|
|
Risultati da 31 a 45 di 178
Discussione: Abemus Pio 506 Xde !!!!
-
17-10-2005, 16:55 #31
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 41
scusate, ma da quello che ho capito lo avete ordinato anche voi da videosell, giusto?
Secondo voi i ritardi sono dipesi da loro o dalla pioneer? no, perché io lo ho ordinato 2 settimane fa, e il negoziante mi ha assicurato che lo avrò entro fine ottobre, ma a sentire tutti le vostre esperienze, mi sorge qualche dubbio....
-
17-10-2005, 18:46 #32
no
io non l'ho ordinato da videosell, l'ordine l'ho fatto il 22/09/2005
ma ancora nisba.
ciao
roberto
-
17-10-2005, 21:55 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
ivan55 ha scritto:
Non sono un esperto manipolatore di foto e non mi sono ancora attrezzato per provarne la gestione sul pio, ma ho appena portato questa foto su un DVD e stasera vedo se riesco a combinare qualcosa.
La risoluzione è 3687 x 2448 (non riesco ad ottenere quella indicata da te). Va bene ugualmente o non ho capito niente?
Ciao)
Per robwin, diciamo che spero che la limitazione di 2400x1800 sia frutto di un copia-incolla e che in realtà il Pio possa spingersi ben oltre.....
Lo so, è solo una flebile speranza ma sai, la speranza è l'ultima a morire!!!
Anche io ho avuto la Sony F717, gran bella macchina, da un'anno a questa parte però sono passato alla F828 e, oltre ad esserne molto soddisfatto, spero di poter rivedere i miei scatti al volo senza dover essere costretto a fare il resize delle immagini da inviare al Plasma!
Grazie ad entrami comunque!
-
18-10-2005, 10:05 #34damon75 ha scritto:
La foto va benissimo, dovrebbe essere passata però non tramite DVD, ma tramite compact flash e relativo adattatore pcmcia ( che credo dovrebbe essere compreso con il plasma ) sfruttando l'apposita entrata del media receiver esterno ( spero di non aver detto nulla di troppo complicato!)
Grazie ad entrami comunque!
Ma... la compact flash e l'adattatore non sono compresi. Me li procurero' al piu' presto e ti faro' sapere.
Nel frattempo, passata nel DVD ... esagero se dico che è perfetta??
(per la cronaca viene da una Canon EOS 300D con 18/110 sigma )Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
18-10-2005, 10:08 #35dadu ha scritto:
scusate, ma da quello che ho capito lo avete ordinato anche voi da videosell, giusto?
Secondo voi i ritardi sono dipesi da loro o dalla pioneer? no, perché io lo ho ordinato 2 settimane fa, e il negoziante mi ha assicurato che lo avrò entro fine ottobre, ma a sentire tutti le vostre esperienze, mi sorge qualche dubbio....
Anche a me il titolare di Videosell, chiacchierando, ha detto che a fine ottobre gli arriveranno gli altri che ha ordinato.
Col mio, è stato preciso come un cronometro: la prima data che mi ha dato ha, in effetti, mantenuto....
Ovviamente si puo' sempre peggiorare.....Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
18-10-2005, 11:06 #36ivan55 ha scritto:
No, è Pioneer che è in ritardo (me lo hanno confermato da Lainate) .
Anche a me il titolare di Videosell, chiacchierando, ha detto che a fine ottobre gli arriveranno gli altri che ha ordinato.
Col mio, è stato preciso come un cronometro: la prima data che mi ha dato ha, in effetti, mantenuto....
Ovviamente si puo' sempre peggiorare.....
Uno poi perde la pazienza
ciao
roberto
-
18-10-2005, 11:24 #37
Roberto, sottoscrivo in pieno.
I commenti che ho raccolto sulla parte commerciale di Pio Italia non sono affatto lusinghieri e comunque ben diversi da quelli sulla parte tecnica.
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
18-10-2005, 13:03 #38
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 24
Domanda per chi ha collegato al Pioneer il Denon 1920: come funziona (soprattutto la qualità video), che marca di cavo HDMI è stato utilizzato ? L'ho ordinato ieri, spero di non aver sbagliato!!!
-
18-10-2005, 13:10 #39forest-line ha scritto:
Domanda per chi ha collegato al Pioneer il Denon 1920: come funziona (soprattutto la qualità video), che marca di cavo HDMI è stato utilizzato ? L'ho ordinato ieri, spero di non aver sbagliato!!!
Ma attenzione al cavo: io uso un R&GL da 1 mt, ma ho fatto l'errore di comperare e provare un HDMI anonimo da 5 Mt.
Risultato: con questo cavo il Pio riceveva solo segnali in 480p , mentre col 720p e 1080i lanciava flashiate tentando di stabilire il contatto ogni 10 secondi ma invano: video nero.
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
18-10-2005, 16:27 #40
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 24
Mi sono orientato verso un cavo Monster (..azzo costano una fortuna !!!) da 1 mt, hai informazioni sulla sua validità ?
Alex
-
19-10-2005, 04:27 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 174
@ ivan 55
sto anche io aspettando la consegna del 436xde e mi sto studiando tuttti i collegamenti da fare.
Per favore potresti dirmi se al Tv si possono collegare sorgenti diverse anche se sullo stesso input ( es. input 2 ha le prese Component + scart , quindi potrei collegarci 2 apparecchi diversi), e poi come si selezionano ?
Un' altra domanda: l' adattatore PC card per le schede di memoria , e' compreso con il plasma o va acquistato a parte?
Grazie
Ciao
-
19-10-2005, 08:46 #42East ha scritto:
@ ivan 55
sto anche io aspettando la consegna del 436xde e mi sto studiando tuttti i collegamenti da fare.
Per favore potresti dirmi se al Tv si possono collegare sorgenti diverse anche se sullo stesso input ( es. input 2 ha le prese Component + scart , quindi potrei collegarci 2 apparecchi diversi), e poi come si selezionano ?
Un' altra domanda: l' adattatore PC card per le schede di memoria , e' compreso con il plasma o va acquistato a parte?
Grazie
Ciao
sul telecomando ci sono 5 pulsanti per accedere ai 5 ingressi:
il 5° attiva gli ingressi frontali: S-video / video / VGA (a menu si sceglie una delle tre possibilità)
il 4° è solo HDMI
il 3° HDMI o in alternativa SCART
il 2° Component o in alternativa SCART
il 1° solo SCART.
Gli adattatori non sono inclusi e ieri ho cominciato a cercarli, ma se non prevedo problemi per quello per le PC card, saranno invece guai per la Common interface per la CA card. Fin'ora nessuno pare sappia di cosa sto parlando.
Anzi, se qualcuno sa darmi una dritta....
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
19-10-2005, 08:47 #43forest-line ha scritto:
Mi sono orientato verso un cavo Monster (..azzo costano una fortuna !!!) da 1 mt, hai informazioni sulla sua validità ?
Alex
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
19-10-2005, 12:30 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 174
ivan55 ha scritto:
Dunque...
sul telecomando ci sono 5 pulsanti per accedere ai 5 ingressi:
il 5° attiva gli ingressi frontali: S-video / video / VGA (a menu si sceglie una delle tre possibilità)
il 4° è solo HDMI
il 3° HDMI o in alternativa SCART
il 2° Component o in alternativa SCART
il 1° solo SCART.
Gli adattatori non sono inclusi e ieri ho cominciato a cercarli, ma se non prevedo problemi per quello per le PC card, saranno invece guai per la Common interface per la CA card. Fin'ora nessuno pare sappia di cosa sto parlando.
Anzi, se qualcuno sa darmi una dritta....
Ciao.
L'adattore PC card per le schede di memoria ( 6 in 1) costa sui 34 Euro da Mediaworld
Spero di poterti dare una mano per la Common interface.
Per i canali Mediaset Premium non ci sono speranze in quanto la visione del canale criptato avviene tramite comando Mhp che nel ricevitore non e' presente.
Invece per i canali de LA7 Cartapiu' , la visione DOVREBBE essere possibile in questo modo : si inserisce un modulo Cam Irdeto
( costo sui 50 Euro , disponibile presso i rivenditori di materiale Sat), nello slot posteriore del ricevitore , poi dentro il modulo Cam , si inserisce la smart card di LA7 Cartapiu' , gia' attivata con un ricevitore Mhp ( sto parlando di un abbonamento a pacchetto tipo ad esempio : SQUADRA MIA).
DOVREBBE funzionare , dico dovrebbe perche' ancora nessuno sembra aver provato e postato i risultati.
La prova di tutto cio' la faro' quando mi arrivera' il Tv e non manchero' di farlo sapere.
Ciao.Ultima modifica di East; 19-10-2005 alle 12:44
-
19-10-2005, 13:03 #45East ha scritto:
Grazie. Allora credo di capire che ai vari ingressi si possono collegare anche 2 apparecchi contemporaneamente ( nel caso di input 5, 3,2), e poi sceglierli da menu. Per favore confermami che e' corretto.
L'adattore PC card per le schede di memoria ( 6 in 1) costa sui 34 Euro da Mediaworld
Spero di poterti dare una mano per la Common interface.
Per i canali Mediaset Premium non ci sono speranze in quanto la visione del canale criptato avviene tramite comando Mhp che nel ricevitore non e' presente.
Invece per i canali de LA7 Cartapiu' , la visione DOVREBBE essere possibile in questo modo : si inserisce un modulo Cam Irdeto
( costo sui 50 Euro , disponibile presso i rivenditori di materiale Sat), nello slot posteriore del ricevitore , poi dentro il modulo Cam , si inserisce la smart card di LA7 Cartapiu' , gia' attivata con un ricevitore Mhp ( sto parlando di un abbonamento a pacchetto tipo ad esempio : SQUADRA MIA).
DOVREBBE funzionare , dico dovrebbe perche' ancora nessuno sembra aver provato e postato i risultati.
La prova di tutto cio' la faro' quando mi arrivera' il Tv e non manchero' di farlo sapere.
Ciao.
L'adattatore PC card assomiglia concettualmente a quello che collego con un cavetto USB al PC e che ha ingressi di diverso tipo per diverse card?
Chiarissime le spiega sul modulo cam.... peccato: a me il calcio non interessa. Comunque aspetto notizie sulle tue prove. Se avrò voglia di film da mediaset reinstallero' il mio nokia.
Ciao e grazie.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )