Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    BI-TI-CO!

    Voglio sapere che vuoi farci, dai dai!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    ...a questo punto sgancio la sonda di calibrazione OptiSense dalla sua sede e attacco la relativa ventosa in centro allo schermo. Premo Cal, scelgo il profilo colore (opto per un classico D65 ) e confermo. Il monitor si spegne, poi si riaccende proiettando dei pattern rossi verdi e blu, alternativamente e con diverse intensità. Dopo un paio di minuti ritorna il desktop e il display indica "display succesfully calibrated". L'immagine è strana, direi fuori convergenza, con la geometria sballata. Allora vado nei menù relativi e dò una sistemata al tutto, sopratutto alla convergenza statica. Salvo il banco dandogli un nome. Rieseguo la calibrazione su richiesta del monitor. L'immagine è fantastica, niente fuochi artificiali s'intende, ma molto riposante e definita. Mi metto a spulciare tra le foto che ho in archivio, ho passato mezz'ora rivedendo le foto del viaggio in America. Bellissimo. Una naturalezza dei colori eccezionale, cosa mai vista prima. Il precedente monitor IBM Trinitron è un giocattolo a confronto. Certo che mi ero abituato allo schermo completamente piatto e ora il Barco mi sembra molto vintage...dovrò farci l'abitudine. Continua...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    Sergicchio ha scritto:
    Per contro ha una profondità notevole, quasi imbarazzante, che mi crea diversi problemi di posizionamento.
    per questo motivo al posto del 20' (appropò lo regalo) ora sulla mia scrivania c'è un lcd da 15 pollici

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Allora ho impostato la classica 1920x1080@60Hz per vedere come se la cava con l'Hdtv. Agganciata la risoluzione correggo subito la geometria e schiaccio la deflessione per riportare il formato corretto. Una ritoccata alla convergenza e via di calibrazione. Non sono sicuro se per l'Hdtv il D65 sia corretto (dovrò studiare l'argomento nei prossimi giorni...) ma procedo ugualmente. Gli mando il pasto il solito spezzone di telenovela coreana in alta definizione...SBONK. Procedo con altri spezzoni in WMVHD...ARISBONK. Mi hanno accompagnato al pronto soccorso con la mascella slogata (scherzo). Reale (non scherzo). Si riescono ad intravedere i quadrettini della decodifica in HD...non sò se questo sia un bene o un male. Stasera, se in tempo voglio collegare la seriale del monitor al pc, istallare il software Calibrator Talk per effettare la calibrazione del resto del sistema (leggi drivers video, GPU, Ramdac, cavi e connettori). Presto alcune foto.
    Ultima modifica di Sergicchio; 04-08-2004 alle 15:09
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Sergicchio ha scritto:
    Stasera, se in tempo voglio collegare la seriale del monitor al pc, istallare il software Calibrator Talk per effettare la calibrazione del resto del sistema (leggi drivers video, GPU, Ramdac, cavi e connettori). Presto alcune foto.
    Cioè che roba è questa?
    Mica ho capito

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Michele Spinolo ha scritto:
    Cioè che roba è questa?
    Mica ho capito
    credo che Sergio volesse dire che dopo aver calibrato il monitor (in se stesso) , procede con il resto della catena video, costituito dal suo HTPC ... proprio come si fa con il colorimetro.
    Dopo aver tarato il vpr, si collegano tutte le sorgenti e si "ritocca" (ogni componente porta un suo gain ed offset) la colorimetria un pochino.

    Almeno, io ho inteso così.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    AlbertoPN ha scritto:
    credo che Sergio volesse dire che dopo aver calibrato il monitor (in se stesso) , procede con il resto della catena video, costituito dal suo HTPC ... proprio come si fa con il colorimetro.
    Dopo aver tarato il vpr, si collegano tutte le sorgenti e si "ritocca" (ogni componente porta un suo gain ed offset) la colorimetria un pochino.

    Almeno, io ho inteso così.

    Mandi!

    Alberto
    si, ma volevo capire se in questo caso si passava in manuale o meno.

    Se si passasse in manuale (come penso) Sergio avrebbe anche fra le mani un colorimetro da usare con qualsiasi apparecchiatura: invece di attaccarlo al monitor lo metti per esempio a schermo del proiettore e via!

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    e come interfacci le regolazioni del monitor a quelle del vpr?

    forse può essere utile come riferimento "ottico" per valutare le differenze sullo schermo

    mistero

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    lanzo ha scritto:
    ...forse può essere utile come riferimento "ottico" per valutare le differenze sullo schermo...
    Esatto! Ho preso un monitor con calibrazione cromatica non tanto per tarare il proiettore ma per avere un riferimento cromatico e quindi avere la certezza di come debba essere visualizzato un segnale proveniente dal pc. Infatti, dopo aver calibrato il monitor (e quindi essere sicuro che il display non introduca variazioni al segnale) calibrerò tutta la catena video, con l'apposito sw della Barco. Così facendo le tre curve del gamma dei singoli colori avranno un andamento non lineare per compensare l'andamento non lineare di ramdac, cavi e connettori. Quindi sul monitor avrò il segnale così com'è realmente, senza alterazioni. Siccome la sonda di calibrazione è integrata nel monitor non e possibile utilizzarla con un altro display. Però, in maniera molto empirica, impostando il "clone-mode" e quindi visualizzando lo stesso segnale sia sul monitor sia sul proiettore è possibile farsi un'idea di massima delle lacune del proiettore stesso. Ieri sera ho provato, anche senza aver calibrato tutta la catena pc-monitor, per poco vomito. Il mio 808 (purtroppo con tubi stampati) paragonato al monitor di riferimento è quanto di più imbarazzante si possa vedere. Dominanti cromatiche a destra e a manca e bianco tendente al rosa. E io che credevo di aver fatto una regolazione "decente". In futuro l'acquisto di un colorimetro specifico per il proiettore sarà necessario, ma per ora gli errori più grossolani dovrei riuscire a mitigarli. Vedremo.
    Ultima modifica di Sergicchio; 05-08-2004 alle 13:09
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Quindi ti sei fatto ....

    la "spia" per cogliere le differenze con quello che in effetti stai proiettando. Come nelle regie professionali.

    Complimenti!

    Anche se un pò "è volersi del male" ... , nel senso che adesso diventerai "pazzo" a tarare il tuo 808.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Quindi ti sei fatto ....

    AlbertoPN ha scritto:
    Anche se un pò "è volersi del male" ... , nel senso che adesso diventerai "pazzo" a tarare il tuo 808.
    Si Alberto, dopo quello che ho visto credo proprio di si. Del resto dovrò pur trovare qualcosa da fare nelle lunghe/piovose/noiose domeniche invernali... ...e poi mi stimola il seguire "la via alternativa" al solito colorimetro. Magari, anche tribolando un pò non sia mai che imparo qualcosa... Intanto ho già comprato i connettori a 9 poli per assemblare il cavo di collegamento tra pc e monitor. Stasera si lavora col saldatore.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    oh finalmente ne ho beccata una

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    avrò presto bisogno del tuo calibrator,

    ho lavato bianchi e colorati a 40° e dopo 2 lavatrici con la candeggina non riesco a capire se ho riottenuto un buon livello del bianco

    spero di non dover acquistare un candeggimetro ...



    p.s.

    ho macchiato di rosso anche abiti colorati, non potete chiedere alle consorti come si procede in qs caso?

    grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    lanzo ha scritto:
    ...ho lavato bianchi e colorati a 40° e dopo 2 lavatrici con la candeggina non riesco a capire se ho riottenuto un buon livello del bianco...
    Non ti preoccupare, capitava anche a me quando ero st.....
    Comunque se ti serve la sonda per ritrovare il corretto punto del bianco di slip e pedalini non hai che da chiedere.
    Del resto avere mutande calibrate non è da tutti!

    p.s. pasteggi con vino o con che altro?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    ehhehe

    macché bevo alcool solo quando vado a ballare, mi bastano 2 birre medie per avere lo stesso effetto di 5 superalcoolici sui miei amici abituati

    ho lavato bianchi e colorati assieme ad un asciugamano rosso comprato all'ipercoop, qualità sopraffina

    40° pensavo fossero innocui

    grazie per la sonda ma prima cerco un candeggimetro, non vorrei ottenere l'effetto PVC blackout, preferisco il bianco che più bianco non si può





    ---

    p.s. ma nell'avatar...hai una chitarra alle spalle? son 6 mesi che volevo chiedertelo


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •