|
|
Risultati da 106 a 120 di 161
Discussione: Windvd 9 + Blu Ray
-
25-05-2008, 14:27 #106
Prova Theatertek con ffdshow
-
25-05-2008, 14:36 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da ACAL
Credo comunque che la qualita' di All2Hd di WinDvd si faccia sentire solo in determinate situazioni: per esempio su un Lcd 22'' a 1650*1050 collegato su Dvi analogica la qualita' con WinDvd mi e' sembrata peggiore che con All2Hd disattivato."E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
25-05-2008, 15:27 #108
In questo forum c'è un'ottima guida per ffdshow fatta da stealth82 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907
-
25-05-2008, 15:33 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da ACAL
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
25-05-2008, 15:53 #110
la guida è ancora attualissima, poi c'è la discussione collegata dove puoi avere tutti i chiarimenti.
Chiudiamo questo OT. Grazie.
-
26-05-2008, 18:11 #111
La cosa strana di windvd9 è che avendo ffdshow già installato lo vede come programma di post processing, fino al punto di chiedermi se lo voglio usare in abbinamento a windvd9. Purtroppo pur cliccando su "yes" poi non trovo traccia nelle opzioni di configurazione...
Martino
-
26-05-2008, 18:36 #112
-
05-06-2008, 17:45 #113
Della serie sono un po schizofrenico. Dopo prolungate prove comparative e parecchi DVD visti ho deciso che Windvd con all2hd (ma senza digital motion) mi piace di più di Theatertek + ffdshow. Inoltre scalando al full HD ffdshow mi consuma un'esosità di cpu, mentre Windvd è molto parco.
Sui BD invece continuo ad usare Arcsoft TMT perché è l'unico che legge dall'hard disk, e come qualità Pdvd, Windvd e TMT mi sembrano allineati.
-
05-06-2008, 17:48 #114
@ pizzo
Uh, non mi sembra di averle viste, però non ci metterei la mano sul fuoco.
Purtroppo avendolo disinstallato, preferisco tt+ffdshow, ora non posso più controllare.
Pazienza e grazieMartino
-
07-06-2008, 18:40 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 118
Installato ma se setto uscita spdif l'audio non si sente. Visto che nelle pagine indietro si accennava a questo problema volevo sapere se era stato risolto ed in che modo.
Grazie
-
07-06-2008, 23:55 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
..Io ho riprovato ad utilizzarlo, ma secondo me ha una qualità complessiva che non arriva a TT.
Poi non riesco a modificare la configurazione di Upscaling, funziona sempre a 1280 anche sul mio monitor FullHd.
Qualcuno è riuscito?
-
09-06-2008, 10:03 #117
Windvd non ha una configurazione di upscaling. La risoluzione in uscita dipende unicamente da come hai impostato il pannello di controllo della scheda video.
-
09-06-2008, 16:22 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
Appunto, nel mio 50" hd ready giustamente esce a 1280 x 720, ma pure sul mio monitor 24" Samsung a 1920 x 1200...mah!
-
09-06-2008, 18:02 #119
Forse non mi sono spiegato. Se hai impostato 1280x720 sulla scheda video, uscirai sempre a 1280x720, a prescindere dal monitor che ci colleghi.
La risoluzione non cambia automaticamente, devi modificarla tu a mano sul pannello di controllo della scheda video.
-
09-06-2008, 19:52 #120
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 127
Aspetta, ti sei spiegato, ma in Windvd , se premi in alto a dx il tasto Informazioni, vedrai la risoluzione a cui il software upscala il video, indipendentemente dalla risoluzione impostata.
Cioè anche se io ho la scheda a 1366 x768, configurazione nativa dello schermo, Windvd upscala sempre a 1280 x 720, e lo fa pure se la scheda è a 1920 x 1200.
Deduco quindi che il suo upscaling a 720p sia fisso e non modificabile...