Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    2

    UN CINEFILO COSA DEVE COMPRARE?


    un cinefilo (scusate l'espressione davvero tremenda, ma per capirsi) che tv dovrebbe comprarsi?

    premesso che

    - ho un tubo philips 36 pollici (36pw9527), che adesso si e' rotto in modo irreparabilie e che devo quindi sostituire

    - a malincuore abbandono il tubo catodico, ma del resto tubi 42 pollici non ne fanno

    - non guardo mai la tv, mi interessa solo vedere dvd e blu ray (solo cinema insomma)

    ero orientato verso il panasonic g10 ma le ultime voci sulla riproduzione non entusiasmante dei dvd mi hanno rimesso in dubbio sulla scelta

    la domanda:

    con un budget massimo di 1500 euro, che cosa mi posso prendere?

    grazie

    a risentirci

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    se sei cinefilo e ti interessano solo i film, il proiettore è la scelta giusta... con quella cifra te ne compri uno che a momenti ti fa gli ologrammi
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Assolutamente d'accordo. Proiettore forever !
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    2
    sì però l'avevo scartato perché è un po' una menata

    il telo, tapparella giù, lampada da cambiare, manutenzione frequente

    preferirei un display sinceramente

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    Dal titolo del tread ti rispondo anche io un proiettore. Il cinema ed il cinefilo amano il buio in sala (che sia cinematografica o da pranzo).
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Sul fatto che ha bisogno di manutenzione e attenzioni ti do ragione, ma se vuoi un apparecchio che rientri nel tuo budget e che sia adatto alle tue applicazioni, ti assicuro che il proiettore è l'unica scelta, perchè i tv plasma adatti al cinema costano almeno 2500 euro e siamo ampiamente fuori budget. Gli LCD te li sconsiglio per l'home cinema, sono assai più adatti per la tv e il computer. Te lo dice uno che preferisce il display al proiettore (vedi tv in firma). Anche io ho scartato il proiettore per le tue stesse ragioni, e ho alzato il budget per arrivare al kuro. Un altra opzione che hai è prendere un plasma fullHD panasonic e affiancargli un grande processore video in grado di upscalare i DVD a una qualità tale da nasconderne le pecche (presunte?)
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Con 1500€ un proiettore non lo prende: considerando che gli servirà anche uno schermo e cavi di qualità, per il solo proiettore il budget rimanente sarebbe molto scarso.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da francofranchi

    il telo, tapparella giù, lampada da cambiare, manutenzione frequente
    Lo schermo, motorizzato o a molla, ci impieghi dai 2 ai 15 secondi per tirarlo giù.

    Ti compri un epson, garanzia sulla lampada di 3 anni

    Manutenzione? una volta installato non devi fare più niente, solo pulire il filtro dell'aria una volta al mese per essere precisi.

    Se ti piacciono i film e non hai problemi enormi di spazio il vpr è la scelta giusta.

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Con 1500€ un proiettore non lo prende.
    Per alcune persone neanche con 3000€ si prende un vpr...
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Con 1500€ un proiettore non lo prende:
    E allora non può prendere niente?
    Proiettore HD ready?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    Per alcune persone neanche con 3000€ si prende un vpr...
    In questo caso il discorso è molto meno filosofico: con 1500€ non riesce a comprare un buon proiettore full hd, telo e cavi.
    Già il solo telo, se lo vuole grande o motorizzato, gli porta via una porzione non trascurabile del budget.

    Fossi in lui mi andrei a vedere bene i G10 panasonic, tenendo d'occhi anche i V10 (in genere i panasonic si riescono a trovare a buon prezzo in tempi relativamente brevi, soprattutto online).
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •