Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...sta_14665.html

    Prossimamente i televisori disporranno della "Filmmaker Mode", il cui inserimento disattiverà gli algoritmi di interpolazione, scongiurando il famigerato "effetto telenovela", e preserverà l'aspetto originale dei film pensato dal regista

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Era ora, ottima notizia.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Chiedo scusa agli amici della Redazione, ma confesso che la notizia mi lascia leggermente indifferente, la domanda che mi sorge è: "C'era proprio bisogno di un tasto sul TC o voce nei menu in più?"

    Mi pare che gli algoritmi suddetti siano normalmente escludibili, così come si possono mettere a zero molti altri controlli.

    Nell'articolo viene citato, ad esempio, la possibilità di impostare l'AR in modo che l'immagine non venga stiracchiata e distorta, giusto, bello, ma già dai primi TV 16:9, decenni fa, c'era la possibilità di non modificare l'AR delle immagini, quanti lo mettono a zero (o equivalente)? Il 90% degli utenti la prima cosa che fa è di allargare l'immagine "per non avere le bande nere".

    Tu ora gli metti una modalità che, tra le atre cose, ti riporta le bande nere, cosa farà l'utente? Disabiliterà la Modalitaà Regista.

    Stesso discorso per le altre impostazioni linearizzate: i colori diventano meno brillanti? Colpiscono meno? Subito a cercare la modalità che rende gli schermi dei fari multicolore, sempre alla faccia della Modalità Regista.

    Non è mettendo un tasto in più tra le decine e decine di opzioni già presenti che il pubblico vedrà finalmente il film come andrebbe visto.

    Se i registi si impegnassero a realizzare dei film originali, tralasciando magari Rambo 8 e altri sequel millenari forse il pubblico ne avrebbe maggior giovamento.

    Però sono sicuro che alcuni marchi inizieranno a sbandierare sulle brochure e nelle pubbllcità come irrinunciabile la "Modalità Regista - I film come non li avete mai visti a casa vostra" e tutti ad acquistare il nuovo modello di TV (poi andranno a casa e la prima cosa che faranno sarà quella di disattivare tale modalità ).

    Sì, lo so, mai mangiare la peperonata alla sera.
    Ultima modifica di Nordata; 29-08-2019 alle 13:28
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dal punto di vista di chi calibra la propria TV e sa come dovrebbe essere la corretta resa dell'immagine, posso capire il tuo post, ma secondo me è positivo che si porti a conoscenza, dando anche un'opzione attivabile da telecomando, del modo migliore col quale vedere un film, che poi gli utenti la attivino o meno, è una loro scelta, ma almeno tra i tanti che non si sono posti mai il problema, che vedono la TV coi filtri e con modalità "sparate" magari, dico, qualcuno si chiederà se effettivamente è giusto attivare questa modalità coi film e si porrà il quesito del perché esiste ora un comando specifico: anche se fossero una piccola percentuale, sarebbe qualcosa di positivo.

    Poi si parla anche di uno switch automatico non appena il televisore rileva dei metadati appositi, magari, chi non tocca mai nulla delle impostazioni di default del proprio TV, vedrà per la prima volta un film come si deve, si abituerà alla cosa e non tornerà più indietro, poi boh... se uno è "utonto" allora c'è poco da fare.
    Ultima modifica di Nex77; 29-08-2019 alle 14:17

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Lucas aveva proposto anni fa una modalità Thx plug and play che potesse essere implementata sotto forma di metadati su disco e che consentisse ai vari apparecchi della catena di impostarsi automaticamente per poter fornire la migliore esperienza possibile o, per citare il marketing, come i teso dal regista. A me che sono a favore del 60hz al posto del 24 e che usa da sempre l'FI nella sua forma più blanda, non interessa questa nuova funzione e concordo con Alberto. Però capisco che ci siano persone (molte) che installano il TV e nemmeno sanno che si può regolare il colore o il contrasto o l'incidenza del back-light o... Insomma, credo di essermi spiegato. Pertanto, un tasto che indichi che questa funzione serve per vedere il film come inteso dal regista (sarà poi vero?) potrebbe almeno stimolare la curiosità. Poi, come scritto sempre dal buon Alberto, se i colori saranno più sbiaditi e gli scatti saranno per qualcuno insopportabili, allora la funzione sarà disabilitata con buona pace di Scorsese e l'ennesimo mission impossible.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    io sposo la inea Nordata , è solo fuffa per avere un bollino in più da esibire .
    I metadati che impongono al tv come deve farmi vedere il BR..... hahaha certo ci sarà il tv con IA che analizzera il contesto di visione e calibrerà il pannello in un istante per permettermi vedere il film come lo ha pensato il regista HAHAHAHAHA

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    No, i metadati servono solo ad attivare quella modalità quando viene rilevato un contenuto cinematografico, mica a cambiare di volta in volta la resa del pannello, è come se ci fosse un bottone "calibrazione" che possa regolare il pannello nel miglior modo possibile e più vicino allo standard D65, se uno se lo calibra da solo o chiama qualcuno per farlo in maniera professionale, è ovvio che il bottone non serve, ma mi sa che dai commenti che leggo a quanto pare è come lottare coi mulini a vento .
    Ultima modifica di Nex77; 01-09-2019 alle 15:21

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Il dubbio, a parte le lecite osservazioni già fatte sopra, riguarda il fatto di essere “automatico”.
    Ricordo la HDMI con la sua EDID che avrebbe dovuto caricare parametri di display e sorgente e magicamente adattare tutto al meglio. O la citata funzione Thx che comunque non è stata implementata e così via.
    Ogni volta che hanno voluto semplificarci la vita, invece, hanno creato dei gran bordelli ..... vediamo come andrà, o meglio, quanta vita ed applicazione avrà questa nuova, magica, trovata del marketing.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    A loro interessa solo incentivare l'utente a cambiare e chissà in quanti ci abboccheranno ....
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    E' fuffa ma non è affatto scontato! Al momento sul Samsung posso disattivare un paio di funzioni ("vista pulita digitale" ed aggiustamento del frame rate) ma non si può escludere tutto il processore immagine come nei vecchi Tv (bastava impostare la sorgente esterna come "PC").
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Vorrei ricordare che la cosa nasce da dei registi, che, giustamente, si erano rotti un po' le scatole di vedere le loro opere stravolte, sarà anche marketing, ma almeno è qualcosa di positivo (nelle intenzioni, poi è da vedere l'implementazione), mi pare invece incredibile che operatori e gente che ne capisce liquidi la questione in questo modo.
    Però se mi danno un bottone che, premendolo, mi risparmia tutto lo sbattimento di una regolazione di base D65, non è un male, io la vedo così, poi ognuno è libero di pensarla come vuole.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Però se mi danno un bottone che, premendolo, mi risparmia tutto lo sbattimento di una regolazione di base D65, non è un male, io la vedo così, poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
    [CUT]
    Tutte le tv di un certo livello che ho avuto avevano la modalita isf con tutto disattivato ,quindi ? A che serve questa nuova funzione ? Tanto la luminosita va regolata in funzione del ambiente di visione , il resto senza strumenti non si tocca per cui la cosiddetta fedelta dipende daĺla qualita del tv nel setup otb

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Esatto ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Next .... ti hanno già risposto in due.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da mauro-1966 Visualizza messaggio
    Tutte le tv di un certo livello...
    Ne devo dedurre che la mia non è "di un certo livello" pur essendo la migliore che potessi acquistare.

    E' quindi giusto che restasse fuori?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •