Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Barco Reference Calibrator Plus: Finalmente mio!




    Dopo lunga ed estenuante ricerca finalmente sono riuscito ad aggiudicarmi un monitor "serio".
    Per chi non lo conoscesse, sono appena venuto in possesso di un Barco CCID 121 Plus, ovvero il top di gamma della vecchia serie Calibrator.
    Ma che ci fa sergicchio con un monitor simile?
    Presto lo scopriremo, intanto la possibilità di avere un display di riferimento con sonda autocalibrazione mi permetterà di approfondire le tematiche inerenti la colorimetria.

    E poi, se devo dirla tutta ad un Barcaiolo come me non poteva bastare un semplice IBM FD Trinitron.
    Proiettore Barco, monitor Barco.

    Per dare un'idea di che stiamo parlando cito un solo dato estrapolato dalla brochure: MTBF 30000 Hrs.
    Da solo commenta l'apparecchio.

    Questi i commenti di MacWorld a riguardo:

    Barco Reference Calibrator Plus

    At $6,990, the Reference Calibrator Plus was the most expensive monitor under consideration. According to our objective tests, it was also the most accurate by far, with an average error of just one delta-e CIELAB. (One delta-e is generally reckoned to be the smallest perceptible color difference–six delta-e is usually accepted as a good commercial match in printing.)

    Our jury felt that the contrast was a little flat, but it's quite likely that the jury was biased by looking at the other monitors simultaneously: the higher contrast of the LaCie was more appealing, for instance, but probably didn't match the print as accurately. The jury deemed the Barco's color rendition, sharpness, and detail excellent.

    We also liked Barco's CalibratorTalk software. It offers very simple, one-button calibration (with every user-definable override you could conceivably want). The calibration instrument is stored in the monitor housing and is matched to the individual monitor at the factory. This provides unparalleled accuracy and makes it very hard to lose the instrument. (Of course, it also means you can't use the device with your other monitors.) All in all, if you want the Rolls-Royce of monitors, this is it–but it comes with a Rolls-Royce price tag.


    Sono felice.

    Qui la brochure.






    Ultima modifica di Sergicchio; 06-07-2004 alle 20:58
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Barco Reference Calibrator Plus: Finalmente mio!

    Sergicchio ha scritto:


    Dopo lunga ed estenuante ricerca finalmente sono riuscito ad aggiudicarmi un monitor "serio".
    Per chi non lo conoscesse, sono appena venuto in possesso di un Barco CCID 121 Plus, ovvero il top di gamma della vecchia serie Calibrator.
    Ma che ci fa sergicchio con un monitor simile?
    Presto lo scopriremo, intanto la possibilità di avere un display di riferimento con sonda autocalibrazione mi permetterà di approfondire le tematiche inerenti la colorimetria.

    E poi, se devo dirla tutta ad un Barcaiolo come me non poteva bastare un semplice IBM FD Trinitron.
    Proiettore Barco, monitor Barco.


    Sono felice.
    ] [/I][/SIZE]
    Mi sembra molto meglio dell'LCD di cui ci avevi parlato .........

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Complimenti era uno dei miei sogni di gioventù.

    Ora purtroppo sono già nella fase che sogno la pensione.

    Ciao
    Pacchio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.297
    Urka complimenti!

    Ma quanto pesa la "bestiolina"?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    mitsuagi ha scritto:
    Ma quanto pesa la "bestiolina"?
    Pesa 808/2, cioè "solo" 37.6 Kg, colorimetro compreso.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Barco Reference Calibrator Plus: Finalmente mio!

    Sergicchio ha scritto:
    [IMG]Dopo lunga ed estenuante ricerca finalmente sono riuscito ad aggiudicarmi un monitor "serio".
    sboroneeeeee !!!!

    Complimenti vivissimi ... adesso Emilio Fede in 1080p non te lo toglie proprio nessuno!

    Scherzo dai ... questa era proprio cattiva!
    Davvero una bella bestiola. Complimenti ancora!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Spedito con corriere Hellmann lunedì mattina.
    Sono in trepidante attesa!
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Complimenti.
    Ciao, Rino

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    figata!

    che sony FD hai? io l' F500

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    lanzo ha scritto:
    figata!

    che sony FD hai? io l' F500
    Un FD Trinitron da 19" rimarchiato IBM P96.
    Presto nel cassonetto della spazzatura.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    dammi l'indirizzo del cassonetto

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Ma è bombato o piatto? è meglio del mio Sony multiscan e215?
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Arrivato! Imballo enorme, molto curato. Sti tedeschi sono ottime persone. Il monitor è mastodontico, esteticamente gradevole, in stato perfetto. Nessuna traccia di polvere, nessuna ditata, praticamente immacolato. Pur essendo un 21" guardandolo da davanti non sembra neanche tanto grande, forse per via della cornice nera. Per contro ha una profondità notevole, quasi imbarazzante, che mi crea diversi problemi di posizionamento. L'aspetto generale è molto professionale, la costruzione è impeccabile in linea con la filosofia di casa Barco. Pensate che l'interruttore di accensione è lo stesso del mio BG808! Continua...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    cinescopio 50°?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Dopo averlo posizionato a fatica sulla mia pseudoscrivania l'ho collegato con un cavo Vga e l'ho acceso. Dopo qualche secondo il piccolo display lcd retroilluminato mi saluta con un messaggio di benvenuto identificando il modello del monitor e avvisandomi di non aver rilevato alcuna sorgente. Quindi si accende il crt emettendo un bagliore colorato per un paio di secondi unitamente al classico rumore di "degaussing". Accendo il pc e durante il boot lo schermo si sposta continuamente in quanto variano le frequenze di scansione e il monitor cerca di lockarle switchando tra i banchi a disposizione. Al termine del boot si stabilizza su 1280x1024@85Hz riportando sul display il messaggio "recalibration required". Continua...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •