Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 170
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Non parlarmene.. un anno fa, decisi di mettermi il cuore in pace e di aspettare ancora un anno sperando arrivassero anche in Italia, un po' di quelle dozzine di modelli retro-DLP che i fortunati oltreoceano hanno a disposizione da sempre, e invece niente da fare (per fortuna abbiamo la sagem, che si stà dando da fare). Nel contempo, speravo anche nei plasma 1280x720.. niente.. bah!
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    happymau ha scritto:


    x la distanza dalla quale lo dovrò vedere è un po' troppo grande

    praticamente tutti i plasma da 50" hanno un pannello con risoluzione 1366x768, [/I]

    Posso chiederti a quale distanza ti riferisci? Il mio sarà a 3,8 Mt, distanza per la quale pensavo al 43". In realtà ho scoperto che il 50 va benissimo... anzi meglio.

    E, vista la tua competenza e la chiarezza delle tue osservazioni, magari sai perchè il PIO va a 1280 anzichè 1366.

    Non che faccia differenza, ma giusto per capire ancora un po'.

    Grazie e ciao.

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ciao ivan,
    da 3,8m, senza dubbio un 50"

    Con sorgenti HD, potresti guardarlo anche da 3 metri, ma anche adesso con un lettore DVD dotato di upscaler potrai apprezzare l'effetto coinvolgente di un 50" durante la visione di un buon film Da 3 metri avresti invece qualche problema con gli scarsi segnali televisivi attuali, e potresti non gradire molto certi primi piani. Poi dipende da come sei abituato adesso, ma tieni presente che nell'arco di qualche settimana, ci si abitua alla nuova dimensione dello schermo, e poi la si apprezza di più (solitamente).

    Per quanto riguarda la risoluzione del PIO, a livello teorico non mi dispiace che abbiano scelto il 1280 anzichè 1366, perchè il processore video del PIO lavorerà di meno quando viene utilizzata la modalità 720p, e quindi potrebbe dare un risultato migliore. Presumo che Pioneer abbia adottato quella risoluzione proprio per garantire la massima qualità di immagine.

    ps. non sono molto competente.. ne so' qualcosa.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    420
    Al MW di Cosenza è appena arrivato il 436 FDE con casse nere

    incluse, ma senza supporto, nè da tavolo e nè da parete, al

    prezzo di € 3290,00..

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    questa faccenda che ti vendano il supporto di base a parte (e non solo PIO), mi dà un fastidio... un modo mezzo-furbo per confondere le idee quando uno fa un confronto di prezzi.. scelta basata su ragionamenti psicologici a favore del produttore

    Sarebbe come se quando vai ad acquistare l'auto, ti vendessero a parte le ruote .. grunt!
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    io invece l'ho trovato con piedistallo incluso (da tavolo o da parete a scelta stesso prezzo) ma casse escluse.

    Questo forse ha un senso : io per esempio, le casse non le voglio.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41
    qualcuno che già lo ha mi sa dire come si comporta con collegato un htpc? (sia in hdmi che in VGA). Il problema è che leggendo il libretto d'istruzioni dell'XDE dice che l'ingresso HDMI non è da intendersi per il collegamento di un PC, mentre nel FDE questo non lo dice! secondo voi se lo compro avrò problemi?

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    dadu ha scritto:
    qualcuno che già lo ha mi sa dire come si comporta con collegato un htpc? (sia in hdmi che in VGA). Il problema è che leggendo il libretto d'istruzioni dell'XDE dice che l'ingresso HDMI non è da intendersi per il collegamento di un PC, mentre nel FDE questo non lo dice! secondo voi se lo compro avrò problemi?
    Se intendi usare la HDMI del FDE per collegarci il PC, direi proprio di si. Controlla bene tutto il manuale, da qualche parte devono aver indicato su quali interfacce è possibile collegare il PC. Probabilmente, come succede su TV di altre marche, dovrai usare l'ingresso VGA, che comunque è performante, ma potrebbe creare problemi nel caso di riproduzione di sorgenti protette con HDCP, in quanto la VGA non supporta tale protezione. In quel caso, però, c'è da dire che il "problema" potrebbe essere generato in partenza dal dispositivo che gestisce la sorgente (PC o lettore DVD).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41
    Se intendi usare la HDMI del FDE per collegarci il PC, direi proprio di si. Controlla bene tutto il manuale, da qualche parte devono aver indicato su quali interfacce è possibile collegare il PC. Probabilmente, come succede su TV di altre marche, dovrai usare l'ingresso VGA, che comunque è performante, ma potrebbe creare problemi nel caso di riproduzione di sorgenti protette con HDCP, in quanto la VGA non supporta tale protezione. In quel caso, però, c'è da dire che il "problema" potrebbe essere generato in partenza dal dispositivo che gestisce la sorgente (PC o lettore DVD).
    grazie mille della risposta. ma proprio non capisco come possa l'HDMI dell'FDE funzionare con un htpc, e quello dell'XDE no...ma non dovrebbero essere tutti uguali???? naturalmente ingressando la risoluzione corretta... i

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    82
    ivan55 ha scritto:
    Io ho contattato la Pioneer sull'argomento, chiedendo anche il loro parere sulla differenza tra il 1024 del 43" e il 1280 del 50".

    In entrambi le linee (che poi di linee non si tratta...) orizzontali sono 768.

    Ciao
    Nooooo!
    Ero troppo sicuro che i 50' della PIO fossero nativi 720p!
    Che delusione
    Ero praticamente certo dell'acquistto tanto da non cercare più info in giro riguardo la concorrenza!
    A questo punto tutto come prima....non ci sono ancora all'orrizzonte pannelli al plasma nativi 720p o sbaglio?
    Ma scusate c'è la Panasonic che presenta il nuovo 65' nativo 1080i e ancora non si vedono 720p?
    Che rabbia!
    Spero mi sia sfuggito qualche plasma....
    Ciao.
    Atman

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Arluno (MI)
    Messaggi
    298
    Correggettemi se sbaglio ma credo che con i Pioneer (nuovi e vecchi) l'unica possibilità di sfruttare la risoluzione del pannello è quella di utilizzare l'ingresso VGA (posto sul frontale dell'unità esterna). La porta HDMI accetta solo segnali 576i, 576p, 720p e 1080i che riscala alla risoluzione del pannello.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    41
    greensea ha scritto:
    Correggettemi se sbaglio ma credo che con i Pioneer (nuovi e vecchi) l'unica possibilità di sfruttare la risoluzione del pannello è quella di utilizzare l'ingresso VGA (posto sul frontale dell'unità esterna). La porta HDMI accetta solo segnali 576i, 576p, 720p e 1080i che riscala alla risoluzione del pannello.
    esatto, è l'unica presa che non passa dallo scaler.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Atman ha scritto:
    A questo punto tutto come prima....non ci sono ancora all'orrizzonte pannelli al plasma nativi 720p o sbaglio?
    Un giorno mi spiegherete che ve ne fate del 720p nativo: correggetemi se sbaglio ma a tutt'oggi come software ci saranno si e no 6/7 film a 720p e per il domani si parla comunque di 1080i se non addirittura 1080p, sia in HD DVD che come trasmissioni satellitari ......
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    82
    Peval ha scritto:
    Un giorno mi spiegherete che ve ne fate del 720p nativo: correggetemi se sbaglio ma a tutt'oggi come software ci saranno si e no 6/7 film a 720p e per il domani si parla comunque di 1080i se non addirittura 1080p, sia in HD DVD che come trasmissioni satellitari ......
    Ciao Peval
    Il discorso che faccio è questo:
    dato che non penso di cambiare il plasma ogni 5 anni (spero vivamente di arrivare a 10! ) vorrei poterlo prendere il più "duraturo" possibile....lo so che se faccio questi discorsi non dovrei mai prenderlo...ma almeno non vorrei che una spesa del genere (attorno ai 5000 euro) non mi faccia essere TROPPO obsoleto entro 5 anni.
    Chiedo troppo?
    Ciao
    Atman

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    dadu ha scritto:
    grazie mille della risposta. ma proprio non capisco come possa l'HDMI dell'FDE funzionare con un htpc, e quello dell'XDE no...ma non dovrebbero essere tutti uguali???? naturalmente ingressando la risoluzione corretta... i
    Forse non mi ero spiegato bene.. intendevo dire che NON penso proprio che il modello FDE abbia una HDMI che accetti collegamenti in "modalità" PC. Quando nel post precedente dissi di "si", intendevo confermare il tuo dubbio
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 3 di 12 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •