Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5

    consiglio per acquisto nuova tv


    Ciao! Ottimo forum complimenti davvero!
    Prima di tutto, spero di avere postato nella sezione giusta
    Ed ecco il mio quesito: in previsione dell'acquisto della nuova tv per sostituire quella a tubo catodico mi ritrovo abbastanza confusa, sono due o tre giorni che sto girellando per il forum e, a fronte di quanto letto fino ad ora, sono indecisa tra un PLASMA Panasonic TX-P37X10 e un LCD Samsung LE32B450 ma si accettano soluzioni alternative!!

    Distanza dalla tv: 210 cm.

    Utilizzo tv:
    60% dvd/dvx
    30% tv digitale terrestre
    10% giochi

    P.S. vorrei poter usufruire di una porta USB per collegare hard disk esterno

    Scusate se mi sono dilungata
    Grazie a tutti in anticipo
    Anna

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Budget???
    Da 2,10Mt è consigliabile un 42"
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5
    scusa hai ragione ho dimenticato di inserire il budget
    direi 700 euro max

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Se riesci ad aggiungere qualcosina ai tuoi 700 e riesci ad arrivare almeno a 900 puoi portarti a casa la nuova serie Panasonic G20 da 42" (full HD)
    Oppure puoi ripiegare su un HD Ready.

    Comunque aspetta anche il parere di altri esperti.

    Ciao.!!!
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5
    visto l'uso che ho intenzione di farne sarei propensa verso un hd ready....infatti mi interessava molto il plasma della panasonic serie X10 ma mi sembra che non sia dotato della porta USB

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da anna348
    1. sono indecisa tra un PLASMA Panasonic TX-P37X10
    2. Distanza dalla tv: 210 cm.
    3. vorrei poter usufruire di una porta USB per collegare hard disk esterno
    1. è uscito il "37x20" che ha più prestazioni e costa meno.

    2. da quella distanza sarebbe meglio un 42"

    3. ricordati che le tv NON riconoscono tutti i codec video/audio, quindi spesso i film vanno ricodificati col pc... o fai prima a collegare il pc alla tv ed usare windows per trasmettere i codec video.
    ... solitamente nei manuali è sempre indicato quali codec vengono riconosciuti dai file DivX, XviD, etc... quindi eventualmente prima dai una letta al manuale (che trovi nei negozi in formato cartaceo o sui siti dei produttori in formato PDF)
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5
    grazie per le info ais! Mi sembrava troppo grande un 42" per la distanza di 210 cm ma in effetti, guardando le tabelle di benefabio vedo che si tratta della distanza minima per visionare un 42 hdready

    posso chiederti quali sono le differenze sostanziali tra la serie x10 e la nuova x20 della pana?

    scusa, volevo anche chiederti, e perdona l'ignoranza: ma come si trasmettono i codec video, avendo collegato il pc alla tv?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    1. le tabelle non sono di benefabio, sono fatte a livello internazionale e tutti bene o male dovrebbero seguirle (lui le ha rese "facili da interpretare" visto che c'è gente che fa fatica pure a guardare le immagini e a capire cosa c'è disegnato ).
    ... il perchè delle distanze/dimensioni è indicato nelle varie domande/risposte di questo mio post (ad iniziare dal discorso "bande nere"):
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4

    2. tra x10 ed x20 le differenze sono quelle indicate nei rispettivi topic su questo forum:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=109

    3. la tv integra "xxx" codec. non puoi aggiornarli e non puoi aggiungerli. nasce e muore coi codec integrati... punto.
    ... se usi un pc, il pc trasmetterà il video già "adatto" per essere visionato dalla tv senza che questa intervenga coi propri codec. è come per i dvd, la tv trasmette quello che la sorgente produce e non deve intervenire lei.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5

    grazie mille ais!!! Sei stato gentilissimo ed esauriente!
    E grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo forum così utile ed interessante!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •