Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 23 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 331

Discussione: HTPC: Scelta del CASE

  1. #241
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263

    le soluzioni ci sono...
    o fresi il mobile, o fresi l'Antec...o lo rivendi

    mai disperare

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  2. #242
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    lo soluzioni ci sarebbero eccome, ma bisogna tenere conto del maggior predatore di appassionati di HTPC esistente al mondo...la moglie

    ciauz

  3. #243
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    alzo le mani!
    buona vendita allora
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  4. #244
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    verona
    Messaggi
    180
    ho intenzione di prendermi un case htcp ,pero' la scheda madre che ho addocchiato è una asus p5q-em formato UATX.... quale case farebbe al caso mio?

  5. #245
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    io ti consiglio un Fusion Remote mATX,
    esteticamente sono gradevoli in ambiente HT,
    poi...anche funzionali.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  6. #246
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    verona
    Messaggi
    180
    bello.. ma è compatibile con schede madri formato UATX?
    gentilmente mi potreste spiegare che differenza c'è tra formato UATX e mATX?
    le dimensioni della main che vorrei prendere sono queste: 24,4 X 24,4 CM
    Ultima modifica di ztop; 04-01-2009 alle 12:27

  7. #247
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    µATX
    uATX
    mATX

    si sta sempre parlando di formato "micro ATX", quindi sono lo stesso form-factor....più che altro, sono la stessa cosa


    9.6 pollici, ovvero 24,4 cm.

    La mobo che vuoi prendere tu, va bene.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  8. #248
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Certo che il modello DH301 è davvero bellissimo!

    E stavolta la manopola simil-amplificatore non è solo per figura: son infatti realizzati per ospitare una nuova piattaforma HTPC di AMD - Maui Platform - che incorpora anche un amplificatore 5.1 canali (immagino digitale visto il poco spazio a disposizione!)

    http://hothardware.com/News/AMD-Cons...ent-08-in-NYC/

    Beh in questo caso potrebbe pure piacermi un caso alto 21 CM se incorpora anche un amplificatore e permette di sostituirlo in toto... bisogna vedere se può amplificare anche fonti esterne e non solo il PC

    fanoI
    recensione di un prototipo MAUI
    http://www.silentpcreview.com/article918-page1.html

  9. #249
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Come temevo però l'amplificatore amplifica solo i suoni del PC... se avessero inserito degli ingressi audio esterni (magari solo digitali!) sarebbe stato un'aggeggio molto più interessante!

  10. #250
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    14
    beh, magari usando il "line in" della scheda audio si potrebbe fare

  11. #251
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io sto ormai abbandonando l'idea di assemblarmi un htpc: avrei bisogno di qualcosa di piuttosto compatto (niente 40 e più centimetri in larghezza e profondità), ma non trovo assolutamente niente a livello di case (quelli più piccoli hanno tutti limitazioni troppo grosse, in primis l'alimentatore, spesso integrato).
    Esiste qualcosa, a livello di soluzioni salva spazio, o lascio perdere e vado su altro?
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #252
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ...
    Esiste qualcosa, a livello di soluzioni salva spazio, o lascio perdere e vado su altro?
    Una robetta cosi?:
    http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16433

    Dovrebbe cominciare a vedersi in giro..

  13. #253
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    @Onslaught
    Hai considerato di comprare il nuovo macmini su cui installare windows (qualcuno griderà allo scandalo) + frontend ed eventuali tuner e schede audio usb/firewire?
    Il nuovo macmini ha una buona riserva di potenza, ha una scheda grafica che non è male ed è davvero compattissimo.
    Certo se vuoi le nuove codifiche audio HD lascia perdere...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  14. #254
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il problema è che a me non serve solo come htpc, ma anche come pc di tutti i giorni: siamo sicuri che un mac mini basti per tutto (per dire: con ffdshow come se la cava? Non vorrei che già un uso del genere lo mettesse in affanno)?
    Non vorrei comprarlo e trovarmi con un computer troppo limitato per certi ambiti.
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #255
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    155

    ciao onslaught

    io ero partito emsi fa conla convinzione di volere un htpc per giocare seriamente a risoluzioni full hd buttando tutto in un mini case il più piccolo possibile........alla fine se vuoi un comparto grafico cazzuto scordati un case piccolo, una limitazione fra tutte gli slot di espanzione nei case piccoli sono SLIM quindi addio schede grafiche decenti.......

    insomma sono passato da un Silverstone lc16 se non ricordo male (con ali pico da 120W, altro grosso limite dei case piccoli) ad un Antec Remote MAX (!!!) che è praticamente un middletower sdraiato.......

    però mi permette di montare non una ma ben due schede video in crossfire quando vorrò (o usarne una per il 3D e l'altra per il PhysX), posso mettere un dissi a torre per occare a dovere qualsiasi CPU in commercio al momento, posso mettere un ali con i controc......e le ventole mi assicurano un ricircolo d'aria FONDAMENTALE per un pc ad alte prestazioni in ambito multimediale....lasciando tutti i dissi passivi e dimensionati il giusto........

    insomma, ho una workstation con l'estetica di un amplificatore A/V


Pagina 17 di 23 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •