|
|
Risultati da 781 a 795 di 1108
-
24-11-2010, 09:30 #781
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da YGPMOLE
2) e 3) no, ma mi sembra che non sia possibile. Mi pare che per i BD sia preferibile Arcsoft TMT.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
25-11-2010, 13:15 #782
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da sicchio
Io ho un HTPC simile al tuo gli mkv funzionano a meraviglia, anche usando MadVR.
-
01-12-2010, 15:41 #783
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 49
Scusate ho un piccolo problema, quando riproduco alcuni film non sento l'audio, in genere gli MKV funzinano sempre invece gli avi "normali" ovvero quelli in bassa definizione, a volte sono muti. Il mio HTPC è collegato tramite uscita ottica all'home theather e MPCHC nelle opzioni output, l'uscita audio è posizionata su realtek optical output.
Un'altra domanda, avendo impostato cosi MPC l'audio in uscita passa solo dall'uscita ottica, c'è un modo per farlo uscire anche dall'uscita "normale"?
-
05-12-2010, 23:02 #784
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti, ho installato Media player classic con ffdshow e per ora legge tutti i tipi di file
. Non mi soddisfa però l'audio. Mi hanno detto che si può utilizzare il plugin che ho con winamp, dfx audio enhancer, con media player classic. Nel dettaglio, quando vado nella configurazione audio di ffdshow, mi esce lo spazio per "winamp 2" ma lì non mi compare per attivarlo il plugin di dfx audio enhancer..che posso fare?
Ciao e grazie.
-
14-12-2010, 11:25 #785
Salve a tutti,
Sabato BAbbo natale mi ha regalato un lettore BR.
Ho tenteto di riprodurre un disco (blood Diamond), scoprendo che devo aprire manualmente il file principale MTS2.
Per il momento (ci l'ho usato 30 minuti) ho notato una colorimetria diversa rispetto al film riprodotto da MPHC in formato DVD e una immagine con una fluidità inacettabile, derivante da Reclock (penso) che parte e non lo riesco a fermare.
Come posso stoppare reclock al lancio degli MTS2? (voglio usarlo solamente per riprodurre i DVD)
Fino a ieri per guardare i trailer HD e i DVD, lancio 2 eseguibili distinti in 2 cartelle distinte con file di settaggio diversi.
in DVD uso ffdshow + reclock
Con materiale HD è inibito ffdshow, avevo abilitato l'accelerazione grafica della scheda DXVA? e tutto è semre andato bene, ora con i BR fa molto panning appunto.
Il video è settato a 50 Hz, ho ridotto a 48, ma non ho notato cambiamenti.
In sostanza, poichè sono un paio di anni che non tocco più nulla, non mi ricordo come districarmi da questi problemi con MPC-HC e mi servirebbe una mano.
quindi vi chiedo un po' di assistenza per risolvere, o tentare di farlo, i miei problemi.
Ilairo
-
14-12-2010, 22:39 #786
Da quando qui, nel Veneto, siamo passati al digitale, si ricevono i canali in HD che vado a registrare col pc in formato TS.
Purtroppo riesco poi a vederli solo con Videolan, mentre con MPC il video freeza e si vede solo una, scusate i termini, cacofonia di colori.
Come posso vedere i files registrati col mio player preferito?
Grazie e ciao!TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
15-12-2010, 07:25 #787
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Vale anche per i TS questa stessa domanda. In questo caso bisogna disabilitare MPEG/PS/TS/PVA.
-
15-12-2010, 20:41 #788
Era disabilitato. Ho ottenuto qualche miglioramento impostando "playback-> output -> overlay mixer" invece di vmr7 (windowed), ma si vede a scatti, tipo rallentatore, mentre con videolan si vede abbastanza bene, ma ci sono evidenti problemi di tearing.
I filmati mkv invece si vedono benissimo con qualsiasi player, quindi non credo sia il pc sottodimansionato.
Altre idee?
grazie e ciao!TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
17-12-2010, 09:13 #789
problemi di panning risolti attivando tutti i filtri audio interni.
Evidentemente non era attivo il filtro corretto e andava a cercarsi reclock sebbene fosse bloccato.
Con le tracce audio HD il flusso audio che viene inviato via spdif é però un normale PCM
E' possibile configurare il filtro in modo da convertire il file in DTS o DD su spdif.
se si come si chiame il filtro che devo andare a configurare?
Inoltre mi piacerebbe abbassare un pochino il valore di gamma, l'immagine appare un po' più scura rispetto alla versione DVD, credo sia legato al gamma nativo 2.35 o giu di lì e l'uso 0-255 della profondità colore nel BR.
Esistono controlli di questo tipo nei filtri shader?
IlarioUltima modifica di ango; 17-12-2010 alle 09:19
-
17-12-2010, 10:48 #790
Quando hai abilitato il filtro interno cliccaci sopra due volte e ti appare la finestrella di setup.
Gia' da li puoi settarlo in Spdif ... almeno DD e DTS normale o ricavato come core dal DTSHD ti dovrebbe passare.
Poi di flussi audio ce ne sono tremila e se vuoi un decoder audio che converta poi il PCM in AC3 meglio andare su qualcosa di meglio come Ffdshow audio o AC3 filter ... ma non ti voglio incasinare.
Per quanto riguarda SD e HD l'unica differenza e' come trattare la conversione in RGB :
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=rec601
http://www.avmagazine.it/forum/showp...04&postcount=9
Per tutto il resto sono uguali , i livelli nativi sono quelli video 16:235 per entrambi.
I motivi per cui li vedi diversi , a parte l'ovvio che l'HD e' meglio e le diversita' di encoder , possono essere tanti e da verificare con dischi di test.
Questo prima di incasinarsi con shaders vari
CiaoUltima modifica di ciuchino; 17-12-2010 alle 10:56
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
19-12-2010, 18:10 #791
Accidenti... ma per deselezionare devo "selezionare" la casella mettendo la spunta?
Sembra di si, perchè adesso i file TS si vedono perfettamente.
Ancora grazie e ciao!TV LG 65qned966, 55C6v OLED 3D, Samsung 46EH6030HT pre-proc Emotiva UMC200 MARANTZ SR5012 7.1, front ampli DENON PMA-700V casse KLIPSH RP280F
HTPC FANLESS: MSI Z170 TOMAHAWK, I5-6400T, AMD R7 240 fanless, TBS 6284 quad tuner, MONITOR ACER full hd, X-FI Extreme Music, dvd Pioneer DVR-212D SATA, tastiera Logitech Mediaboard PRO BT
-
22-12-2010, 14:07 #792
Originariamente scritto da ciuchino
Un gradito flash-back di qualche anno.
Io continuo a indossare i panni del dummie!
Poco male,
Veniamo a noi, nel poco tempo che ho avuto ho provato qualche spezzone di film che ho in casa, e pian piano emergono i casini e le conferme...
Impostando i livelli su 16-235, l'immagine guadagna molto in leggibilità, resta il dubbio dello spazio colore.
Mi sono scaricato i pattern di avmagazine, spero di riuscire a visualizzare l'mts2 con MPC. Dovrei riuscure ad avere almeno le conferme che i toni di grigio sono OK.
Per quanto riguarda l'audio, mi succede una cosa curiosa, con il BR di the dark knigt.
si sente l'audio (stereo) solo con la traccia 1 (DDHD) e con le tracce audio a bassa risoluzione (DD) non si sente nulla.
COn gli altri film, avatar, blood diamond, non succede.
L'unica differenza che noto è che the dark Knight, è un AVC1, mentre Avatar, è H264.
La causa è lo splitter?
come bisogna impostare gli internal filters per le varie tracce audio dei BR?
Non importa se il settaggio va in conflitto con i dvd, per non incasinarmi lancio 2 eseguibili diversi, uno per l'SD (ffdshow + reclock) , l'altro per i BR.
Appena provo i pattern test vi faccio sapere.
Cari saluti,
ILario
-
22-12-2010, 18:49 #793
qualcuno di voi è riuscito a far leggere correttamente a mpc il blu ray di Robin hood,oppure Alien,cavoli questi blu ray hanno più file nella cartella stream e mpc mi legge quello che vuole
forse è già stato spiegato da qualche parte? oppure è un problema che ancora non è stato risolto?.....o forse sono io diventato rincoglionito.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
22-12-2010, 19:56 #794
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Sta avvenendo sempre più spesso che nei Blu Ray nuovi al file index, che viene aperto selezionando la cartella "Apri DVD", non venga associato il film ma un altro contenuto (ad esempio uno special).
L'unico modo di vedere il BD è trovare il file da 1 KB, nella cartella playlist, che corrisponde alla sequenza intera del film: devi provarli uno ad uno finchè non trovi quello che lo fa partire dall'inizio.
Questo il mio post di riferimentoUn saluto. Leo!
-
22-12-2010, 20:05 #795
Grazie proverò.
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.