Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 67
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Citazione Originariamente scritto da Riker
    ma le differenze tecnologiche secondo me le nota ben di più.

    Affermazione più che condivisibile
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    ma le differenze tecnologiche secondo me le nota ben di più.
    a quali differenze tecnologiche ti riferisci? potresti spiegare?
    grazie

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    272
    Intendo dire che se dovessi guardare un 37" da 2.6 metri, non starei a scervellarmi troppo (e nemmeno ad investire in un top di gamma), visto che da quella distanza è molto difficile apprezzare differenze di rilievo tra apparecchi almeno "decenti" di ultima generazione... a mio parere, almeno.
    TV:Panasonic 65VT50 - Darbee Darblet - Apple TV - AV Amp: Denon AVR 2311 - BD: Panasonic DMP - BDT 100 - HDVDV/BD: LG BH100 + PS3 US version - Satellite: Sky HD UK 1T -Speakers:Canton - Sub: Indiana Line HC808 - Universal remote: Philips Prestigo 8015
    I see dead pixels

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da dangas
    Sto convincendo mio padre a prendere sky hd, ma con il plasma hd-ready ho saputo che ci sono microscatti, cosa che mi spaventano a dire la verità, allora ho pensato al full-hd, ma cambia qualcosa?
    Questa dei microscatti con Sky HD è la prima volta che la sento! La questione dei microscatti si verifica esclusivamente con materiale Film in Bluray che è registrato a 1080p @ 24fps. Ma la microscattosità è una caratteristica tipica del materiale cinematografico dei BluRay. Purtroppo ci sono alcuni TV HdReady o FullHD ed alcuni TV LCD ed al Plasma, che non sono in grado di gestire alla perfezione le cadenze del materiale registrato a 24fps come un film in bluray, allora questa microscattosità in questi casi viene amplificata dalla non corretta gestione del TV e può dare adito ad una visione un pò fastidiosa in caso di scene con panning laterali o in veloce movimento. Siccome Sky HD, contrariamente ad un film in BluRay, non è a 1080p 24fps, il problema NON si pone.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    Ma con blue ray si, è una cosa che si nota molto? visto che mi sto dando all'era blue ray, non vorrei acquistare un televisore per vedere i blue ray dove poi però ci sono gli scatti.. se lo compro deve essere buono.. oddioooo

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    come al cinema... è un caratteristica intrinseca del materiale cinematografico originale...ci sono tv che lo enfatizzano e non lo gestiscono alla perfezione, e TV che lo gestiscono alla perfezione. ma la visione originale a 24 fps, può essere disabilitata dal lettore... ma a mio avviso non è qst la soluzione ideale

    P.S. BLU RAY non BLUE
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Credo, comunque, che sulle TV di ultima generazione il problema della coretta gestione del 24p sia stato risolto.

    Per l'eliminazione dei microscatti con materiale 24p, che come giustamente dicevano dipende dal materiale e non dalla tv, credo che l'unica soluzione sia quella di avere una tv con un processore che fa un buon frame interpolation.
    Ma qui si va a gusti (c'è chi odia questa cosa e chi la ama).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #53
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397
    Seguendo questa discussione mi viene da chiedere se gli HD-Ready spariranno dal mercato? O vengono ancora prodotti?
    Visto che la tecnologia spinge sempre verso risoluzioni più alte.

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Per ora vengono ancora prodotti.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Dal mio punto di vista un HDready per le trasmissioni tv non hd, o per pannelli relativamente piccoli o visti a distanze elevate (ad esempio un 37 a 3 metri) sono un buon compromesso fra qualità e prezzo.

    Penso che ne produrranno ancora un po', anche se smetteranno più per motivi di marcheting che di necessita tecniche.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    anche se smetteranno più per motivi di marcheting che di necessita tecniche.
    come non quotarti ! io ho un meraviglioso Kuro HDReady 42 pollici che vedo ad una distanza di circa 270/280 cm e credetemi è una GODURIA tanto in SD quanto in HD... ma il marketing spinge x il fullhd a tutti i costi, anche se di alta definizione (skyhd o bluray) nelle case degli italiani, c'è n'è ben poca... non credo che arriviamo al 10% delle famiglie italiane
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    164
    Oggi finalmente sono andato a vedere di persona i televisori, ho soffermato la mia attenzione principalmente sui plasma panasonic.. bene, ho iniziato da Mediaworld per poi passare all'expert, nel primo c'era una specie di promo ricorrente del negozio (faceva schifo e non si riusciva a giudicare l'immagine), mentre nel secondo davano una partita di calcio su sky hd, bhe.. ho notato sia il x10 che l's10, solo che ho notato una cosa rispetto all'lcd, che nel plasma è come se ci fose una patina di nebbia davanti, è tutto meno luminoso, vabè che l'lcd è luminoso all'esasperazione ma il plasma mi sembrava scuretto.. come mai? e tra x10 e s10? uno è RHD e uno FHD, quale?

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ambiente non adatto, impostazioni "all full", immagini non conosciute, morale della favola secondo me non hai visto proprio nulla!


  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da dangas
    vabè che l'lcd è luminoso all'esasperazione ma il plasma mi sembrava scuretto.. come mai? e tra x10 e s10? uno è RHD e uno FHD, quale?
    scusami se mi permetto, ma la TV tu la devi usare x illuminare il salotto o farti la lampada abbronzante ? la luminosità non è una qualità, anche perchè l'illuminazione del tuo soggiorno, mediamente, è meno della metà di quella di un centro commerciale.. quindi tutta quella luminosità, si trasformerebbe in "fastidio" nel tuo soggiorno.
    i due modelli da te citati sono i più economici di panasonic, X10 è HDReady entry level, S10 FullHD entry level
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Fai una cosina semplice semplice, osserva il livello del nero dei vari pannelli,
    noterai che negli LCD il nero tende al blu, nei plasma tende ad essere nero.

    A primo impatto non ti darà fastidio, ma a lungo andare odierai quel nero non nero che tenderà ad appiattire tutta l'immagine rendendola artificiosa ed elettrica

    Può piacere, personalmente preferisco avere un quadro meno razor ma una colorimetria più corretta ed un immagine più tridimensionale.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •