|
|
Risultati da 766 a 780 di 1108
-
11-10-2010, 17:41 #766
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da Dave Gahan
l'audio e' sempre in synch, ma soprattutto tutto questo non accade con file in h.264 e VC-1!
Prendiamo lo stesso film: blu ray rippato dal sottoscritto di Iron Man 2 in VC1 .ts: perfetto e ZERO frame drops! Stesso film in x264 .mkv e sempre a 23,976fps come da sorgente e idem per la frequenza Hz., scattone qua' e la' e frame drops. Davvero non so piu' dove sbattere la testa...
-
11-10-2010, 21:21 #767
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Albe av
@Dave Per i tuo problema non so se c'entra qualcosa, ma ho notato che i filtri di FFDShow faticano con il codec VC1 (quello Microsoft), per il quale ho disabilitato la decodifica lasciandola a quello interno di MPC-HC; con H264 e AVC1 nessun problema (decodificati dall'ffmpeg4-mt) e fluidità perfetta.Un saluto. Leo!
-
22-10-2010, 11:42 #768
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- brescia
- Messaggi
- 172
non ero mai riuscito a vedermi un blu ray da quando ho aggiornato mpc all'ultima versione, ieri sera ho visionato prince of persia e dopo circa 10 min di film la sincronia audio/video è andata a quel paese di brutto. premettendo che lo stesso film non sono riuscito a vederlo con la precedente versione di mpc e quindi nn posso dire prima andava e adesso no, posso solo dire che prima nn mi era mai capitato. A qualcuno di voi che ha aggiornato è capitato qualcosa di simile?
grazie
p.s. uso esclusivamente mpc senza filtri esterni
-
23-10-2010, 11:04 #769
è probabilmente una cavolata... ho installato l'ultimo e all'apertura di ogni file mi dice che 'your language pack will not work with this version; mi dite come sistemare? l'inglese andrebbe ovviamente benissimo.
grazie
Giannigiapao at yahoo punto com
-
25-10-2010, 11:42 #770
Originariamente scritto da Dave Gahan
Io lo uso con grande soddisfazione da molto tempo. Tra l'altro l'ultima release è compatibile con sistemi a 64bit.
Anche io infatto uso W7x64
ProvaVPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast
-
26-10-2010, 03:12 #771
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da cla80
Mi è successa la stessa cosa con Iron Man 2.Un saluto. Leo!
-
26-10-2010, 11:39 #772
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- brescia
- Messaggi
- 172
bravissimo! volevo proprio postare che anche con iron man 2 mi succede la stessa cosa
risolto il mistero!! quindi cosa si può fare? non posso "aggirare" tale feature in qualche modo?
grazie
p.s. una curiosità: in prince of persia c'è il pugnale del tempo ma in iron man 2 che funzione seamless branching c'è? ?io nn ho fatto caso.......
EDIT:
TSmuxer potrebbe essere la soluzione che fa per me?Ultima modifica di cla80; 26-10-2010 alle 12:34
-
27-10-2010, 04:25 #773
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da cla80
In alcuni film sono pochi, in I.M. 2 è il 847...!!! In "Gamer" è l'11 (e così via).
Originariamente scritto da cla80
Con l'audio in inglese, invece, l'extra interrompe anche il parlato, per poi ripartire già sincronizzato: solo che in entrambi i casi lo special interrompe la versione del film.
Originariamente scritto da cla80
Ultima modifica di YGPMOLE; 11-02-2011 alle 03:22
Un saluto. Leo!
-
27-10-2010, 12:18 #774
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- brescia
- Messaggi
- 172
Originariamente scritto da YGPMOLE
ah ok perfetto....se è "sufficiente" cercare il file .pls giusto mi armo di pazienza e cerco quello giusto senza star lì a barcamenarmi con muxer,demuxer ecc
Originariamente scritto da YGPMOLE
ed io che pensavo che fosse sempre un problema di sincronia audio/video
nn so come ringraziarti! volevo proprio gustarmeli bene questi 2 film!
thanks a lot
-
01-11-2010, 22:19 #775
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 22
Ragazzi ho bisogno di aiuto, non sono un grande esperto e così mi sono letto buona parte della discussione, Il problema è che adesso ho una confusione in testa incredibile..
La mia domanda è la seguente vorrei vedere dei concerti e dei film in mkv tramite MPC home cinema, il s.o. è win 7 64bit, cpu Intel Core 2 Duo E8500 4 gb ram, vga ati hd5770 1gb vapor-x, schermo 22" fullhd e una scheda audio creative x-fi collegata con un cavo ottico ad un sinto onkio per 5.1 o dts. Cosa devo impostare per sfruttare al massimo il mio sistema sia per la parte video che audio?
Grazie
-
02-11-2010, 19:16 #776
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Ho visto che il player può essere utilizzato anche come riproduttore per il DVB-T, se si è in possesso di una scheda e/o ricevitore installato nel PC.
Ho provato ad eseguire la scansione dei canali, ma non ricevo nulla (mentre sia con Media Center che con il software proprietario del ricevitore non ho problemi): c'è forse bisogno di qualche plugin?
Potrebbe funzionare anche con il DVB-S, se il ricevitore fosse abilitato?Un saluto. Leo!
-
22-11-2010, 11:18 #777
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Full screen e cambio automatico della risoluzione
Ma a voi funziona? Lo usate?
Lanciando un file 1080@24p cliccandoci sopra (ad applicazione chiusa) impostando MPC per passare dalla risoluzione nativa del plasma (1360x768@60Hz) ai canonici 24P, ottengo il desktop aumentato di risolzione ma la finestra di MPC non passa a tutto schermo.
In pratica ho la finestra di mpc che resta a 1360 nell'angolo in alto a sx del desktop che è passato a 1920x1080.
Facendo doppio clic nella finestra di mpc, passa a tutto schermo ed è tutto ok.
Come posso risolvere?
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
23-11-2010, 13:18 #778
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 22
Ragazzi mi date una mano a settare Mcp hc per il mio pc?
Il pc ha le seguenti caratteristiche: win 7 64 bit, cpu intel 2 core E8500, Ati HD 5770 1 gb, creative x-fi titanium, P5Qpro, 4 gb ram.
Ho seguito questa guida
http://imouto.my/watching-h264-video...itecture-cuda/
purtroppo la mggior parte degli mkv mi si vede a scatti..
Quale guida mi consigliate per le mie caratteristiche? Ho scaricato mpc hc x86 perchè era consigliato per il MadVR, va bene oppure è meglio rimettere quello a 64 bit?
-
24-11-2010, 01:57 #779
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Alcune domande "sparse" su questo player:
1) Qualcuno lo usa tramite telecomando? Non sono riuscito a capire cosa sono i codici contenuti nei settaggi delle opzioni ed eventualmente come abbinarli ad un telecomando universale o per il Media Center.
2) Riuscite a far partire i Blu-Ray direttamente con la lingua italiana? In quasi tutti, sia l'audio che i sottotitoli imbedded (se attivati) partono in inglese.
3) Riuscite a gestire il seamless branching, in modo da attivare la versione "normale" del film (dato che non esiste la possibilità di visualizzare un menù nei Blu Ray)?Un saluto. Leo!
-
24-11-2010, 08:29 #780
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da sicchio
Io ti consiglio di provare i filtri interni ed evr per il render.