OLED avvolgibile 4K RGB Sharp-NHK
Il produttore nipponico mostrerà a Inter BEE 2019 un display arrotolabile UHD da 30", basato su un pannello OLED spesso mezzo millimetro di tipo RGB top emission
In collaborazione con NHK, Sharp ha sviluppato un OLED avvolgibile da 30", il più grande al mondo di questo tipo in attesa del TV LG R9. A livello di design e funzionalità tra i due modelli ci sono delle evidenti similitudini, dato che anche lo Sharp può riavvolgersi completamente nella base o sollevarsi solo parzialmente, per l'uso probabilmente come monitor informativo. L'OLED giapponese utilizza comunque un'architettura RGB top emission con backplane IGZO, diversa quindi da quella WRGB di LG Display.
Lo schermo è in formato Ultra HD 4K (3840 x 2160) con scansione a 60 Hz. Le tecnologie proprietarie NHK per l'elaborazione del segnale e il pilotaggio del pannello intervengono a migliorare l'uniformità dello schermo e la nitidezza delle immagini. Il pannello ha uno spessore ridotto a 0,5mm, un raggio di 2 cm quando si riavvolge nella base e un peso di circa 100 g. Il nuovo display verrà esposto allo stand NHK / JEITA presso Inter BEE 2019, che si svolgerà al Makuhari Messe di Chiba dal 13 al 15 novembre.
Fonte: AV Watch
Commenti (6)
-
Interessante non tanto il TV avvolgibile in sè quanto la tecnologia OLED RGB, spero non sia l'ennesimo TV da fiera o che costi un botto come i JapanDisplay per il mercato pro ...ma il fatto che sia solo un 30 non lascia ben sperare.
-
Se senza arrotolamento iniziassero ad uscire monitor oled da 22 a 30” a prezzi umani (non come l Asus pro art da 22” che costa 5000€
non sarebbe male..
-
a causa del burn-in io credo che non sia ancora tempo per un monitor oled su larga scala.......
.....io ad esempio dopo un po' mi ritroverei con le mie belle icone sul desktop stampate a fuoco !
Sicuramente la situazione sarà migliore rispetto ad anni fa, ma il problema c'è, è congenito e presumo inevitabile. -
Originariamente inviato da: Nautilu$;5000866a causa del burn-in io .....
Ma seriamente, recentemente (ultimi 2/3 anni diciamo) ci sono stati casi conclamati e su larga scala di questo problema ?
Voglio dire, ci sono state manifestazioni reali e concrete che i pannelli si sono stampati ?
Solo per capire.
Nel mondo dell'A/V, come in tutti, ci sono dei miti .... ovviamente con basi reali, ma che poi si propagano nel tempo ed assumono magari proporzioni smisurate rispetto alla reale casistica. -
Su smartphone, tablet e (pochi) notebook sono già in uso pannelli oled e non mi sembra di aver sentito in giro problemi di stampaggio o altro, però tutto può essere... io credo che abbiano studiato soluzioni ad hoc come nelle tv perché altrimenti farebbero prodotti premium da costo elevato e poi la figuraccia sarebbe enorme, però poi tutto può essere..
-
Sul mio vecchio Galaxy Nexus (si, parliamo comunque di inizio 2012) è bastato meno di 1 anno per iniziare a vedere il deterioramento, sempre crescente. Praticamente mi ritrovavo i 3 simboli di navigazione inferiori stampati fissi , oltre all'ora in alto e i simboli di segnale....
Tv oled LG (primi modelli) di conoscenti con loghi programmi stampati agli angoli......
Queste le mie testimonianze reali.
Come già detto, la situazione adesso sarà sicuramente migliorata , ma credo solo mitigata da workaround vari .... sono organici, non c'è niente da fare di definitivo!
Per un tv ci può stare (senza esagerare vedendo per 5 ore la D'Urso)..... ma su un pc lo vedo più rischioso....