Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 94
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    Approfitto della comparativa quotata, perchè c'è un'obbiezione fondamentale che personalmente non mi è proprio possibile levarmi dalla testa...
    Mi spiego: leggiamo lo shootout che vado a richiamare dal medesimo sito che ha pubblicato la comparativa quotata: LG OLED TV Display Technology Shoot-Out.
    E' relativo al display OLED di LG 55EA9800 in commercio fino al 2014 inoltrato.

    Leggiamo la rece è concludiamo che il TV è OK, giusto?

    Ma il TV non è per nulla OK, per la semplice ragione che se lo si fosse comprato, dopo un po' di tempo ci si sarebbe ritrovati una quantità di dead subpixel ed era molto vulnerabile a ritenzione e stampaggio.
    Mano a mano che emergevano con il passare del tempo su AVS le disavventure dei proprietari di quel display, che è rimasto l'unico in vendita fino al 2014 inoltrato, mi è salita comunque una certa sorpresa nel chiedermi come fosse possibile vendere display a così alto rischio di problemi.
    Sarebbe accaduto per un display ad esempio di Sony? Ho seri dubbi e l'OLED di Samsung, pur essendo molto più difficile da produrre, è risultato ben più affidabile.
    Che valore potrò dare ad una recensione competente di un appartamento, qual'ora non si siano esaminate le fondamenta dell'edificio?

    Nella sezione riservata ai display OLED c'è la discussione generica "Gli Oled sono tra noi", ma per centinaia e centinaia di pagine e per altre centinaia a venire, il titolo più appropriato dovrebbe essere: "Gli Oled di LG sono tra noi".
    Le discussioni generiche sulla tecnologia OLED sono senz'altro meritevoli di attenzione, ma a me personalmente importa di ciò che esiste in concreto, adesso, di come funziona, di quanto è future proof e di quanto è affidabile, assai prima persino di quanto lo pago.
    Andiamo a considerare gli Oled 4K-UHD di LG, la prima domanda che mi pongo, molto pratica, dopo essermi fatto un po' di cultura sugli Oled e sulle difficili sfide che un display di questo tipo pone, è la seguente:

    Sono affidabili questi Oled di LG?

    Io la mia personalissima risposta me la sono già data, non è una risposta certa, ma deriva da un calcolo di probabilità, le mie decisioni le ho prese, non conosco la risposta che si sono dati gli altri su una questione così sensibile e a mio parere per nulla scontata.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    @ francis, sono in accordo con te, personalmente neanche io acquisterei una TV LG (mi tengo stretto il mio Pioneer Kuro x ora), ma io avevo inteso che l'autore di questo post stesse parlando di qualità di immagine.... e dal punto di vista della qualità della immagine non c'è Panasonic o Sony che tenga il confronto con la qualità di immagine di un qualsiasi TV OLED (di LG o di chicchessia). L'affidabilità e la durata, non hanno nulla a che vedere con la qualità delle immagini, che negli OLED di LG è superiore a qualsiasi altro TV del globo terracqueo
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    50
    Giusta osservazione, infatti la prima produzione di pannelli Oled soffriva di dead pixel con un'incidenza rispetto ai tv prodotti, molto alta. Tuttavia ora che la fascia di possessori si è allargata con l'uscita del modello 930 che monta un pannello di generazione successiva ai modelli 980/970, almeno leggendo i feedback dei possessori non si lamenta affatto tale problema che quindi suppongo sia stato risolto in fase di produzione eliminando le cause che lo generavano.
    Sulla durata visto che il tv Oled più vecchio può avere al massimo 2 anni, non possiamo che fidarci di quanto dichiarato dal produttore che stima in 30.000 ore il tempo prima che le prestazioni inizino a decadere.
    Per il resto tutti i tv si rompono, non è raro il caso di pannelli (lcd o plasma) che mostrano righe verticali o orizzontali magari dopo poco tempo dalla scadenza della garanzia. Sui pannelli si va a fortuna purtroppo.
    Ultima modifica di francorossi; 23-09-2015 alle 16:12

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    Sarebbe accaduto per un display ad esempio di Sony? ...[CUT]
    Condivido il fatto che fino a tutt'ora l'unica scelta OLED sia LG, e meno male visto che è l'unica che l'ha reso fruibile a tutti, spero anche che presto ci possano essere, a beneficio del mercato/utenti, altri competitors, ma sul fatto che con Sony non si sarebbero verificati problemi, non sarei tanto sicuro, voglio ricordare, e invito a fare una ricerca, che il primo lcd/led 4k di sony, la serie X9000, il modello top class, era scandalosamente afflitto da evidenti problemi di clouding.

    Bisogna applaudire LG che ha velocemente, e sembra anche definitivamente, risolto il problema dei dead pixel negli attuali OLED ed anche nei vecchi 2014 ancora in produzione, mentre il cloundig rimane, seppur subdolo ad essere fortunati, sempre presente in tutti gli LCD/led anche Top di gamma di qualunque marca.
    Ultima modifica di f_carone; 23-09-2015 alle 14:57
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio
    .....che negli OLED di LG è superiore a qualsiasi altro TV del globo terracqueo.[CUT]
    Ehm.. permettimi di obiettare, sono molto fiducioso sull'OLED Pana CZ950... anche se solo come "esercizio di stile" per pochi fortunati!
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    Ehm.. permettimi di obiettare,
    visto che in questa discussione si parla di paragonare qualità di immagine tra LCD e OLED, la mia frase era riferita a questo: non c'è nessun LCD in grado di competere minimamente con gli OLED di LG dal punto di vista della qualità della immagine. spero di essermi spiegato meglio adesso
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy Visualizza messaggio
    visto che in questa discussione si parla di paragonare qualità di immagine tra LCD e OLED, la mia frase era riferita a questo: non c'è nessun LCD in grado di competere minimamente con gli OLED di LG dal punto di vista della qualità della immagine. spero di essermi spiegato meglio adesso
    questo era chiaro, la mia battuta era riferita solo all'ultima parte (da me quotata) "OLED di LG è superiore a qualsiasi altro TV del globo terracqueo"
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    50
    Comunque confrontare un lcd ad un Oled è un po' come sparare sulla croce rossa in termini di qualità d'immagine.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ragazzi mettetevi nei panni di un qualsiasi utente X come me in questo caso:
    ho la (s)fortuna di avere un Pioneer Kuro da 50" e vorrei passare a un polliciaggio maggiore ma non essendoci più plasma in produzione giocoforza è costretto a guardare al mondo lcd o oled (purtroppo cari).
    Il mio dubbio come quello dell'utente X è questo:
    in questo momento storico punto al massimo che la tecnologia lcd può offrirmi o mi avventuro su quella oled?
    Veramente l'oled base ora proposto a meno di 2.000€ si vede meglio del top degli lcd?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    ......Veramente l'oled base ora proposto a meno di 2.000€ si vede meglio del top degli lcd? ....[CUT]
    Su questo non ci sono dubbi, poi specie per te che hai il meglio dei plasma prodotti e sei abituato ad un nero uniforme ed a godere di tutte le sfumature sulle basse luci è inconcepibile passare ad un lcd, te ne pentiresti amaramente. Forse se avevi un plasma più scadente avresti apprezzato anche un lcd di ultima generazione (sempre accettando dei compromessi), ma con un KURO sei abituato troppo bene!

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Veramente l'oled base ora proposto a meno di 2.000€ si vede meglio del top degli lcd?
    Secondo me: ASSOLUTAMENTE si, e non di poco. Solo un cieco potrebbe non accorgersene.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Veramente l'oled base ora proposto a meno di 2.000€ si vede meglio del top degli lcd?.[CUT]
    Non ci sono paragoni, soprattutto avendo in casa un kuro ti vuoi far male allo spirito beh allora... .

    .
    Ooops ... sono sempre il più lento, rispondo e mi trovo altri 2 prima che guarda caso manco a dirlo hanno risposto sulla stessa lunghezza d'onda .
    Ultima modifica di f_carone; 23-09-2015 alle 16:54
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Non ci sono paragoni, soprattutto avendo in casa un kuro ti vuoi far male allo spirito beh allora... .
    Ooops ... in 3 minuti abbiamo risposto in 3 sulla stessa lunghezza d'onda .
    Be la verità è quella, c'è poco da discutere, la risposta alla domanda dell'utente non poteva che essere quella data da noi 3.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Ovvio .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Ragazzi mettetevi nei panni di un qualsiasi utente X come me in questo caso:
    ho la (s)fortuna di avere un Pioneer Kuro da 50" e vorrei passare a un polliciaggio maggiore ma non essendoci più plasma in produzione giocoforza è costretto a guardare al mondo lcd o oled (purtroppo cari).
    Il mio dubbio come quello dell'utente X è questo:
    in questo m..........[CUT]
    Il mio consiglio è di non comprare adesso, quale che sia la scelta verso cui ti stai indirizzando.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •