Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 120
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Noooooooooooooooo

    Incredibile, era ora
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    proprio ora che sono passato all'ati di antani
    va beh, fatemi sapere, anche se dubito che rismonterò a breve l'htpc

    mandi
    Paolo

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Io li ho installati su XP SP2 e credo di aver qualche problema con il profilo a 24hz per il VPR dove tende a "spezzarmi" l'immagine degli MKV nella parte bassa...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Aggiungo poi che non mi fa vedere in automatico la tray icon ma devo
    sempre andarla ad attivare dal control panel.
    ( per me è una scomodita' non indifferente perche' dalla tray icon cambio
    al volo il profilo per vedere sul vpr o sul monitor o entrambi ecc.ecc.)
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    in modifica risoluzione del control panel non ci sono più i refresh a 24hz,25hz,30hz,solo 50hz e 60hz,mentre nei vecchi driver 174.74 c'erano tutti i refresh
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    secondo un mio parere personale i beta 174.74 hanno una nitidezza migliore oltre che i colori rispetto i 175.16 whql,con gli ultimi sembrano sfuocati.Per non parlare dei refresh mancanti
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Sapete se...

    c'e' per forza bisogno di aver installato l'sp1 in Vista per accedere a tutte le novita' dei nuovi driver? Ho cercato di guardarci , ma non sono riuscito a capire . Grazie

    Aggiornamento: Ho installato la 9600gt con gli ultimi driver su Vista home premium SENZA SP1. Con qualsiasi player vedo un po' buio come anche voi (quindi non e' colpa del service pack). Il contrasto dinamico funziona (ad occhio anche benino ma niente di eclatante). Il miglioramento immagine che prima godevo a scannettare (e' praticamente lo sharpness) e' disabilitato completamente con mio grande disappunto. Io vengo da una 7600gt e a parte un consumo di cpu superiore (che il mio dual core si beveva), mi sembra proprio andasse meglio. Bell'investimento sta 9600 , quasi quasi la rendo o prendo una 8600 che a quanto ho capito va uguale e consuma (in watt) pure la meta'. A proposito la mia 9600 e' fanless: dopo 3 minuti che il pc e' acceso il dissi ha gia' una temperatura proibitiva da ustione (parlo per esperienza diretta). A questo punto il service pack non lo installo neanche. Mah ditemi voi che ne pensate.

    Saluti
    Ultima modifica di annovif; 28-05-2008 alle 09:18

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    secondo un mio parere personale i beta 174.74 hanno una nitidezza migliore oltre che i colori rispetto i 175.16 whql,
    Io ho disinstallato i 175.16 e ho messo anch'io i 174.74 beta: rimane il problema della tray icon e poi temo faccia un po' di casino con lo switch
    hdmi che invece non dava nessun problema con i 163.71: a conti fatti
    mi sa che torno a quelli dove pero' non venivano recepite le custom
    resolution che credo indispensabili per i 23,976hz visto che di default ci sono i 24hz...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36
    Qualche esperto puo' darmi qualche indicazione su come fare affinché il mio display (panasonic TH58-PZ700 full HD) accetti il 1080p/50Hz in uscita da una Nvidia 7600GT (Win XP, Mediaportal + ffdshow) con questi driver (comunque con i precedenti non ho avuto miglior fortuna)?

    Lo schermo, dati del costruttore, è compatibile con il 1080p/50Hz inoltre nessun problema con il 1080p/50Hz (per i dvd) in uscita dalla PS3. Al contrario selezionando il refresh 50Hz dal pannello di controllo Nvidia, il display lo accetta ma si setta su 1080i. Selezionando 60Hz torna a 1080p ma durante la visione c'è qualche microscatto. Nulla di drammatico ma preferirei i 50Hz. Sono andato nel pannello di controllo avanzato per il settaggio delle risoluzioni/frequenze ed ho fatto qualche prova ma senza successo. Inoltre non ho l'esperienza necessaria per settare tutti i parametri disponibili. Mi dico che se il pannello accetta il 1080p/50Hz dalla PS3 un modo ci debba pur essere per ottenerli con l'HTPC giusto?

    Grazie per l'eventuale aiuto.

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    PS3 e PC stesso ingresso/collegamento?

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36
    HDMI per entrambe le sorgenti. Ingressi diversi (il televisore ha tre ingressi HDMI) ma dubito che faccia differenza (quantomeno sul manuale non si fa menzione di differenze - dal punto di vista video - tra le varie prese HDMI). Comunque, visto che non mi costa molto, proverò a collegare l'HTPC al posto della PS3 per eliminare anche questa variabile.

    Altre idee eventualmente?

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Nuovo driver http://www.nvidia.com/object/winvist...5.19_whql.html in teoria la funzione timings personalizzati "dovrebbe" funzionare dato che nelle "release notes" non si fa più riferimento a questa funzione in "windows vista limitations"

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Citazione Originariamente scritto da ACAL
    in teoria la funzione timings personalizzati "dovrebbe" funzionare
    Ho provato e... funziona in maniera alquanto approssimativa selezionando 48 hz e 47.952 hz il nuovo driver arrotonda il tutto a 50 hz

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    scusate, doppio post di notte il server di questo forum funziona in maniera approssimativa

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Con il rilascio dei nuovi beta driver 177.79 è stata aggiunta la possibilità di settare i livelli di colore:



    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •