Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 23 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 331

Discussione: HTPC: Scelta del CASE

  1. #256
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Giocare non mi interessa (anche perché, facendo due conti, per utilizzare il plasma 50" full hd dovrei avere schede hi end, ovvero i mostri da 500€ che consumano tantissimo e scaldano di conseguenza, con relativa rumorosità: non mi pare il caso), ma non vorrei nemmeno trovarmi con un pc che, tra un anno magari, è già in affanno con alcune applicazioni (o peggio ancora: che va in affanno subito se esagero un po' con i filtri in ffdshow).
    E' però escluso che possa mettere case grandi: non spazio a sufficienza (se anche se riesce a far entrare il case, poi non rimane abbastanza spazio per la ventilazione).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #257
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155
    50'' full hd significa 1920x1080 che è una risoluzione di tutto rispetto ma nemmeno proibitiva, nel senso con una 4870 1Gb e senza tenere tutti i filtri attivi ed al massimo te la cavi con nemmeno 200€ poi c'è sempre il CF a venirti in aiuto quando sarà obsoleta la scheda

    vabbè ma se non vuoi giocare prendi un bel antec fusion normale, ha l'imon integrato, ci metti una Ati slim in CF con il chipset integrato di una qualsiasi mobo mATX, un bel AMD 720 BE a 3,5ghz vcore def che non scalda una cippa e hai voglia che ti si sieda dopo poco il PC..........ah, avendo poi tutte le zone separate hai una buona dissipazione generale del case....

    se vuoi qualcosa di più piccolo dovrai andare sulle pATX con un Atom......ma li non mi pronuncio sulle prestazioni

  3. #258
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Citazione Originariamente scritto da pek
    beh, magari usando il "line in" della scheda audio si potrebbe fare
    Magari sì però io speravo in um aplificatore un po' più trugno con almeno un paio di ingressi HDMI e spdif (gli ingressi analogici possono pure farli fuori)... direi che se si vuole amplificare altro oltre l'HTPC l'ampli è meglio continuare a tenerlo esterno

  4. #259
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non ci sta un antec fusion: se piazzo un case da 44,5 cm di larghezza, mi rimarranno 2-3 cm per lato, a malapena, non mi pare il caso.
    Certo che potrebbero anche sprecarsi a fare qualcosa di un po' meno ingombrante (senza fare roba inutile come i case mini itx con alimentatori da 100W a malapena)...
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #260
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    102
    Se non avessi già un cse con LCD prenderei questo, potrebbe andarti bene?



    http://us.shuttle.com/event/computex...utions_D10.htm

  6. #261
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Gli shuttle li avevo visti, ma hanno un difetto bello grosso: costano un patrimonio.
    Avevo fatto un preventivo tempo fa (case senza display integrato, quello mi interessa poco), si andava sui 1500€, troppo (sia in assoluto, sia relativamente ai componenti utilizzati).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #262
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Gli shuttle li avevo visti, ma hanno un difetto bello grosso: costano un patrimonio.
    Avevo fatto un preventivo tempo fa (case senza display integrato, quello mi interessa poco), si andava sui 1500€, troppo (sia in assoluto, sia relativamente ai componenti utilizzati).
    olla madonna 1500€

    l'htpc che ho in mente io sono 1000€ e già mi sembra esagerato....

    un matx più sottile sono i vari silverstone......tipo l'LC16

  8. #263
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma infatti sono carissimi (del resto hanno anche parecchi componenti proprietari, infatti è bene comprarli in posti dove l'assistenza è comoda: se si rompono, non puoi sostituirli con normali componenti che si trovano in vendita), è quello il problema, e parlo di pc con Q9550 e ati 3450, non core I7 e 4870X2 (a quel punto sarebbero cari, ma proporzionati al costo dell'hardware).
    Insomma, mi sembrano cifre davvero esagerate, il problema è che mi sto rendendo conto che chi non ha spazio si arrangia, non ci sono soluzioni (i vari computer con atom o con alimentatori ridicoli non li considero: a me serve sì un htpc, ma anche un computer, quindi non posso prendere qualcosa che mi legge i video, ma che poi, se devo fare encoding o montaggio video in alta definizione, ci mette 3 mesi per portare a termine il compito, o non ce la fa proprio).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #264
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    102
    Bhè, molto dipende da quello che ci metti dentro...
    Considera che con shuttle hai
    - case
    - alimentatore
    - scheda madre

    Quello li era comunque un esempio, per le dimensioni ti può andar bene?
    Potresti valutare i piccoli silverstone:




  10. #265
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Più piccolo è, meglio è: va su un piano di una libreria, quindi serve un case di un certo tipo per forza (un mini tower sarebbe inguardabile in quell'ambiente, a prescindere dalle dimensioni), che magari si integri anche con le altre elettroniche.
    Non può essere molto profondo perché altrimenti non ci sta, né troppo largo (stesso motivo: magari entrerebbe di misura, ma poi l'aerazione sarebbe prossima a zero).
    Ho visto i silverstone, ma sono piuttosto profondi e, secondo me (parlo dei modelli SG01 e SG02), abbastanza brutti.
    Come dimensioni andrebbero benissimo gli shuttle (30cm in profondità e 20 in larghezza, sarebbero perfetti).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #266
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    102
    Io l'SG01 lo uso come desktop e lo trovo molto elegante..

    Puoi cercarti uno shuttle, magari con chipset datato (per risparmiare), magari con un buon ali (almeno 300W), poi aggiungi tu CPU, VGA, RAM, HD, credo possa restare sotto i 1000€.
    Poi con shuttle hai anche il dissipatore (l'avevo dimenticato ).
    Io ne ho posseduto 1 alcuni anni fa, (ai tempi degli athlon XP mobile, gran CPU ) e non era niente male.. Ci tenevo una ATI 9800pro.
    Considera che devi avere un po' d'aria dietro, è da li che butta fuori il calore.
    Poi se trovi il modello che ti gusta, cercati delle recensioni specifiche in rete (qualche problemino potrebbe esserci). Un ultima nota, lo sapzio interno è veramente poco, difficilino da assemblare

  12. #267
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Appunto, gli shuttle li scarto a priori: sono cari e non conviene fare tutto da soli (spazio limitato e componenti proprietari, se si rompe qualcosa, come dicevo sopra, sono guai).
    Potrei anche spendere più di 1000€ (anche perché con 1000€ fai pochino: bastano se serve un mero htpc, ma, come detto, io ho bisogno di un htpc che mi funzioni anche come pc di casa, quindi non è che possa risparmiare troppo sulla potenza), ma se la dotazione hardware è al pari con la spesa (nel caso di shuttle non mi sembra sia così).
    Comunque mi pare di capire che è come penso io: non c'è assolutamente nulla.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #268
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Antec NSK1380

    E questo case dell'Antec?
    http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM2Ng==
    Come caratteristiche (spazi, areazione, etc.) per me è perfetto (alcuni mesi fa ho cercato per giorni un "cubo" che mi soddisfacesse e, dopo numerosi confronti, questo è risultato il migliore, almeno per le mie esigenze) e le recensioni (peraltro molto numerose) su internet sono ottime.
    Non so se le dimensioni possano fare al caso tuo:
    Dimensioni:
    • 20,1 cm (L) x 26,9 cm (A) x 33,5 cm (P)

  14. #269
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    180
    @DukeFleed
    Avresti qualche link per le recensioni di questo Antec? Magari in italiano?

    Io possiedo un case a cubo, un A+ Blockbuster ma ahimè devo lamentare tantissimo le vibrazioni che questo produce. E nel mio htpc l'unica cosa che si muove è l'hard disk. Se metto poi un dvd dentro il drive, sembra uno shuttle in partenza.

    E' una questione di qualità dei materiali? O caratteristica comune a questi case piccoli in cui per forza di cose, c'è poco "telaio"?

    Ciauzzzzzzzzzzz

  15. #270
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155

    no i case seri sono silenziosissimi, sarà lamierino assemblato alla ***** di cane che vibra......o lo moddi tu o cambialo....

    onsalught scusa ma intendevo il silverstone LC19.......



    dimensioni: 390 mm (W) x 68 mm (H) x 348 mm (D)

    è molto carino e relativamente piccolo........in più ha uno slot pci espandibile full ma messo in orizzontale per ovviare allo spessore ridotto....


Pagina 18 di 23 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •