|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Quale tv scegliereste oggi?
-
29-11-2003, 20:21 #1
Quale tv scegliereste oggi?
Ciao a tutti,
vorrei iniziare una specie di sondaggio riguardo la scelta di un tv da usare in salotto.
Nella giungla degli apparecchi che oggi ci sono in commercio e viste le future innovazioni tecniche dei segnali sat, etere, cavo e chi più ne ha più ne metta............. vi chiedo oggi come oggi se doveste scegliere un televisore , chiaramente con un budget "umano",quale e scegliereste e perchè?
Di seguito la mia scelta:
Sicuramente un retroproiezione da 41" a max 46" che supporti il progressive scan; il motivo è che i retro mi soddisfano più del plasma e degli lcd, non sono molto ingombrandi di profondità e sono convenienti dal punto di vista del prezzo.
Ciao, aspetto risposte.Mic
-
29-11-2003, 22:33 #2
Uno dei nouvi retroproiettori Sony oppure un bel plasma (decente) in occasione su qualche negozio che li svende
VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
30-11-2003, 06:54 #3
se ti interessano i retro e non vedi l'arcobaleno potresti cercare di vedere il nuovo Seleco Onyx.
E' la versione "povera" del fantsstico, e bellissimo imho, retro Sim2 RTX45 grand cinema con il vantaggio di costare relativamente poco.
Dato che il "cuore" è un HT300 credo proprio possa essere un mgnifico retro con rapporto prezzo/prestazioni al top... almeno sulla carta ovvioSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
30-11-2003, 12:31 #4
Re: Quale tv scegliereste oggi?
mic78 ha scritto:
... vi chiedo oggi come oggi se doveste scegliere un televisore , chiaramente con un budget "umano",quale e scegliereste e perchè?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-11-2003, 17:03 #5Guren ha scritto:
se ti interessano i retro e non vedi l'arcobaleno potresti cercare di vedere il nuovo Seleco Onyx.
E' la versione "povera" del fantsstico, e bellissimo imho, retro Sim2 RTX45 grand cinema con il vantaggio di costare relativamente poco.
Dato che il "cuore" è un HT300 credo proprio possa essere un mgnifico retro con rapporto prezzo/prestazioni al top... almeno sulla carta ovvio
L'arcobaleno anche su un retroproiettore?
Ma con un immagine con dimensioni più piccole è ancora visibile?
Comunque per restare in topic io ho optato per un 36 pollici Panasonic a tubo catodico per le visioni ordinarie e un Marquee 8500 per le straordinarie!!SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD
-
30-11-2003, 17:31 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- imola - BO
- Messaggi
- 49
anche io sono nella stessa situazione, sto cercando la soluzione migliore per la nuova TV.
Anche io ho visto dei Retroproiettori MOLTO interessanti (il nuovo LG 44" con tecnologia DLP per esempio) ma mi frena molto il discorso della durata della Lampada, c'e' chi dichiara durate di 8.000 ore, altri sullo stesso modello di 2.000, non vorrei essere costretto a cambiarle troppo spesso.
-
30-11-2003, 17:48 #7
Re: Re: Quale tv scegliereste oggi?
Emidio Frattaroli ha scritto:
Risponderei volentieri. Ma quale budget e quali dimensioni?
Emidio
Personalmente direi un budget max di 2.000 € , mi accontenterei di 41".
Comunque il budget è soggettivo, nel senso che il mio sondaggio è per sapere cosa comprereste o avete comprato voi, non cosa mi consigliate.
Rispondo a SleepyHollow:
il discorso tv + videoproiettore penso anch'io che sia il più ragionevole.
Purtroppo personalmente non ho spazio per il videoproiettore.
-
30-11-2003, 18:21 #8Guren ha scritto:
se ti interessano i retro e non vedi l'arcobaleno potresti cercare di vedere il nuovo Seleco Onyx.
E' la versione "povera" del fantsstico, e bellissimo imho, retro Sim2 RTX45 grand cinema con il vantaggio di costare relativamente poco.
Dato che il "cuore" è un HT300 credo proprio possa essere un mgnifico retro con rapporto prezzo/prestazioni al top... almeno sulla carta ovvio
Ho letto le caratteristiche e mi sembra niente male.
Bisognerebbe vederlo dal vivo.
Sai qualcosa sul prezzo?
-
30-11-2003, 20:08 #9
Re: Re: Re: Quale tv scegliereste oggi?
mic78 ha scritto:
Personalmente direi un budget max di 2.000 € , mi accontenterei di 41".
Comunque il budget è soggettivo, nel senso che il mio sondaggio è per sapere cosa comprereste o avete comprato voi, non cosa mi consigliate.
Rispondo a SleepyHollow:
il discorso tv + videoproiettore penso anch'io che sia il più ragionevole.
Purtroppo personalmente non ho spazio per il videoproiettore.
hai lo spazio per un retroproiezione e non per un vpr?
tieni conto che un vpr digitale puo' essere pochissimo invasivo e il telo non deve essere necessariamente fisso.
tieni conto che le "dimensioni" (dello schermo...) sono importanti.
magari cerca di vedere le cose sotto un altro punto vista... potresti anche risparmiare dei soldi ad es. comprando un economico tv 4:3 (oppure, magari, gia' ce l'hai...)... vedi tu...
ciao
Gianni
p.s. per HT non consiglierei altro che non sia un vpr... scusagiapao at yahoo punto com
-
01-12-2003, 09:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Nosmoking ha scritto:
c'e' chi dichiara durate di 8.000 ore, altri sullo stesso modello di 2.000
Saluti
-
01-12-2003, 10:41 #11
Re: Re: Re: Re: Quale tv scegliereste oggi?
giapao ha scritto:
ciao Mic,
hai lo spazio per un retroproiezione e non per un vpr?
tieni conto che un vpr digitale puo' essere pochissimo invasivo e il telo non deve essere necessariamente fisso.
tieni conto che le "dimensioni" (dello schermo...) sono importanti.
magari cerca di vedere le cose sotto un altro punto vista... potresti anche risparmiare dei soldi ad es. comprando un economico tv 4:3 (oppure, magari, gia' ce l'hai...)... vedi tu...
ciao
Gianni
p.s. per HT non consiglierei altro che non sia un vpr... scusa
Allego un disegnino per chiarire meglio, forse.
Se avete suggerimenti sono tutto orecchi..........
P.S. Non accetto commenti sul disegnino.
-
01-12-2003, 11:52 #12
vediamo un po'...
se tu mettessi un televisore da 4:3 sul mobile tv e subito davanti un telo avvolgibile per quando vedi i film?
ammesso che tu voglia sfruttare solo 1m in altezza, avresti in 16:9 cmq una base di 1,78m.
la base del telo sarebbe a soli 40cm o giu' di li' dal pavimento, forse un po' poco, ma se la seduta del divano fosse abbastanza bassa probabilmente non ci sarebbero problemi.
hai purtroppo il divano un po' troppo vicino e la colonna che "rompe", diversamente avresti potuto addirittura mettere un crt a pavimento; per 1,78m di base avresti una distanza di 2,66m circa lenti/frontali schermo; e, per quella distanza basterebbe un crt entry-level...
che ti pare?
ciao
Gianni
p.s. viste le ridotte dimensioni dello schermo, forse potresti trovare anche qualche digitale sul mercato dell'usato, di caratteristiche anche non eccelse, che andrebbe cmq bene.giapao at yahoo punto com
-
04-12-2003, 11:42 #13
Allora......
.....avendo il computer nell'angolo sx dietro il divano (sx con la faccia rivolta al divano), potrei mettere il prj in quel punto trovandomi così a 4mt 4,5mt da un eventuale telo. Rimarrebbe il problema di collegare il pc con il sintoamp che sta sul mobile tv, ma una soluzione si troverà.
In questo modo quanto sarà grande l'immagine che proietto , in 16:9 chiaramente?
Pensi che a 2,5mt sia come sedere al cinema in prima fila?
Grazie.
-
04-12-2003, 11:56 #14
Re: Re: Re: Re: Re: Quale tv scegliereste oggi?
mic78 ha scritto:
Hai ragione , "non ho spazio" nel senso che vivo in una mansarda e la parte dedicata al tv è la parte bassa; l'altezza in quel punto è 1,40 e considerando che c'è un mobile alto circa 60cm rimarrebbe uno spazio di 80cm per un eventuale telo.
Allego un disegnino per chiarire meglio, forse.
Se avete suggerimenti sono tutto orecchi..........
P.S. Non accetto commenti sul disegnino.
Sembrano le dimensioni apposta per montare un bel panasonic 300 o 500 con meno di 2000 euro te ne esci ed ottieni una bella immagine larga 1,70 che a 3 metri da dove guardi e' assolutamente godibile.
Io andrei ad occhi chiusi.
Ciao
ps x giapao : tu consiglieresti un crt pure a mia nonna di 90 anniPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
04-12-2003, 12:33 #15
Re: Allora......
mic78 ha scritto:
.....avendo il computer nell'angolo sx dietro il divano (sx con la faccia rivolta al divano), potrei mettere il prj in quel punto trovandomi così a 4mt 4,5mt da un eventuale telo. Rimarrebbe il problema di collegare il pc con il sintoamp che sta sul mobile tv, ma una soluzione si troverà.
In questo modo quanto sarà grande l'immagine che proietto , in 16:9 chiaramente?
Pensi che a 2,5mt sia come sedere al cinema in prima fila?
Grazie.
a) se parli di crt, tieni conto che la focale e' fissa e grosso modo per ogni metro di base dello schermo devi calcolare 1,5m di distanza lenti frontali/schermo.
b) tieni conto che un crt occupa abbastanza spazio in profondita' e hai bisogno di un po' spazio posteriormente; diciamo che la distanza lenti/schermo potrebbe essere di 3,3m circa.
c) per 3,3m di distanza hai una base di 2,20m; che equivale ad uno schermo 16:9 di: 2,2*1,23m. ti starebbe bene? forse dovresti avvicinare il proiettore per andare su un metro di altezza dello schermo circa, come detto nel post precedente...
d) diversamente con un vpr digitale, con l'obiettivo adatto, potresti avere un po' piu' di liberta' nel posizionamento.
e) per il sintoampli, tieni conto che sarebbe meglio posizionarlo vicino alla sorgente (pc); il segnale di potenza (casse) si degrada meno con la distanza. quindi metteresti tutto posteriormente.
f) per la distanza, dalla mia esperienza ho visto che una buona posizione e' quella grosso modo sotto al crt, quindi a 2,5m di distanza gia' 2m mi sembrerebbe una dimensione oltre la quale sarebbe meglio non andare. ma va' a gusti e a qualita' del segnale video/vpr.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com