Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 170
  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271

    lucabs ha scritto:
    C'e' qualche differenza tra l'XDE e l'FDE a parte che quest'ultimo non ha il digitale terrestre? ....vorrei comprare il suddetto plasma ma ho ancora le idee un po' confuse
    Le differenze pricipali sono nelle interfacce: nel XDE 2 HDMI anzichè 1, le uscite sound, l'uscita analogica x il PC, lo slot per le PC card e l'Home gallery.

    Inoltre l'XDE ha tutte le funzioni PIP e correlate.

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    damon75 ha scritto:
    Ragazzi,

    qualcuno di voi mi può dire esattamente quanto è alto il 506, ovviamente compreso di piedistallo? Purtroppo mi serve una misura precisa al millimetro, sto lottando con lo spazio ( poco ) a disposizione e vorrei sapere se in caso di acquisto riuscirò a farlo entrare!

    Vi ringrazio!
    Decisamente non ho occhio....

    Con il piedistallo TS10 (quello fisso) il pio 506 misura 75 cm oppure 80 cm (entrambi scarsi) a secondo dei buchi scelti.

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  3. #108
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Grazie ragazzi,

    non sapete quanto mi sollevate, una parte del piano d'appoggio ( e quindi di conseguenza una piccola parte del futuro televisore ) è infatti coperta da una mensola che si trova a circa 80 cm scarsi d'altezza!
    Diciamo che così rientro tranquillamente nei 75 cm previsti dalla posizione più bassa, ancora grazie a tutti!!!

  4. #109
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    70
    Solarisit ha scritto:
    Ciao,
    il 506 montato sul PDK-TS12 è alto dal piano di appoggio 75 mm.
    (immagino intendessi 71cm non mm)

    Ma scusa il pannello del 506 non e' alto 710mm?
    Come fa ad essere 750mm con base? Vuoi dire che il piedistalklo e' alto solo 4cm?

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    bari
    Messaggi
    11
    vorrei richiamare l'attenzione sul fatto che nel manuale del pioneer 436 xde disponibile sul sito ufficiale (pag. 16) è indicato che il plasma deve avere uno spazio libero sopra di se, per consentire la ventilazione, di 50 cm..

    anch'io sto lottando con i centimetri per il posizionamento.
    ne ho a disposizione solo 15 al di sopra e pertanto sono confuso.

    se ci fosse qualcuno che potesse consigliarci su gli spazi da lasciare ne sarei molto grato.

  6. #111
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    ferdi ha scritto:
    anch'io sto lottando con i centimetri per il posizionamento.
    ne ho a disposizione solo 15 al di sopra e pertanto sono confuso.

    se ci fosse qualcuno che potesse consigliarci su gli spazi da lasciare ne sarei molto grato.
    Secondo me 15 cm superiormente sono sufficienti, l'importante è che ci sia circolazione d'aria, quindi vedi di lasciarne almeno una decina per ognuno dei due lati, e una ventina posteriormente.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #112
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    blackdir ha scritto:
    (immagino intendessi 71cm non mm)

    Ma scusa il pannello del 506 non e' alto 710mm?
    Come fa ad essere 750mm con base? Vuoi dire che il piedistalklo e' alto solo 4cm?
    Da quel che so io, ed in effetti come confermato da ivan55 e solarisit, il piedistallo del Pioneer prevede due posizioni per agganciare il televisore, di cui una a solo qualche centimetro da terra, per questo speravo che il 50" potesse rientrare negli 80 cm d'altezza pur essendo il pannello alto oltre 71 cm, come hai giustamente fatto presente tu.

    Bye!
    Ultima modifica di damon75; 25-10-2005 alle 00:33

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    damon75 ha scritto:
    Da quel che so io, ed in effetti come confermato da ivan55 e solarisit, il piedistallo del Pioneer prevede due posizioni per agganciare il televisore, di cui una a solo qualche centimetro da terra, per questo speravo che il 50" potesse rientrare negli 80 cm d'altezza pur essendo il pannello alto oltre 71 cm, come hai giustamente fatto presente tu.

    Bye!
    Assolutamente corretto.

    E assolutamente corretto anche quel che dice Happymau , la circolazione è essenziale perchè scalda come una stufa.

    Io ho avuto l'impressione che l'areazione laterale sia piu' importante di quella superiore.

    Approposito: ho definitivamente rinunciato alle casse laterali. Al loro posto, per l'utilizzo televisivo, ho collegato due diffusuri da 4 soldi esteticamente molto carine (semisfere) e fanno il loro sporco lavoro egregiamente.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  9. #114
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23
    Ho il 436 da domenica.
    Le prime impressioni sono davvero ottime.
    Visione con tv segnale tv analogico: pensavo molto peggio, vengo da un lcd 32" samsung e già il miglioramento è netto; forse c'è da dire che abitando in una piccola villetta ho il segnale dell'antenna tutto per me e quindi l'impianto garantisce un segnale analogico già decente.....
    Con i dvd per ora non mi pronuncio, primo perchè ne ho visto uno solo con i settaggi del Pio standard e secondo perchè sto usando un lettore da 4 soldi in attesa che arrivi, spero entro venerdì, il denon 1920 da sfruttare a fondo con uscita hdmi.
    Appena possibile vi darò maggiori info...

  10. #115
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    24
    Ciao Fabio_11

    Mi spiace deludere le tue aspettative ma il 1920 è un vero disastro, soprattutto in abbinamento al Pioneer 436 !!!! Ti conviene cambiare il tutto, soprattutto se il tv lo appendi al muro con la sua staffa originale !!!!

    PS. Scherzo !!!

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    bari
    Messaggi
    11
    happymau ha scritto:
    Secondo me 15 cm superiormente sono sufficienti, l'importante è che ci sia circolazione d'aria, quindi vedi di lasciarne almeno una decina per ognuno dei due lati, e una ventina posteriormente.
    grazie happymau per l'informazione.

    lateralmente non ci sono problemi in quanto è completamente libero, invece l'installazione a muro riduce tragicamente lo spazio per lo scambio di calore.

    riepilogando: spazio superiore, 15 cm sicuri forse riesco ad alzare il pensile per portare lo spazio a 25 cm., lateralmente completamente libero, installazione a muro ....,

    che ne dici rischio?

  12. #117
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    42

    tra un po spacco tutto!!!

    ragazzi vi prego aiutatemi,sono 3 giorni che sto diventando scemo su sto cacchio di PDP-436XDE....allora...mi sono fatto fare un pc apposito con uscita DVI e mille stupidaggini per poterlo collegare al PDP-436XDE....ho anche comprato il cavo DVI-HDMI per collegare il tutto (1 metro di cavo 95 euro!!!!)...ho collegato il pc al plasma e tadaaaaaan nn ci sono ne cristi ne senti di riuscire a trovare una risoluzione decente sul plasma,si vede tutto afocato tutto trema,ogni risoluzione che setto nn va bene,le ho provate di tutte,ho anche provato con software aggiuntivi...ma nulla ....il plasmone nn ne vuole sapere....si continua sempre a vedere malissimo!!....sapere come aiutarmi?????

  13. #118
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    ferdi ha scritto:
    riepilogando: spazio superiore, 15 cm sicuri forse riesco ad alzare il pensile per portare lo spazio a 25 cm., lateralmente completamente libero, installazione a muro ....,

    che ne dici rischio?
    Direi di si, anche perchè se prevedono il fissaggio a muro, sapranno quello che fanno! Leggi bene le eventuali avvertenze per il fissaggio a parete. Superiormente secondo me 15 cm sono già sufficienti, perchè hai abbondante spazio laterale per favorire il "giro" d'aria.. comunque se riesci a guadagnare qualche cm non gli fa male di sicuro
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #119
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Re: tra un po spacco tutto!!!

    Pesuti ha scritto:
    ragazzi vi prego aiutatemi,sono 3 giorni che sto diventando scemo su sto cacchio di PDP-436XDE....allora...mi sono fatto fare un pc apposito con uscita DVI e mille stupidaggini per poterlo collegare al PDP-436XDE....ho anche comprato il cavo DVI-HDMI per collegare il tutto (1 metro di cavo 95 euro!!!!)...ho collegato il pc al plasma e tadaaaaaan nn ci sono ne cristi ne senti di riuscire a trovare una risoluzione decente sul plasma,si vede tutto afocato tutto trema,ogni risoluzione che setto nn va bene,le ho provate di tutte,ho anche provato con software aggiuntivi...ma nulla ....il plasmone nn ne vuole sapere....si continua sempre a vedere malissimo!!....sapere come aiutarmi?????
    Non conosco il pioneer in oggetto, ma ti do i seguenti consigli/commenti:

    1. Sei sicuro che il PIO accetti connessioni PC sulla sua HDMI? Di solito gli HTPC si collegano all'ingresso VGA del TV.

    2. Per quanto riguarda le risoluzioni supportate, mi sembra strano che sul manuale del PIO non ci sia l'apposita sezione che tratta l'argomento di come collegare un PC al TV, e la relativa tabella con le risoluzioni supportate. E' a quelle indicazioni che devi attenerti, e soprattutto non dimenticarti di impostare anche la giusta frequenza di scansione (di solito 60 Hz).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    42

    Che pacco


    .....allora puo' essere che il PDP-436XDE nn supporti un input da pc tramite hdmi....il fatto è che sul libretto parlano solo del collegamento tra appostita presa pc e pc....e nn di dvi-hdmi ecc...cmq riesco a vedere a 848x...adesso nn mi ricordo bene,però vedo un po sfocato e ci sono un mucchio di cm che vengono lasciati con le bande nere....poi se però metto il tutto a 1980x1080 si vede a tutto schermo ma trema tutto...tipo mal di mare ....secondo te che faccio???...dici che con un plasma che ha il dvi (e nn come il PDP-436XDE che ha solo hdmi)risolverei il problema????....o devo aspettare che esca una scheda video con uscita HDMI....mha...


Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 456789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •