|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: DVB-S2 e TivuSat, Delucidazioni!
-
10-07-2015, 20:56 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 71
DVB-S2 e TivuSat, Delucidazioni!
Vorrei comprare un nuovo TV per la casa al mare, che finora è sempre stata senza tv. L'elettricista ha detto che, data la zona remota della casa, ha installato una parabola perchè il digitale terrestre in quella zona non prende anche nelle altre case vicine.
Vorrei dunque prendere una TV che abbia gia integrato il DVB-S2, cosi da averlo gia integrato e non dover aggiungere un altro antiestetico decoder esterno e riempirmi di inutili telecomandi.
Ma qui il dubbio: per vedere i classici canali italiani (RAI 1,2,3, CANALE 5, ITALIA 1...etc) ed i canali stranieri FREE, basta Il DVB-S2 integrato al televisore (pensavo al Samsung 40H6410, 40H6500 o 40H6670), oppure c'è bisogno di comprare e inserire nel televisore la smart cam TIvusat?
Non riesco a capire questa cosa...se sia la stessa cosa e se ci siano differenze (ed eventuali vantaggi) tra il tuner DVB-S2 gia integrato al televisore e Tivusat....e cosa convenga fare.
Tra l'altro nelle TV dichiarate Tivusat Ready (sul loro sito), vedo il modello Samsung 6500 / 6410 ma non il modello 6670, che dovrebbe essere della stessa serie ma più pregiato. Mi sembra strano che sia davvero cosi. Che se lo siano semplicemente dimenticato?
Grazie per le delucidazioni!
-
10-07-2015, 21:10 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Per quanto la mia sia una conoscenza scarsa (non ho tivùsat), se non sbaglio i canali di questa piattaforma sono sì "free" ma codificati in Nagravision, ergo senza tessera non visibili, quindi avresti bisogno comunque di una cam o di un decoder esterno.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
10-07-2015, 22:24 #3
Confermo e aggiungo che la smart card non viene piu' concessa su richiesta agli abbonati come un tempo (due card per ogni abbonato alla RAI in regola con il canone) ma fornita solo con decoder abilitati o CAM quindi l'acquisto di una CAM o di un Decoder forniti di card e' obbligatorio.
-
11-07-2015, 01:35 #4
Tutto quanto esatto.
Avendo già un TV con sintonizzatore satellitare e dotato di slot per una CAM conviene acquistare CAM+Scheda, mi pare che si vada intorno agli 80-90 €"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-07-2015, 01:09 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Aggiungo attenzione quando scegli la cam, ce ne sono due tipi, una HD ed una SD se prendi quella SD non vedrai i tre canali RAI in HD.
-
14-07-2015, 06:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Confermo a casa di mamma ho messo un decoder esterno TV Sat sul decoder del Tv del salotto e in camera ho messo una cam HD con la tessera. Sui 120 euro il decoder e sui 90 la tessera. Una volta inserite bisogna fare una chiamata e in pochi minuti il tutto funziona
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12