposti, in quanto il segnale passerebbe comunque in due scaler, invece che solo in quello esterno (migliore).

    Questo lo puoi sapere, forse, dall'assistenza tecnica del costruttore o dalle esperienze di qualche acquirente che abbia fatto prove in tal senso.

    Credo che nel tuo caso, vista la classe del TV, la circuiteria interna sia all'altezza delle dimensioni dell'immagine.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •