|
|
Risultati da 91 a 105 di 170
Discussione: pioneer 436 ma non ce l'ha prorio nessuno?
-
14-10-2005, 17:37 #91
connettere un pc ( mac)
sale a tutti, oggi sono andato da Saturn per vedere un pio 436 FDE, il venditore mi ha detto che è possibile collegare un pc con uscita dvi...ma non ne sono certo. Secondo voi posso farcela con un FDE o devo prendere un XDE?
-
20-10-2005, 18:00 #92
posseggo il pio 436 xde dai primi di ottobre da punti a tutti xò non risolve del tutto i problemi con immaggini veloci, tipo partite di calcio e scorrimento di bande info
-
20-10-2005, 18:05 #93
il pannello è uguale l'xde ha il doppio tuer e due uscite HDMI invece che una la DVI non esiste.
-
20-10-2005, 18:52 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
mikcitro ha scritto:
posseggo il pio 436 xde dai primi di ottobre da punti a tutti xò non risolve del tutto i problemi con immaggini veloci, tipo partite di calcio e scorrimento di bande info
visto che hai il modello xde posso chiederti se hai provato a vedere delle immagini tramite l'adattatore per le memory card?
HO letto che il Pio dovrebbe visualizzare solo immagini con risoluzione al massimo di 2400x1800, volevo sapere se per caso avevi potuto verificare la cosa con foto dal formato maggiore ( ad es. 3264x2448 )
Bye!
-
20-10-2005, 19:39 #95
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 59
se volete info..
maggiori sui TV al plasma Pioneer chidete pure...
-
21-10-2005, 08:33 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 174
Re: se volete info..
Solarisit ha scritto:
maggiori sui TV al plasma Pioneer chidete pure...
Ciao , sto anche io aspettando il Pio 436XDE, volevo chiederti se hai provato il funzionamento de LA7 Cartapiu' su digitale terrestre, ovviamente usando la relativa Cam Irdeto.
Poi se mi puo' dire circa la qualita' di riproduzione delle foto , tramite scheda di memoria nel relativo adattatore: e' visibilmente migliore rispetto ad un CD masterizzato e usato con il DVD Player?
Grazie. Ciao.
-
21-10-2005, 10:08 #97
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 59
Ciao,
allora ho provato la carta di La7 con una cam Irdeto e in qualche modo sono riuscito a farla funzionare, senza interattività, ma solamente usufruendo dei servizi a pagamento.
Per quanto riguarda le foto, se visualizzate da lettore interno, sfrutti la capacità del pannello ad andare a 1024x768 per il 43", mentre se utilizzi un lettore dvd esterno, quindi mettendo le tue foto su CD, sarai legato a quella che è la risoluzione del PAL. Senza dubbio molto meglio da lettore PCMCIA interno!!!
-
21-10-2005, 10:26 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Solarisit ha scritto:
Ciao,
allora ho provato la carta di La7 con una cam Irdeto e in qualche modo sono riuscito a farla funzionare, senza interattività, ma solamente usufruendo dei servizi a pagamento.
Per quanto riguarda le foto, se visualizzate da lettore interno, sfrutti la capacità del pannello ad andare a 1024x768 per il 43", mentre se utilizzi un lettore dvd esterno, quindi mettendo le tue foto su CD, sarai legato a quella che è la risoluzione del PAL. Senza dubbio molto meglio da lettore PCMCIA interno!!!
visto che sembri molto preparato () ti chiedo, come per Mikcitro qualche posto più sopra, se hai provato tramite il lettore PCMCIA interno a visualizzare delle foto e soprattutto se hai provato a passare immagini di risoluzione superiore alla 2400x1800 dichiarata come massima supportabile dal manuale. Personalmente sono molto interessato al formato 3264x2448 che è quello nativo della mia fotocamera, vorrei sapere insomma se sarei obbligato a scalare le immagini prima di vederle o se il Pio digerisce anche questa risoluzione.
Eventualmente potresti fare questa prova e farmi sapere com'è andata?
Ti ringrazio!
-
21-10-2005, 12:43 #99
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 59
Purtroppo il pannello non visualizza le foto con la risoluzione da te richiesta. Bisogna attenersi alla risoluzione max dichiarata. Puoi mettere su PCMCIA qualsiasi foto, anche scaricata o creata da pc, l'importante che venga salvata come foto secondo lo standard delle fotocamere digitali. Puoi usare il programmino TVwriter per adeguarle a questo formato.
-
21-10-2005, 13:12 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Solarisit ha scritto:
Purtroppo il pannello non visualizza le foto con la risoluzione da te richiesta. Bisogna attenersi alla risoluzione max dichiarata. Puoi mettere su PCMCIA qualsiasi foto, anche scaricata o creata da pc, l'importante che venga salvata come foto secondo lo standard delle fotocamere digitali. Puoi usare il programmino TVwriter per adeguarle a questo formato.
Bye!
-
21-10-2005, 14:00 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 174
Solarisit ha scritto:
Ciao,
allora ho provato la carta di La7 con una cam Irdeto e in qualche modo sono riuscito a farla funzionare, senza interattività, ma solamente usufruendo dei servizi a pagamento.
Per quanto riguarda le foto, se visualizzate da lettore interno, sfrutti la capacità del pannello ad andare a 1024x768 per il 43", mentre se utilizzi un lettore dvd esterno, quindi mettendo le tue foto su CD, sarai legato a quella che è la risoluzione del PAL. Senza dubbio molto meglio da lettore PCMCIA interno!!!
Ciao.
-
22-10-2005, 15:06 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Ragazzi,
qualcuno di voi mi può dire esattamente quanto è alto il 506, ovviamente compreso di piedistallo? Purtroppo mi serve una misura precisa al millimetro, sto lottando con lo spazio ( poco ) a disposizione e vorrei sapere se in caso di acquisto riuscirò a farlo entrare!
Vi ringrazio!
-
23-10-2005, 17:17 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 310
C'e' qualche differenza tra l'XDE e l'FDE a parte che quest'ultimo non ha il digitale terrestre? ....vorrei comprare il suddetto plasma ma ho ancora le idee un po' confuse
panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless
-
24-10-2005, 10:08 #104damon75 ha scritto:
Ragazzi,
qualcuno di voi mi può dire esattamente quanto è alto il 506, ovviamente compreso di piedistallo? Purtroppo mi serve una misura precisa al millimetro, sto lottando con lo spazio ( poco ) a disposizione e vorrei sapere se in caso di acquisto riuscirò a farlo entrare!
Vi ringrazio!
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
24-10-2005, 10:16 #105
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 59
Ciao,
il 506 montato sul PDK-TS12 è alto dal piano di appoggio 75 mm.