|
|
Risultati da 46 a 60 di 64
Discussione: Lg Rz42py10 .. è Hd ??
-
21-12-2005, 12:02 #46
[QUOTE=joseph7bd]Ciao e complimenti per lo schermo! Io ho la versione RZ42PX12 sempre 1024x768. ...........
Grazie Joseph,
in effetti il tuo display credo sia uguale al mio, cambia solo l'estetica.
Ho notato che il collegamento ottimale per il DTT è l'AV1 che credo supporti l'RGB, almeno noto la differenza di una maggiore definizione, quando alterno la selezione con il CVBS, ma i miglioramenti del segnale sono minimi rispetto a quanto si potrebbe ottenere con un processore video esterno.
Considerati i costi ho anche valutato l'ipotesi di un HTPC, che probabilmente sarebbe molto più versatile da adattare alle mie esigenze, e soprattutto aggiornabile nel tempo sostituendo man mano i componenti.
Mentre l'acquisto di un processore video, oltre ad avere un costo maggiore, sarebbe comunque più complicato e costoso da sostituire.Ti dirò che per quanto riguarda i settaggi, effettivamente il verde predomina un pò, ma ho provato quelli indicati in una precedente discussione e mi soddisfano pienamente.
Qualche consiglio su HTPC? Oppure c'è un apposita discussione... faccio una verifica, mi sono iscritto solo ieri.
SalutiUltima modifica di ALFREDO; 21-12-2005 alle 12:06
-
18-01-2006, 23:00 #47
Originariamente scritto da joseph7bd
Ovviamente piccoli perfezionamenti sono sempre in corsoCiao
Ultima modifica di joseph7bd; 21-01-2006 alle 20:34
-
21-01-2006, 20:41 #48
Tre belle mini-rencensioni di questo plasma che se ben tarato come bilanciamento cromatico, permette di ovviare a qualche pixel verde di troppo nelle scene piu' scure (basta ridurre la saturazione a 45 e regolare i singoli canali come suggerito nei post precedenti)
Sono rimasto colpito dal fatto che in fatto di profondità del nero questo plasma fa meglio dell'ottimo PD7200.
http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=6131
http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=6197
http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=5972
-
26-01-2006, 10:49 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da ALFREDO
Anch'io sono nuovo e dopo aver letto tutte queste belle recensioni, sono in procinto di comprare un plasma LG a 42", ma sono dibattuto tra il modello RZ42PY10X (a quanto sembra molto buono!) e il 42PX5R (purtroppo non ho feedback).
Siccome non sono un grandissimo esperto, vi chiedo gentilmente di esprimere il vostro prezioso parere.
Vi ringrazio anticipatamente!
Un saluto a tutti.Umberto
-
26-01-2006, 15:44 #50
[QUOTE=umbe]CIAO.
Anch'io sono nuovo e dopo aver letto tutte queste belle recensioni, sono in procinto di comprare un plasma LG a 42", ma sono dibattuto tra il modello RZ42PY10X (a quanto sembra molto buono!) e il 42PX5R (purtroppo non ho feedback).
Siccome non sono un grandissimo esperto, vi chiedo gentilmente di esprimere il vostro prezioso parere.
Ciao umbe,
io posseggo l'RZ42PY10X e ne sono abbastanza soddisfatto, sicuramente più per la resa con il dvd collegato in DVI con un samsung HD935, che con il segnale televisivo dtt.
Recentemente ho visto l'RZ42PY10X in un grande centro commerciale, non ricordo se Mediaworld o Saturn a circa 2200 €, e tutto considerato credo non sia malvagio. Non conosco il 42PX5R ma credo che si tratti di una evoluzione del PY10.
-
26-01-2006, 15:49 #51
Originariamente scritto da joseph7bd
Ciao joseph7bd,
grazie, proverò anch'io i tuoi settaggi, ti facci sapere.
-
26-01-2006, 23:59 #52
Originariamente scritto da ALFREDO
Non so ma con i settaggi consigliati dalla recensione scandinava (mi pare
la componente rossa è troppo presente.
Secondo me non conviene ridurre troppo la luminosità (la tengo a 60) altrimenti si perdono dettagli nelle scene scure, mentre per il contrasto con la sala oscurata basta 60 (ma dipende dalla luminosità propria della sorgente video) . Una cosa importante secondo me è di ridurre la saturazione a 45. Cosi' facendo (insieme al bilanciamento cromatico) scompaiono gli antipatici pixel verdi isolati che posso apparire sulle aree uniformi più scure (c'è un accenno a questo in una delle mini-recensioni).
Tutto questo secondo esperienza personale con HTPC con Radeon 9550 (economica ma va alla grande!) e risoluzione impostata a quella nativa dello schermo (la qualità video migliora decisamente disattivando il rescaler interno del tv).
Alfredo ma tu tieni impostata 1024x768 come risoluzione per l'HTPC? Mi pare che non sei totalmente soddisfatto del tuo plasma...
CiaoJoseph
Ultima modifica di joseph7bd; 27-01-2006 alle 01:07
-
27-01-2006, 01:32 #53
Originariamente scritto da umbe
Il 42PX5R sembrerebbe essere il successore dell' 42PY10, almeno guardando le caratteristiche. Quindi processore video in grado di trattare una gamma cromatica più ampia, l'XD Engine 2 mentre come contrasto e luminosità è simile al 42PY10. Volevo solo segnalarti che stranamente nelle mini-recensioni è riportata come risoluzione del PY10 1368x768 mentre quella reale è 1024x768.
Almeno in teoria dovrebbe essere superiore ma sarebbe meglio trovarne una recensione o meglio ancora vederlo dal vivo con una sorgente adeguata (HTPC).
A parità di spesa (credo) c'è anche il famoso (e famigeratoPana 500 che è superiore al PY10 come resa del nero (perché panasonic usa il trucco di spegnere letteralmente i pixel meno luminosi dell'8-9%). Quando ho preso io l'LG il Pana costava 500euro in più (senza piedistallO)
D'altra parte pare che il Panasonic sia mooolto sensibile a stamparsi, il che è tutt'altro che buono, soprattutto considerato che la maggior parte dei film sono in 2.35 a 1 e, a lungo andare, potrebbero stamparsi definitivamente sul pannello le barre nere orizzontali (ma su questo meglio chiedere direttamente ai possessori di Panasonic).
Vado alla ricerca di qualche parere sul nuovo LG (sono curioso)e nel frattempo ti consiglio di mettere in conto l'eventuale spesa per un HTPC con player software TheaterTek, per me assolutamente necessario per tirar fuori il massimo da un buon plasma.
A presto!Joseph
Ultima modifica di joseph7bd; 27-01-2006 alle 23:35
-
27-01-2006, 09:40 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da joseph7bd
Intanto grazie Alfredo e Joseph per essere intervenuti in mio soccorso, siete stati davvero molto gentili!
Volevo puntualizzare che la scelta sarà comunque orientata verso LG in quanto un amico mi fa un grandisso favore e mi porta fuori i modelli della suddetta marca con una % di sconto molto alta! Se dovessi considerare altre marche la differenza in termini economici sarebbe penalizzante!
Joseph cosa intendi per "un HTPC con player software TheaterTek"?
Scusa la mia ignoranza, ma mi potresti spiegare cosa sarebbe sta cosa?
Intanto, attendo altri tuoi commenti sul 42PX5R appena trovi qualche altra informazione in giro!
Chiunque avesse informazioni sul 42PX5R, si faccia avanti!!
Ciao e di nuovo grazie!Umberto
-
27-01-2006, 10:41 #55
Originariamente scritto da joseph7bd
non posseggo un HTPC, sto valutando quale sia la scelta migliore tra l'acquisto di un HTPC o di un processore video, ho letto qualcosa sul forum su DVDO Hd + e Pixel Magic PE1000, ma causa una diatriba in corso, il discorso si è fatto molto tecnico ed a me non è del tutto chiaro cosa scegliere.
Tu cosa mi consigli?
-
27-01-2006, 10:47 #56
Originariamente scritto da umbe
quanto riusciresti a pagare l'RZ42py10? Sono curioso...
Il prezzo più basso su Roma si attestava recentemente su € 2199,00.
-
28-01-2006, 04:43 #57
Originariamente scritto da umbe
è sempre un piacere parlare di home-cinema!
Originariamente scritto da umbe
Originariamente scritto da umbe
Infatti, per ogni sorgente video che non sia digitale e con risoluzione pari a quella nativa del pannello (nel nostro caso 1024x768) il processore video del plasma deve rielaborare i singoli fotogrammi per portarli a 1024x768 e poterli visualizzare.
Per quanto bene può essere fatto il rescaling ad opera del processore video dello schermo è automatico aspettarsi risultati superiori se il video "arriva" dalla sorgente allo schermo direttamente alla risoluzione effettiva del pannello.
Nel caso dell'LG io ho notato un miglioramento (per me) notevole impostando la risoluzione della scheda grafica a 1024x768 rispetto a 1360x768 come resa delle sfumature e in generale un'immagine più pulita e ricca di informazione (considera anche che io guardo il video a circa 2m dallo schermo per avere l'effetto cinema)
Per fare tutto questo basta un pc entrylevel, la spesa (mica tanto...in più rispetto a un lettore dvd da tavolo di ripagherà con grandi soddisfazioni
TheaterTek è uno dei programmi (tra quelli che conosco di gran lunga il migliore) che ti permette di vedere i dvd con il pc (altri sono PowerDVD, WinDVD...). Cmq se prendi il plasma ne riparleremo presto per i settaggi
Per il 42PX5R non appena trovo qualcosa posto subito i link
Ciao e di nuovo grazie!Ultima modifica di joseph7bd; 28-01-2006 alle 04:56
-
28-01-2006, 05:27 #58
Originariamente scritto da ALFREDO
Purtroppo non ho nessuna esperienza di processori video esterni neanche in fatto di costi
Però personalmente non credo si possano ottenere risultati migliori rispetto al collegare direttamente il pc in DVI ai nostri schermi. Per il semplice fatto che il segnale parte in digitale dal supporto DVD e arriva in digitale ai fosfori del plasma (volendo arriverebbe in digitale anche sulle retine dei nostri occhi). Il pc stesso non constituisce un ottimo processore di segnale?
Inoltre attualmente esiste la possibilità di vedere anche $ky usando il PC al posto degli osceni decoder di $ky con risultati ottimi (nonostante i bassi bitrate di $ky). Io ho preso proprio in questi giorni una scheda satellitare e c'è un abissodico abisso tra un RAI1 visto da PC in digitale rispetto allo stesso visto attraverso RGB. Non appena mi arriva lo smartmouse proverò a vedere anche i canali criptati di $ky (ovviamente usando sempre regolare abbonamento e smartcard originale).
Cmq tornando al discorso dvd ti consiglio caldissimamente collegare un HTPC (anche economico non importa) al tuo PDP.
L'immagine acquisisce una pulizia e un dettaglio senza egualitenendo presenti comunque i limiti della tecnologia dei PDP
Tant'è vero che anche nelle piccole recensioni che ho postato sull'LG si fa accenno alle prestazioni non entusiasmanti di questo schermo se non oppurtamente "collegato"
Volendo se hai l'uscita DVI potresti provare con il pc che usi attualmente per vedere di persona l'entità dell'incremento della qualità rispetto al player dvd da tavolo (anche quelli con HDMI) inviando il video già riscalato a 1024x768 al pannello anche con il windowz media player
Un salutone e fammi sapere se provi a collegare il pc all'LG! CiaoJoseph
Ultima modifica di joseph7bd; 28-01-2006 alle 05:33
-
30-01-2006, 09:03 #59
Originariamente scritto da joseph7bd
in effetti non posseggo un HTPC, sto valutandone l'acquisto, ma non so se scegliere in alternativa un processore video, DVDO oppure PE1000, sto seguendo una discussione aperta sul forum, che al momento si è fatta molto tecnica per me, ma mi pare che a causa di una diatriba in corso non si arrivi ad una conclusione chiara, vedremo.
Comunque, la mia intenzione, come credo quella di buona parte degli altri forumers, sarebbe quella di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo (economico), tra l'altro partendo da una piattaforma abbastanza economica, considerato il mio plasma e la sorgente (LG rz42py10 e DVD Samsung HD 935), mi rendo conto che se anche potessi avere dei miglioramenti, almeno nel mio caso, sarebbe inutile prendere in considerazione soluzioni quali Crystalio, DVDO VP30 che con il loro costo superano la piattaforma in mio possesso, pensavo piuttosto a migliorare eventualmente il DVD player, oppure un HTPC, ma vorrei investire al massimo 1000 €.
Tu cosa mi consigli?
-
31-01-2006, 04:36 #60
Originariamente scritto da ALFREDO
poco + di 500E ti prendi tutto quello che ti serve per riprodurre adesso perfettamente DVD e WMV-HD in previsione anche (speriamo) di lettori software in grado di riprodurre BlueRay e HD-DVD.
Ci metti dentro un A64 3000+, 512Mega di RAM (da espandere se è il caso), scheda grafica Asus Silencer 6600 (supporta il pure video di NVIDIA
http://www.nvidia.com/page/purevideo.html
e tutto il resto.
Per il resto posso dirti che dopo aver usato l'HTPC a 1360x768 per avere le giuste proporzioni del desktop ed essere ritornato a 1024x768 (desktop schiacciato però nessun problema visto che TheaterTek ti permette di impostare le proporzioni del video in 16:9) ho smesso di notare alcuni artefatti che notavo più facilmente in precedenza come solarizzazioni sulle sfumature scure (colpa del rescaler video che tendeva ad appiattire l'immagine) e ho apprezzato una definizione perfetta dei contorni di oggetti e volti.
Mi piacerebbe sapere a che risoluzione "esce" il video dal tuo lettore, in maniera tale da impostare sul mio HTPC la stessa risoluzione e confrontare come cambia l'immagine rispetto ai 1024x768.
Un salutone e a presto, joseph!Ultima modifica di joseph7bd; 31-01-2006 alle 04:44