Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung ha presentato a Milano tutta la gamma audio-video 2024: ci sono i Neo QLED 8K QN900D e QN800D, gli OLED S95D, S90D e S85D, i Neo QLED 4K QN90D e QN85D oltre alle soundbar e allo speaker Music Frame
Acemagician S1 mini PC
Acemagician S1 mini PC
L'AceMagic S1 Mini PC è un'opzione valida per chi cerca un dispositivo economico, compatto e versatile. Con le sue prestazioni più che sufficienti ed il design elegante, questo mini PC offre un'esperienza informatica completa in un formato ridotto. Decisamente consigliato per chi vuole spendere poco per applicazioni che non richiedono un grosso sforzo computazionale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 94
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    In verità una volta c'ho provato a passare a un lcd ma è durato pochi giorni, ecco la paura di avere una cocente delusione come quella mi è rimasta dentro. Il mio desiderio è solo di avere un polliciaggio maggiore.
    E rispetto al Kuro questi oled come stanno messi?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    A livello di purezza colori, near black e moto hanno ancora margini di miglioramento per raggiungere la perfezione, cio' non toglie che gia' adesso sono l'unica alternativa ai plasma di quel livello.
    Ultima modifica di f_carone; 23-09-2015 alle 18:37
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Posto la traduzione in inglese della terza parte della review sull'OLED Panasonic, comparato con i display HDR-LED-LCD: Sony KD-75X9405C, Samsung UE65JS9590 and Panasonic TX-65CXW804 da parte del sito tedesco digitalfernsehen.

    From Germany:

    Anyone who has ever studied the credits of a movie, who knows how much effort is operated regards colors, illumination and image general vote, to present the best content.

    The image processing takes place here in darkened rooms instead because extraneous light could deceive the perception. So that you are not cheated in the image reproduction in the living room, Panasonic is trying to convey to the TX 65CZW954 the classic values of the movie playback: Natural images instead of artificial diversion are to bear the works of creators bill.

    In the test laboratory Panasonic had to compete against the best available HDR-LED-LCDs. HDTV chief editor Christian Trozinski gives an insight into the comparison: "It is remarkable how much progress has made the LED LCD technology, especially in price ranges from 4,000 euros and if Direct-LED lighting along with additional color filters are used, I particularly want to emphasize at this point three displays:.. Sony KD-75X9405C, Samsung UE65JS9590 and Panasonic TX-65CXW804 With these displays you can reach an excellent color reproduction and image brilliance and contrast impression leaves the Most Edge LED LCDs look old.

    Compared with the TX-65CZW954 it has quite surprised me how similar the image reproduction fails. Although HDR-LCDs can produce bright images almost double, so the image brilliance with the OLED TV in the movie mode is often comparable - the TX-65CZW954 is therefore not comparable with faint plasma TVs. Conversely, it also falls in dark room hard to distinguish the absolute black of the OLEDs by a slightly lightened black of LCDs when also brilliant details are displayed - the contrast impression is excellent with two display versions. Much more important than questions of detail are the image settings made: Different modes bring completely different results produced - two identical TV models would show different preferences serious differences ". So what is it about the perfect film presentation Is it at the end no matter for which TV? technology you choose Christian Trozinski a hooked: "In the current debate, who displays the best film image, is me often too much theory in the game. Of course it's nice if producers assure that individual color pixel correspond exactly to the original produced, but decides this statement as to whether an image is perceived as good or bad? Hardly.

    It is much more important in my eyes, to point out the serious differences that actually decide between 'amazed' and 'pure disappointment'. By OLED technology, the TX-65CZW954 for LCD TVs combines impossible things: The coloration, the contrast impression and the color representation are virtually flawless in every seat and there was in the test a film in which the overall impression seemed unnatural. These services can also be through readings underpin Self darkest image areas still have color information and the brightness and gamma control allows the tracing vote almost a millimeter, so that dark image content divulge too many and not too few details.

    Even if it with an LED LCD manages to achieve a similar quality, as is usually sufficient to head movement to provoke artificial lightening and color shifts. The viewing angle of the LCD technology allows a common 'look inside' in dark image areas, who should not or only discreetly visible. The argument that you have to sit far enough away for a LED-LCD as an individual, to compensate for the viewing angle dependence , is a paradox in my eyes, because we are talking about UHD televisions that are to be fed in the future with ultra-HD sources. Based on a 65-inch TV UHD means that one good cook should draw near to eight feet to see the UHD effect can. If we make exactly bleach in LED LCDs already the edges of the image compared to the image center - there is not enough even a strong curvature to compensate for the loss of contrast. IPS LED LCDs, which have a more stable viewing angles, contrast, image contrast of the OLED TVs miss much. "" Unfortunately, it is the fascination that emanates from the TX-65CZW954 to cinematographic, difficult to put into words and also visualize only conditionally, you have to have in a dark environment experienced the TV set properly just once to understand the differences. The TX-65CZW954 knows no drop in quality, no matter how close you get to the display or where you sit. When playing back 3D Blu-rays also comes in joy: The UHD OLED technology is, unlike UHD-LCD panels, the perfect playing partner for the flicker Polarizer 3D method. Who (only in the 3D version) plays movies like 'Guardians of the Galaxy' in IMAX format screen in 3D on the TX-65CZW954, will probably never experience something else again. We sat in the test partly eight feet in front of the XXL display and could not stop being amazed: This image impression surpassed anything we have seen so far.

    "Read tomorrow in the fourth part of our XXL Specials: The perfect OLED TV? Panasonic manages to eradicate the errors of previous illumination OLED models?

    http://www.digitalfernsehen.de/Panas....132451.0.html


    Courtesy of enator (AVSforum)

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    Il mio consiglio è di non comprare adesso, quale che sia la scelta verso cui ti stai indirizzando.
    Quoto francis, se puoi stringere i denti (si fa per dire avendo tu un Kuro) e tirare avanti almeno 5/6 mesi è molto meglio, anche ammesso che deciderai di comprare uno dei due modelli citati (Oled LG o lcd Samsung) quanto meno risparmierai sicuramente qualcosa visto che i prezzi scendono. Inoltre avrai la possibilità di avere nella rosa della scelta anche i nuovi modelli Oled piatti che sono in arrivo.
    Ultima modifica di francorossi; 23-09-2015 alle 20:40

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    In questa intervista un LGD rep risponde ad alcune domande da parte di Ron Mertens, del sito OLED-info.

    OLED-Info interviews LG Display on the company's latest OLED development and long-term goals

    Dall'altra parte della "barricata", secondo la rivista coreana inews24, citata dal sito OLED-A, Samsung non considera gli OLED al momento, rimanendo critica riguardo alle prospettive dei display OLED almeno fino al 2017, preferendo concentrarsi per il 2016 sui display LCD TV con QD, tecnologia HDR e risoluzione 4K, con una nuova line up dei propri SUHD al CES 2016.

    Samsung Concentrates on LCD TVs with Quantum Dots and Local Dimming for High End Market

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    50
    Be tutto come previsto, LG spinge sugli Oled essendo una tecnologia di cui detiene i brevetti.
    Samsung che non ha ancora una tecnologia economicamente conveniente per gli Oled spinge sugli lcd non avendo alternative.
    Il mercato deciderà chi sarà il vincitore in base a quello che si venderà di più. Come già ho scritto qualche post fa, molto dipenderà dal prezzo di vendita sul quale si attesteranno gli Oled 4k, se scenderanno a prezzi intorno ai 3500 euro per il taglio 65" ed intorno ai 2500 euro nel taglio 55 (prezzi su cui viaggiano oggi i top di gamma corrispondenti lcd), allora non ci sarà alcuna ragione di comprare (e quindi produrre) modelli top in tecnologia lcd (a meno che Samsung non decida di svenderli) visto che le differenze di qualità d'immagine sono pesantemente a favore degli Oled.
    P.S. Aggiungo che paradossalmente è piu complicato produrre un tv lcd (hi end) full led con controllo hardware della retroilluminazione che un tv Oled, in quanto il primo deve gestire la matrice lcd (e se ha il dimming sw deve anche calcolare questo per il pilotaggio della matrice) e le zone della retroilluminazione. L'Oled invece semplicemente pilota la matrice dei pixel e basta.
    Ultima modifica di francorossi; 23-09-2015 alle 21:58

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    In realtà i top di gamma lcd come il Samsung 65JS9500 viaggiano su prezzi varianti tra i 4.500€ on line e i 5.500€ nei negozi fisici.
    L'uscita fisica del 65 oled dovrebbe portare ad un sensibile abbassamento del prezzo dei top di gamma lcd con conseguente riallineamento degli oled, è una storia già vista bisogna solo capire i tempi.
    Ho vissuto e acquistato nei periodi di passaggio epocale dalla tv sd a quella hd ready (720p), dalla hd ready alla fhd, dal passaggio dai dvd ai BD e HDDVD, la forbice tra il top vecchio e il nuovo per le tv era sempre di 1.000€ poi sappiamo come finisce il mercato
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    In realtà i top di gamma lcd come il Samsung 65JS9500 viaggiano su prezzi varianti tra i 4.500€ on line e i 5.500€ nei negozi fisici.
    ..........[CUT]
    Beh quindi la forbice si stringe ancor di più a favore degli Oled, visto che già ora il 65EC970 (che è 4k ma senza HDR) costa on line 4999 euro...

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da francorossi Visualizza messaggio
    Beh quindi la forbice si stringe ancor di più a favore degli Oled, visto che già ora il 65EC970 (che è 4k ma senza HDR) costa on line 4999 euro...
    Mmh...intendi questo modello :-)

    edit
    Ultima modifica di francis; 24-09-2015 alle 14:20

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Si Franco in un certo senso è un vantaggio per noi se per un altro anno la ricerca verso gli lcd continui, entrambe le tecnologie saranno costrette ad abbassare i prezzi per poter vendere e quando questi si saranno stratificati i nuovi produttori di oled dovranno giocoforza adeguarsi ai prezzi sedimentati a meno che non ci si inventi qualche sigla o future nuova che farà sembrare questi oled come dei primitivi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    Si, ma scusa che c'entra postare la foto di un tv col pannello guasto? Fammi capire per te si rompono solo i pannelli Oled? I tv lcd non si guastano? Quante foto postate sui forum vuoi di pannelli lcd pieni di clouding, righe e coni di luce? Te ne posto a centinaia se vuoi.
    Ultima modifica di francorossi; 24-09-2015 alle 13:51

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Non ho postato una foto, ma un link ad un post esteso, dove c'è anche una foto.
    Nessun problema a toglierlo, ma non per timore del vedere postate foto delle magagne degli lcd, perchè personalmente non me ne importerebbe nulla, ma per non ingenerare attriti in questa discussione.

    Citazione Originariamente scritto da francorossi Visualizza messaggio
    ........
    P.S. Aggiungo che paradossalmente è piu complicato produrre un tv lcd (hi end) full led con controllo hardware della retroilluminazione che un tv Oled, in quanto il primo deve gestire la matrice lcd (e se ha il dimming sw deve anche calcolare questo per il pilotaggio della matrice) e le zone della retroilluminazione. L'Oled invece semplicemente pilota la matrice dei pixel e basta.
    Nella realtà una Tv Oled consta di un minor numero di parti e quindi l'assemblaggio della TV è più agevole, ma la realizzazione del pannello è più difficile.
    E' più difficile il processo di deposizione del materiale organico, anche in WOLED + CF (White Oled + Color Filters) come quello di LG, il substrato non deve surriscaldarsi usando il processo produttivo VTE (Vacuum Thermal Evaporation) ed il TFT è normalmente più complesso e dovrebbe (dovrebbe) anche avere determinate caratteristiche, oltre al numero di transistor che devono venire impiegati per assicurare stabilità del voltaggio, l'uniformità della corrente e le eventuali correzioni al variare della resistenza elettrica del materiale organico.
    Il procedimento di incapsulamento deve essere molto rigoroso, per quanto il materiale OLED teme ossigeno, acqua, umidità.

    In definitiva produrre il pannello di una TV OLED di grandi dimensioni è difficile, assemblarla invece può effettivamente risultare più facile.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da francis Visualizza messaggio
    .....Nella realtà una Tv Oled consta di un minor numero di parti e quindi l'assemblaggio della TV è più agevole, ma la realizzazione del pannello è più difficile.....[CUT]
    Infatti io ho scritto che è più facile produrre un tv Oled che un tv lcd hi end, mi riferivo alla sola elettronica necessaria a pilotare i due diversi tipi di pannelli. Quindi confermi quanto ho scritto.
    Ultima modifica di francorossi; 24-09-2015 alle 16:47

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Negli ultimi post questa discussione mi sembra un piu francis vs Oled che lcd vs Oled

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016

    Al link sottostante, domande e risposte da parte del sito digitalfernsehen.de relativamente al loro test sull'OLED Panasonic.

    Ci sono anche considerazioni di tipo comparato rispetto alla prova, (vedere anche post #33 in questa pagina).

    https://translate.google.se/translat...-text=&act=url


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •