|
|
Risultati da 46 a 60 di 170
Discussione: pioneer 436 ma non ce l'ha prorio nessuno?
-
29-09-2005, 13:10 #46
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 41
happymau ha scritto:
Forse non mi ero spiegato bene.. intendevo dire che NON penso proprio che il modello FDE abbia una HDMI che accetti collegamenti in "modalità" PC. Quando nel post precedente dissi di "si", intendevo confermare il tuo dubbio
grazie a tutti. IO L'HO APPENA ORDINATO!!!!!
-
29-09-2005, 14:09 #47Atman ha scritto:
Il discorso che faccio è questo:
dato che non penso di cambiare il plasma ogni 5 anni (spero vivamente di arrivare a 10!) vorrei poterlo prendere il più "duraturo" possibile....
Mi spieghi perchè dovrebbe essere superiore un 720p nativo al confronto del Pio 436 ????Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
29-09-2005, 14:18 #48Peval ha scritto:
Mi spieghi perchè dovrebbe essere superiore un 720p nativo al confronto del Pio 436 ????
Nel senso che pensavo (puro intuito da verificare....) che qualunque definizione maggiore o uguale al 720 x 1280 fosse meglio che inferiore. (per esempio il 50" meglio del 43" )
Ma a vista non ho notato differenze tra i due e in Pioneer mi dicono che in realtà lo scaler lavora sempre e che quindi non c'e' differenza. Ma mi dicono che lavorerebbe anche se il video fosse 1280x720...
Troppo complicato... ma siccome meglio grosso che piccolo... ho ordinato il 50. (5 giorni all'alba...)
-
29-09-2005, 14:30 #49ivan55 ha scritto:
[Troppo complicato... ma siccome meglio grosso che piccolo... ho ordinato il 50. (5 giorni all'alba...)[/I]
io sono -3 giorni all'alba e il 50 sarà mio.
quale player colleghi al mostro ?
ciao roberto
-
29-09-2005, 14:52 #50
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 70
ci dai qualche info in piu'?
Robwin, Il 50 dove lo hai ordinato? FDE o XDE?
A quanto lo hai trovato?
blackdir
-
29-09-2005, 14:58 #51robwin ha scritto:
caro Ivan
io sono -3 giorni all'alba e il 50 sarà mio.
quale player colleghi al mostro ?
Collegherò il Denon 1920 in hdmi e il recorder sony HX710 in component.
Sono curioso di vedere la differenza, anche se il 1920 è veramente bello (e a ottimo prezzo...).
Ciao.
-
29-09-2005, 15:36 #52
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 328
una cosa,siccome anche io sono interessato all'acquisto: ok che il piedistallo nn è incluso e quindi mi toccherà sborsare altre 250€, ma per l'audio? le casse sono incluse o bisogna comprare a parte quelle che si attaccano lateralmente?
-
29-09-2005, 15:51 #53Morpheus84 ha scritto:
una cosa,siccome anche io sono interessato all'acquisto: ok che il piedistallo nn è incluso e quindi mi toccherà sborsare altre 250€, ma per l'audio? le casse sono incluse o bisogna comprare a parte quelle che si attaccano lateralmente?
Attento che il 436 viene offerto in alternativa con le 2 casse verticali o con un'unica cassa orizzontale.
Ciao.
-
29-09-2005, 16:12 #54Peval ha scritto:
E che c'entra questo con la risoluzione 720p ???
Mi spieghi perchè dovrebbe essere superiore un 720p nativo al confronto del Pio 436 ????
Ti sei mai chiesto come mai la recente tecnologia dei retroproiettori DLP (nati per riproduzione di sorgenti video), è basata sulle due matrici native 720p e 1080i/p, mentre invece le tecnologie LCD e plasma, che sono nate per applicazioni informatiche ed industriali, hanno utilizzato risoluzioni di "derivazione informatica", "correggendo" poi la problematica di adattamento alla diversa risoluzione dei loro pannelli, tramite l'uso di processi grafici?Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
29-09-2005, 17:19 #55happymau ha scritto:
Perchè in certe situazioni, si riesce ad ottenere una mappatura 1:1 del pannello (che a detta dei "guru" del video, è la soluzione più performante), senza interventi di scaler o altro tipo di processi grafici gestiti dal TV.
No perchè se parliamo di scaler tipo DVDO / Cinematecq / Christalio / HTPC ti posso dare anche ragione, ma la cosa mi risulta sia indifferente: che questi ultimi scalino i 576i a 720p e/o 768p sinceramente non vedo dove possa essere la perdita di qualità ??? (se qualcuno però ha fatto prove al riguardo .... prontissimo a ricredermi).
Inoltre, sei così sicuro che in ogni caso con la "mappatura 1:1" i circuiti interni vengono bypassati ??? Perchè altrimenti porti processamento su processamento (che cmq potrebbe non voler dire a priori una brutta immagine....)
happymau ha scritto:
Ti sei mai chiesto come mai la recente tecnologia dei retroproiettori DLP (nati per riproduzione di sorgenti video), è basata sulle due matrici native 720p e 1080i/p, mentre invece le tecnologie LCD e plasma, che sono nate per applicazioni informatiche ed industriali, hanno utilizzato risoluzioni di "derivazione informatica", "correggendo" poi la problematica di adattamento alla diversa risoluzione dei loro pannelli, tramite l'uso di processi grafici?
Ora, posso anche capire che 720p è uno standard HD, ma se non esiste (o quasi) software in questo "standard" (e del resto non è detto che mai lo faranno) perchè incaponirsi e puntare ai 720p ad ogni costo ??? Solo perchè le uscite HDMI dei lettori prevede i 720p ???? Ed allora, sicuro che non otteresti lo stesso risultato (se non migliore) inviando un semplice 576p via HDMI facendo poi fare da scaler al pannello, considerato anche che il "mitico" Faroudja montato nella maggioranza delle macchine non brilla certo come scaler ???
Ultima considerazione: non sia mai che fra un anno allo stesso prezzo ti diano gli LCD 1920 x 1080 : lo "standard" 720p sarà già di fatto obsoletoIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
29-09-2005, 21:17 #56
Peval, io ho le mie idee in merito, tu hai le tue.. difficilmente uno di noi due per il momento le cambierà, quindi non vedo il problema.
Su certe cose sono sicuro, su altre meno, ma nel secondo caso, le mie idee si basano su concetti teorici, che se sulla carta sono corretti, "dal vivo" potrebbero poi essere, in taluni casi, smentiti. Sta di fatto che, se possiedi certi oggetti, puoi fare tutte le prove del caso, viceversa no, quindi, fatto salvo non venga smentito da un confronto personale dal vivo di due TV aventi caratteristiche differenti, discutendone su un forum espongo la mia opinione. Ti faccio solo un esempio: se possiedo un lettore DVD con upscaler e dotato di DVI-I, e un TV dotato di DVI/HDMI e VGA, potrò fare tutte le prove incrociate del caso, e stabilire alla fine quale mi dà il risultato che più mi soddisfa (e non dimentichiamoci che alla fine, di gusti personali si parla), se possiedo un hardware più limitato, tutte le prove non potrò farle. E' ovvio che se fossi un miliardario, non avrei bisogno di gingillarmi con tutti sti' test su certi prodotti, ma siccome non lo sono, sono invece interessato a trovare il miglior compromesso entro un certo "range" di prezzo.
Quello che non mi è chiaro, è il motivo per il quale TU ti accanisca contro lo standard 720p. Se vai a leggerti certi articoli pubblicati in U.S., ti accorgerai che è molto più probabile che sarà proprio quello lo standard che verrà maggiormente utilizzato per le trasmissioni televisive, e se tanto mi da tanto, non credo proprio che l'Europa, che ha dormito per anni sull'HD, improvvisamente utilizzerà il meglio del meglio. Comunque, anche in quel caso so che abbiamo idee diverse su quello che potrà accadere.. no problem per me.. io scommetto sulle mie e tu sulle tue, il tempo darà la risposta
Il crollo dei prezzi c'è sempre stato e sempre ci sarà.. non è certo una novità. Quando poi un full HD raggiungerà in Europa lo stesso prezzo di un 720p, onestamente penso che ne io ne te ne siamo a conoscenza. Oggi come oggi, non molte persone possono permettersi il lusso di spendere certe cifre per un full-HD, quindi i casi sono solo due: o aspettano un tempo non definibile a priori prima di acquistare un full HD, o comprano oggi quello che offre il mercato, e che rientra nel loro budget. E' sempre stata così per tutte le elettroniche di consumo, PC in testa.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-09-2005, 08:30 #57
Mau e Peval,
complimenti per il livello della discussione e, da parte mia, grazie.
Quando due mesi fa ho cominciato ad interessarmi dell'argomento non sapevo nulla di tutto cio' al pari di un qualunque frequentatore di Mediaworld.
Adesso ho le idee chiare se pur con poche certezze (ed è un bene) e sono contento della mia scelta: teoricamente uno dei migliori prodotti sul mercato e praticamente quello che piu' mi è piaciuto guardandolo.
Credo che sia difficile utilizzare altri critereri.
Ciao.
-
30-09-2005, 08:40 #58
Happymau,
Giusto per precisazione non è che io sia "contro" il 720p, solo che proprio non riesco a capire e condividere frasi tipo
Atman ha scritto:
Ero troppo sicuro che i 50' della PIO fossero nativi 720p!
Che delusione
Ero praticamente certo dell'acquistto tanto da non cercare più info in giro riguardo la concorrenza!
A questo punto tutto come prima....non ci sono ancora all'orrizzonte pannelli al plasma nativi 720p o sbaglio?
Ma scusate c'è la Panasonic che presenta il nuovo 65' nativo 1080i e ancora non si vedono 720p?
Che rabbia!
Le mie motivazioni te le ho spiegate sopra (assenza di software e quant'altro) nonchè i miei dubbi (sicuri di riuscire a mapparlo 1:1 senza interventi interni ... e quant'altro).
Solo un ultima precisazione: sono daccordissimo con te sulla necessita di fare prove su strada e dal vivo ma continuo a non capire dove a tutt'oggi un pannello "non 720p" sarebbe un "hardware più limitato".
Tutto quì.Ultima modifica di Peval; 30-09-2005 alle 09:09
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
30-09-2005, 08:51 #59
Anch'io ho qualche dubbio sul 720p non tanto per le indubbie potenzialità del formato ma in quanto all'evoluzione che sta avendo l'HDTV in Europa.
I canali HDTV satellitari stanno puntando al 1080i ed i film in Blu-Ray potrebbero essere adirittura 1080p.
Il mio dubbio è questo:
E' giusto insistere su matrici 1280x720p (1280x768p) o conviene acquistare un semplice 1024x768p (plasma 42") ed aspettare qualche anno per dei bei pannelli 1080p (anche 37"e 42")?
Ciao
-
30-09-2005, 09:06 #60greensea ha scritto:
E' giusto insistere su matrici 1280x720p (1280x768p) o conviene acquistare un semplice 1024x768p (plasma 42") ed aspettare qualche anno per dei bei pannelli 1080p (anche 37"e 42")?
IMHO 1024x768 su 42 o addirittura 50 pollici bastano e avanzano.
Se pensi che a tutt'oggi anche i migliori VPR sparano immagini di buona qualità, a volte con 3 metri di base, a 720p scalati da un semplice 576i ... ti puoi fare un'idea
E' palese che con software a 1080p su un pannello nativo 1080p l'immagine è di un altro pianete, ma purtroppo viviamo in questo
Personalmente sono in attesa del mio Pana 1024x768 (che dovrebbe arrivare a giorni): quando arriverà ti confermerò o meno se ne vale la pena.
Per tornare un pò in 3ads, direi che anche i possessori di Pio quì presenti ti diranno che ne vale la pena.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi