• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NEWS - Addio alle TV 16:9, largo al 21:9!!!!

joseph68

New member
Il futuro dei televisori non sarà più il formato 16:9 quale standard, bensì il 21:9.

image.jpg


LINK alla notizia:
http://www.homecinemainside.it/hometheater/notizie/1753/CEA_addio_alle_TV_169_largo_al_219

Sperando che la notizia non sia confermata, lascio a voi le dovute conclusioni!!

Joseph
 
Beh, di primo acchito è quello che ho pensato anche io, ma non darei così scontata la notizia, dato che tutto il comparto Vendite TV versa in un 'Coma' profondo che non sembra aver soluzione nell'immediato, causa 'NO Money'.

Stiamo a vedere cosa discuteranno al CEA e che soluzione troveranno :)

Joseph
 
Proprio perchè il momento è no money, la vedo dura cercare d'imporre/proporre il cambio di formato video per la seconda volta in pochi anni.

Per quanto mi riguarda il passaggio da 4:3 a 16:9 poteva avere un senso, ma questo è molto ma molto artificiale e dubito che sarà compreso dal grande pubblico.

Se non interverrà un fattore esterno che ne farà un oggetto da possedere in ogni caso, secondo me sarà un flop.

Imho.
 
chè vada a sostituire gli attuali 16/9, la vedo poco probabile!
almeno qua da noi in italia! dove si trasmette ancora in basse risoluzioni, e con formati 4:3.:D

"concepito solo come schermo cinematografico", per l'esclusiva visione di DVD e BLU RAY, io lo comprerei di sicuro!
l'unico dubbio è la riproduzione dei formati cinematografici diversi, dal 21.9, in questo tipo di pannello.

potrebbe trovare "con un drastico calo di prezzo", e dimensioni adeguate, un mercato di nicchia, per gli appassionati,
che vogliono solo uno schermo specifico per "il solo cinema in casa", che non gli interessa vedere la normale tv.
senza inutili tuner e funzioni super tecnologiche, che alzano a dismisura il prezzo finale.:rolleyes:

lo vedo come alternativa o sostituto di un videoproiettore, magari allestendo una saletta dedicata.
con il vantaggio di non sostituire la lampada, e non calare le tende, ben visibile con ogni condizione di luce ambientale.
 
Odio le bande nere. Trovo assolutamente ignorante sviluppare film in un formato e avere tv in un altro formato.

Non credo che questo standard risolva il problema e si imporrà, ma spero ne arrivi uno che elimini le fastidiose bande! C'e' la corsa ai pollici, e poi ce li mangiano!
 
Top