Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    NEWS - Addio alle TV 16:9, largo al 21:9!!!!


    Il futuro dei televisori non sarà più il formato 16:9 quale standard, bensì il 21:9.



    LINK alla notizia:
    http://www.homecinemainside.it/homet...9_largo_al_219

    Sperando che la notizia non sia confermata, lascio a voi le dovute conclusioni!!

    Joseph

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mah...viste le vendite dell'unico tv 21:9, ho dei seri dubbi...si vedrà...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Beh, di primo acchito è quello che ho pensato anche io, ma non darei così scontata la notizia, dato che tutto il comparto Vendite TV versa in un 'Coma' profondo che non sembra aver soluzione nell'immediato, causa 'NO Money'.

    Stiamo a vedere cosa discuteranno al CEA e che soluzione troveranno

    Joseph

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Proprio perchè il momento è no money, la vedo dura cercare d'imporre/proporre il cambio di formato video per la seconda volta in pochi anni.

    Per quanto mi riguarda il passaggio da 4:3 a 16:9 poteva avere un senso, ma questo è molto ma molto artificiale e dubito che sarà compreso dal grande pubblico.

    Se non interverrà un fattore esterno che ne farà un oggetto da possedere in ogni caso, secondo me sarà un flop.

    Imho.
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Potrebbe essere una mossa per cercare di far sembrare obsoleti gli attuali tv e spingere i consumatori a cambiarli

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    chè vada a sostituire gli attuali 16/9, la vedo poco probabile!
    almeno qua da noi in italia! dove si trasmette ancora in basse risoluzioni, e con formati 4:3.

    "concepito solo come schermo cinematografico", per l'esclusiva visione di DVD e BLU RAY, io lo comprerei di sicuro!
    l'unico dubbio è la riproduzione dei formati cinematografici diversi, dal 21.9, in questo tipo di pannello.

    potrebbe trovare "con un drastico calo di prezzo", e dimensioni adeguate, un mercato di nicchia, per gli appassionati,
    che vogliono solo uno schermo specifico per "il solo cinema in casa", che non gli interessa vedere la normale tv.
    senza inutili tuner e funzioni super tecnologiche, che alzano a dismisura il prezzo finale.

    lo vedo come alternativa o sostituto di un videoproiettore, magari allestendo una saletta dedicata.
    con il vantaggio di non sostituire la lampada, e non calare le tende, ben visibile con ogni condizione di luce ambientale.
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano Provincia
    Messaggi
    119
    Odio le bande nere. Trovo assolutamente ignorante sviluppare film in un formato e avere tv in un altro formato.

    Non credo che questo standard risolva il problema e si imporrà, ma spero ne arrivi uno che elimini le fastidiose bande! C'e' la corsa ai pollici, e poi ce li mangiano!
    TV: 60pk980 - Frontali: B&W DM 603 S3 - Centrale: B&W HTM61 - Surround: B&W 601 S3 - Subwoofer: Rel Q150E - Sintoamplificatore: Onkyo 876 - T-Amp 8 canali - WD tv hd - Xbox 360 - Ps3 - Remote: Logitech Harmony One

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789

    mmm...non mi gusta molto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •