|
|
Risultati da 76 a 90 di 170
Discussione: pioneer 436 ma non ce l'ha prorio nessuno?
-
30-09-2005, 13:54 #76Pr31323 ha scritto:
Uno si compra un ottimo processore video di ultima generazione ( magari il NEC con il REALTA ) ci associa un Display come si conviene ( magari sempre NEC ) da pilotare nativamente ed ecco che è felice e più leggero di 6000-7000 Eurini
Come ho detto sopra un processore video, vista la sua elasticità, può scalare tranquillamente anche a 768p e non penso che ci sia tutta sta differenza qualitativa tra questa risoluzione e la 720p scalata ...... ma se qualcuno ha fatto prove in merito ed è di parere contrario sono sempre pronto a ricredermi.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
30-09-2005, 16:12 #77
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 70
thnks:vado ad approfondire!
happymau ha scritto:
Il lettore è questo QUA
(non fà parte della "famiglia" da te citata.. che io sappia, quelli non mappano 1:1)
Per quanto riguarda la famiglia che citavo, credo tu abbia ragione sulla mappatua 1:1 (o almeno in non ho trovato conferme in merito)
va beh, continuo a leggere i tread che mi hai segnalato (decisamente interessante)
-
02-10-2005, 13:22 #78
Ciao,
allora io volevo sostituire il 435HD con il nuovo 436XD che ha in casa il negoziante.
La prima differenza visiva è la cornice intorno al pannello molto ridotta rispetto al 435, sembra più piccolo, per fattore estetico con casse laterali preferisco la disposizione del vecchio, le casse nere e parallele al televisore non dicono nulla, non danno l'impatto estetico dei modelli precedenti.
Il menù è rimasto uguale, stessa identica grafica, aggiunto un selettore 75/100 Hz, provato entrando in component con un lettore Bose (quello c'era).
Conclusione, sicuramente la visione è buona ma non si vedono miracoli rispetto al modello 435, sarà perchè io uso un DVDO HD in digitale, ma ora come ora non sono molto convinto di sostituirlo dato che non ho visto miglioramenti da giustificarne il cambio immediato, era interessante il secondo ingresso Hdmi ma in'utile se si usa il nuovo DVDO che fa da switch per 4 ingressi digitali Hdmi compatibili Htcp.
Ciaux
PS: Se a qualcuno interessa è in pronta consegna vicino a Treviso.
-
02-10-2005, 17:58 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 174
Ho appena ordinato il 436 XDE anche perche' mi servono i molti ingressi sul ricevitore , ma non ho chiara una cosa :
alcune prese ( es. Component) , sono assegnate allo stesso ingresso contemporaneamete ad una Scart o ad una Hdmi. Posso collegare comunque un apparecchio diverso ad ogni presa ( potrebbero quindi esserci 2 apparecchi diversi sul medesimo AV) .
La selezione avviene poi tramite menu'?
Grazie per le risposte
-
03-10-2005, 18:21 #80
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
di quelli a cui doveva arrivare questa settimana il 50",nn è ancora arrivato a nessuno?
-
03-10-2005, 19:59 #81Morpheus84 ha scritto:
di quelli a cui doveva arrivare questa settimana il 50",nn è ancora arrivato a nessuno?
forse domani aspetto una telefonata.
ciao
-
03-10-2005, 20:19 #82
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
non è per cattiveria...è che anche io sono interessato all'acquisto,e quindi sarei curioso di sentire i pareri di chi ce l'ha!!!
perchè dovrei farmi il "regalo" di natale...e sono indeciso tra Pioneer e Panasonic...considerando che attualmente il secondo ha un prezzo di 500€ + basso...però come estetica e connessioni nn c'è dubbio a favore del Pioneer (viste le 2 HDMI del XDE)
-
03-10-2005, 20:52 #83
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 70
senza casse accenderete sempre lo stereo?
Ho una domanda per chi ha intenzione di comprare il 436 XDE (credo si applichi anche al 506): quando dite che non comprerete le casse opzionali (verticali o orizzontali), significa che ogni volta che vorrete vedere la TV, accenderete anche il vostro HIFI o impianto di home theatre?
(non mi sembra che il Media Receiver possieda anche degli altoparlantI)
Pongo questa domanda perche' anch'io sono orientato su un 436xde ma sto aspettando di poterlo confrontare dal vivo (chic to chic) con il panasonic per fare la mia scelta.
-
04-10-2005, 08:07 #84
Re: senza casse accenderete sempre lo stereo?
blackdir ha scritto:
Ho una domanda per chi ha intenzione di comprare il 436 XDE (credo si applichi anche al 506): quando dite che non comprerete le casse opzionali (verticali o orizzontali), significa che ogni volta che vorrete vedere la TV, accenderete anche il vostro HIFI o impianto di home theatre?
(non mi sembra che il Media Receiver possieda anche degli altoparlantI)
Pongo questa domanda perche' anch'io sono orientato su un 436xde ma sto aspettando di poterlo confrontare dal vivo (chic to chic) con il panasonic per fare la mia scelta.) 11 Ottobre a casa mia.
Quello delle casse è un bel dilemma. Io per ora non le ho acquistate per ragioni estetiche e di ingombro , ma potrebbe essere che cambio idea.
Per ora prevedo certamente un collegamento ottico all'HT , e il venditore suggerisce un telecomando programmabile (alla modica cifra di 250 €) che con un tasto accenda tutto.
Non mi pare una grande idea... studiero' invece la possibilità, per l'utilizzo normale TV tipo telegiornale, di collegare due piccole casse (Bose ??? ) appoggiate vicino a tutti i box con imput dal pannello (ci sono i classici 4 contatti ouput sul retro) o di due casse amplificate tipo PC collegate all'uscita cuffia del sinto.
Vi faro' sapere. Come dicevo puo' essere che alla fine decida per i due diffusori neri verticali originali.
Ciao.
-
04-10-2005, 08:47 #85
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 70
Re: Re: senza casse accenderete sempre lo stereo?
ivan55 ha scritto:
Quello delle casse è un bel dilemma. Io per ora non le ho acquistate per ragioni estetiche e di ingombro , ma potrebbe essere che cambio idea.
Non mi pare una grande idea... studiero' invece la possibilità, per l'utilizzo normale TV tipo telegiornale, di collegare due piccole casse (Bose ??? ) appoggiate vicino a tutti i box con imput dal pannello (ci sono i classici 4 contatti ouput sul retro) o di due casse amplificate tipo PC collegate all'uscita cuffia del sinto.
Per quanto riguarda le casse amplificate per PC, la soluzione non mi fa impazzire, anche perche' richiedono una alimentazione separata e sono da accendere anche loro. ..
ivan55 ha scritto:
Ancora una settimana per il mio pio 50".... Data prevista (e stragarantita) 11 Ottobre a casa mia.
-
04-10-2005, 09:00 #86
Re: Re: Re: senza casse accenderete sempre lo stereo?
blackdir ha scritto:
ci sono delle ragioni specifiche per cui vanno preferite le uscite audio del pannello?
Per quanto riguarda le casse amplificate per PC, la soluzione non mi fa impazzire, anche perche' richiedono una alimentazione separata e sono da accendere anche loro. ..
Sai che sto accarezzando anch'io l'idea del 50'.... temo pero' sia un po' troppo grande per la distanza da cui intendo vederlo (3.7m). BTW, a che prezzo l'hai trovato?
Le uscite audio dietro il pannello sono amplificate e puoi collegarci qualunque cassa con la giusta impedenza (e potenza, magari...) , mentre le uscite audio ottica o RCA vanno all'ampli. Poi c'e' l'uscita del subwoofer.
Vero che le casse tipo PC vanno accese, ma a parte il consumo e il calore del mio ampli, un conto è schiacciare un bottoncino, un altro accendere l'impianto che poi va regolato... Le mie bimbe non sono ancora autorizzate a farlo...
4 mt circa per il 50 è semplicemente perfetto. Io l'ho pagato 4850 € senza casse e piedistalli.
Ciao.
-
04-10-2005, 09:31 #87
Re: Re: Re: senza casse accenderete sempre lo stereo?
blackdir ha scritto:
Sai che sto accarezzando anch'io l'idea del 50'.... temo pero' sia un po' troppo grande per la distanza da cui intendo vederlo (3.7m). BTW, a che prezzo l'hai trovato?Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
04-10-2005, 12:07 #88
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 24
Qualcuno sa dirmi se il Pioneer 436 FDE collegato ad un Denon 1920 in HDMI è una buona combinazione. Sto valutando l'acquisto di entrambi e non vorrei sbagliare.
-
04-10-2005, 12:29 #89
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 70
Re: Re: Re: Re: senza casse accenderete sempre lo stereo?
happymau ha scritto:
Se posso darti un consiglio, da 3,7 mt un 50" va più che bene. Tieni presente che, avendo i 50" una risoluzione superiore ai 42" e anche la dimensione del singolo pixel più ridotta, il risultato visivo risulterà superiore ad un 42", specie quando comincerai ad utilizzare sorgenti HD (720p o 1080i). Io non avrei il minimo dubbio.. budget permettendo, un 50" senza pensarci due volte
[MARKETING ON]
Tra l'altro se non sbaglio il 506 ha vinto il premio come miglior plasma dell'anno...
[/MARKETING OFF]
La differenza di prezzo comunque non e' poca (piu' di 1200 euro) per cui bisognera' vedere se riesco a convincere anche gli altri stakeholders
-
04-10-2005, 12:37 #90forest-line ha scritto:
Qualcuno sa dirmi se il Pioneer 436 FDE collegato ad un Denon 1920 in HDMI è una buona combinazione. Sto valutando l'acquisto di entrambi e non vorrei sbagliare.. Qui sul forum gli amici esperti parlano di oggetti neppure comparabili con cio' che si trova normalmente in commercio.
Io personalmente dopo aver visto in funzione il Denon 1920 attaccatto a un 436 XDE e averne visto il prezzo, ci ho pensato esattamente 4 secondi e l'ho acquistato.
Ciao.