Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: Il futuro dei TV Oled

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    E' una novità di poco conto per noi appassionati, voluta da "UHD Alliance" per i prossimi TV: con un tasto del telecomando si disattivano tutti i controlli dell'immagine, compreso il motion compensation, cosa che noi appasssionati già facciamo attraverso i menu di impostazione immagine.
    Se ne discute già su questo forum qui:
    https://www.avmagazine.it/forum/show...hreadid=308221
    Ultima modifica di f_carone; 06-09-2019 alle 15:26
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Riporto qusto interessante articolo: https://www.dday.it/redazione/32753/...capisce-perche
    Personalmente spero sempre in un futuro molto prossimo, di portarmi a casa un giorno un Oled 77" ad un prezzo raggionevole.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Magari potrebbe essere un primo passo per la diffusione di pannelli più grandi con tale tecnologia, al di là dell'arrotolamento:
    https://www.hdblog.it/sharp/articoli...-arrotolabile/
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Stessa notizia pubblicata qualche giorno fà su AVMagazine:
    https://www.avmagazine.it/news/telev...nhk_14963.html
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    https://www.hdblog.it/altadefinizion...-jet-rgb-2020/

    Secondo voi Panasonic potrebbe presentare un TV Oled con questa tipologia di pannello nel corso del 2020, tipo all'IFA di Berlino?
    Da questi substrati fino a che polliciaggio possono arrivare, 55-65-77?
    Ultima modifica di Cappella; 28-11-2019 alle 14:39
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    https://www.hdblog.it/altadefinizion...-jet-rgb-2020/

    Secondo voi Panasonic potrebbe presentare un TV Oled con questa tipologia di pannello nel corso del 2020, tipo all'IFA di Berlino?
    Da questi substrati fino a che polliciaggio possono arrivare, 55-65-77?
    news dicevano che bisogna aspettare qualche anno, piuttosto vorrei sapere se nel 2020 tutte le case riusciranno a produrre oled da 1000 nits almeno, ho letto che solo panasonic ci è riuscita nel 2019 ma non so se effettivamente vero

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Qualcuno ha notizie della nuova linea Panasonic oled 2020? A parte il nuovo top di gamma.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •