Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 178
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Alberto sei sempre di grande e piacevole aiuto! :o

    P.s.
    Io un MP a Tonetti l' ho mandato ma non mi ha c....o nemmeno di striscio

    Ciao!

    P.s.
    Non è mica che Domenica vai all' innaugurazione di Simone Berti?
    Mi piacerebbe far due parole con te...

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271

    Re: Re: Re: il giorno più lungo

    AlbertoPN ha scritto:
    Un segnale PAL standard (quello della normale "TV") ha una risoluzione di 720x576 linee attive (cioè visibili), ma ne esistono altre che non sono visualizzate dal pannello. Se il pdp le "conta" tutte, se ne troveranno 625. Quindi, tranquillo, ha solo riconosciuto un "normalissimo" PAL.

    Mandi !

    Alberto
    Quindi è questa la ragione per cui se gli mandi un 720p indica 750p?
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Grifo ha scritto:
    Alberto sei sempre di grande e piacevole aiuto!

    P.s.
    Io un MP a Tonetti l' ho mandato ma non mi ha c....o nemmeno di striscio

    Ciao!

    P.s.
    Non è mica che Domenica vai all' innaugurazione di Simone Berti?
    Mi piacerebbe far due parole con te...
    Grazie, sei gentile ... e vedremo di pestare a sangue Massimo allora

    Purtroppo verrei volentierissimo da Simone domenica ma :

    Ho un battesimo
    PN ==> Spoleto non è proprio "la strada dell'orto"

    per cui .. passo !

    Fai il bravo.
    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271

    Re: Re: il giorno più lungo

    Grifo ha scritto:

    6)... Ma la VGA frontale vorrebbe dire che il cavo rimane visibile quando si sta guardando lo schermo?

    Ciao!
    Mi astengo da valutazioni sui potenti scaler , ma in quanto al cavo VGA... bhe, tieni presente che il pannello frontale è ben lontano dallo schermo.

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Re: Re: Re: il giorno più lungo

    ivan55 ha scritto:
    Quindi è questa la ragione per cui se gli mandi un 720p indica 750p?
    Dovrebbe esserlo si .... anche il 1080i se non sbaglio viene indicato (in alcuni apparecchi) come 1125i o qualcosa del genere.

    Di contro, parlando di standard video , è per questo che l'NTSC (tipicamente un 480i) viene visualizzato a volte come 525i .

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Grifo ha scritto:
    P.s.
    Io un MP a Tonetti l' ho mandato ma non mi ha c....o nemmeno di striscio
    Non ho avuto il tempo di risponderti !

    E a questo punto credo che ...

    Ciao
    MASSIMO

    P.S. Quando il lavoro non consente di ...

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ed infatti con uno smile dall' aspetto spiritoso, non scelto a caso, ho semplicemente risposto ad Alberto...
    Ben lungi da me pretendere una risposta!
    Avessi avuto qualcosa da replicare te lo avrei comunicato con un' altro MP ma non a caso non l' ho fatto, anche perchè figurati se ho fretta di aver queste info un giorno prima piuttosto che uno dopo!
    Poi pensa quello vuoi....

    P.s. Comunque sono contento che facendo il tuo nome su un post ti ho liberato istantaneamente dal lavoro! (sarcasmo rilassato)


  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Re: Re: il giorno più lungo

    Grifo ha scritto:
    PREMETTO: GRAZIE PER LA DISPONIBILITA, ROBWIN.. DAVVERO!


    ecco le mie domande/considerazioni:

    1) Concordo con la prova del VGA peraltro consigliatami da Vignini anche per un collegamento eventuale di uno scaler esterno ad un monitor al plasma per sfruttare in pieno la risoluzione nativa.
    2) Ma, scusa l' ignoranza, quando mi dici che con sky in rgb il pio ti indica una risoluzione di 625i.. Ecco, ma a quanto corrisponde questo valore in termini di ordinata e aascissa? Cioè quando si dice 1280*768 i valori espressi sono due; se indichi 625, l' altro valore qual' è?
    Magari per voi son cose scontate ma...

    3) Mi rincuora comunque sapere che l' effetto del Denon si percepisce anche se la controprova sarebbe collegare al Pio un' altro lettore "normale" per vedere se e quanto il merito è veramente del realta!
    4)Una cosa già potresti dirla però.. Che differenze (ed io parlo sempre in termini di differenze "percepibili" più che teoriche) hai notato tra il Denon collegato al Pana ed il Denon collegato al Pio?

    5) Certo che se poi tutta sta sperimentazione portasse veramente a concludere che nonostante il lavoro interno del Pio si possono raccogliere i benefici di processamenti esterni allora uno scaler per migliorare Sky........

    6)... Ma la VGA frontale vorrebbe dire che il cavo rimane visibile quando si sta guardando lo schermo?

    Ciao!

    Ciao Grifo,

    1 e 6) per la prova in VGA , spero che i risultati siano migliori di quelli della seire 435/505, credo che il pio non gestisse al meglio il refresh rate. Si è frontale e maledettamente antiestetico.
    2 ) Alberto ha ragione, infatti mandando un segnale 1080i il Pio visualizza 1125i.
    3 ) si è una prova che voglio fare ho a disposizione un Philips 963 SA, un Technics dvd A10 e un samsung dvd 440.
    4 ) Guarda a memoria, posso dirti una immagine più compatta, dettagliata e soprattutto tridimensionale ( Monster & Co. da brividi)
    5 ) con un segnale progressivo interviene solo lo scaler del pio, e a detta di molti è il suo punto di forza.

    Roberto

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49
    Mi intrometto e chiedo lumi .....

    Avendo tra le mani da 3 giorni il 436 XDE ma per vari motivi (purtroppo anche familiari ) potuto ancora assaporarne le qualità, Vi chiedo ...

    Qual'è il DVD (meglio se dotato di HD) ideale per il Pioneer e sopratutto ... con quale collegamento realizzarlo??

    Mi chiedo questo perchè adesso oltre al 436 XDE i miei prossimi acquisti saranno nell'ordine:

    1°) Sintoamplificatore (ho già le casse montate .. le Pio S-VLF3)

    2°) DVD player

    Grazie e ciaooo

    P.S. so che le 2 domande sono o.t. però, visto che si sta parlando di differenze di resa in base ai player, ne approfitto

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    scusate ma non sono un esperto, va bene il prodotto che trovate a questo indirizzo

    http://www.dvd.it/page/dett/froms/Y/...2B3_media.html


    per vedere le foto salvate sulle memory stick sony sul mio Pio 506 xde


    ciao e grazie

    roberto

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    robwin ha scritto:
    scusate ma non sono un esperto, va bene il prodotto che trovate a questo indirizzo

    http://www.dvd.it/page/dett/froms/Y/...2B3_media.html


    per vedere le foto salvate sulle memory stick sony sul mio Pio 506 xde


    ciao e grazie

    roberto
    Roberto,
    per la stessa funzione ho chiesto al nostro (della società x cui lavoro) fornitore di HW e mi ha appena mandato un'offerta per:

    ADATTATORE PCMCIA A COMPACT FLASH a 9 Euro.

    Non mi sembra quella che ho cercato io (quella indicata da te, per intenderci) ma lui dice di non aver trovato altro.

    Bhe, per 9 euro la prendo, poi ti dico. Ciao
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Si,quell'adattatore va bene, l'ho comprato anch'io per fare delle prove con i Pioneer ( vi ricordate il problema della massima risoluzione delle foto? )

    Bye!

  13. #88
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    ivan55 ha scritto:
    Roberto,
    per la stessa funzione ho chiesto al nostro (della società x cui lavoro) fornitore di HW e mi ha appena mandato un'offerta per:

    ADATTATORE PCMCIA A COMPACT FLASH a 9 Euro.

    Non mi sembra quella che ho cercato io (quella indicata da te, per intenderci) ma lui dice di non aver trovato altro.

    Bhe, per 9 euro la prendo, poi ti dico. Ciao

    Ok Ivan grazie, fammi sapere.

    ciao

    roberto

  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    [QUOTE]damon75 ha scritto:
    Si,quell'adattatore va bene, l'ho comprato anch'io per fare delle prove con i Pioneer ( vi ricordate il problema della massima risoluzione delle foto? )

    Bye!
    [/QUOTE

    Damon hai comprato proprio quello in particolare ?

    A me ne interessa un tipo, che legga le memory stick sony per la fotocamera, e le sd memory pana per la videocamera.

    ciao

    roberto

  15. #90
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546

    Scusami robwin, non sono stato molto chiaro, mea culpa.....
    Il modello segnalato da ivan55 va bene per le compact flash e solo per quelle, il mio commento era relativo al fatto che quel tipo di adattatore con le compact flash va benissimo in quanto io stesso l'ho utilizzato.
    Anch'io ho una fotocamera Sony che però accetta anche le compact flash ( F828 ) per questo ho preso quell'adattatore ( anche se non ho ancora deciso che televisore acquistare! )
    In effetti nel tuo caso ci vorrebbe un adattatore universale, e quello che hai segnalato, stando alle specifiche, è proprio adatto alle tue esigenze!
    Spero adesso di essere stato chiaro

    Un saluto a tutti!


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •