Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 153
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ancora per colpa delle protezioni ...

    PowerDVD audio downsampling explained

    http://www.bit-tech.net/news/2007/10...ng_explained/1
    Articolo non molto chiaro e comunque piuttosto specifico per il chip audio realtek.

    In ogni caso, faccio notare che il fantasmagorico PCM lineare 5.1 dei bluray che tanto ha entusiasmato i recensori e' proprio a 16 bit 48Khz e parliamo di una qualita' leggermente migliore di quella del cd audio, ossia assolutamente eccellente per un film.

    Certo potenzialmente si puo' avere di piu', ma quando mai questa ulteriore qualita' verra' sfruttata ?

    Ricordo che in HIFI per apprezzare una piccola differenza tra cd e media ad alta risoluzione quali dvd-audio e SACD servono impianti tosti ed ambienti molto ben ottimizzati e/o corretti digitalmente.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #62
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Articolo non molto chiaro e comunque piuttosto specifico per il chip audio realtek.
    A me sembra chiaro Powerdvd fa' SEMPRE (quando potrebbe far meglio chiaro) downsampling 16 bit 48Khz.

    Per il resto grazie per avermi risollevato il morale ... anche se non e' bello saperlo .

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Dovrebbe essere la 7.3, se ricordo.

    Sono sicuro che lo avrete scritto altre mille volte, ma ... cosa servono e cosa sono i driver UDF? Potresti darmi un paio di punti fermi circa l'ambito necessario per poter fare una riproduzione in HD, sono davvero a dir poco sprovveduto.

    Per adesso so solo che in BD usano mpeg4 o VC1, per cui serve il sw di codifica per spachettare e riottenere il segnale di frame da mandare sul video via digitale HDMI. Dico bene o l'ho già fatta fuori?
    ...

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Dovrebbe essere la 7.3, se ricordo.
    L'ultima e' la 7.3 rev. 3401a, ma a breve ( giorni ) dovrebbe uscirne una nuova con il supporto della rev. 4 dell'AACS e del BD+ concretizzatosi sugli ultimissimi bluray come i Fantastici 4 e silver surfer .....

    Siamo tutti curiosi di sapere come rispondera' anydvd-hd alla nuova sfida ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #65
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Per adesso so solo che in BD usano mpeg4 o VC1, per cui serve il sw
    http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc

    Comunque non ti preoccupare se riesci a far andare Powerdvd spacchetta tutto lui
    Per l'UDF basta leggere il primo link che ti ho messo ... il secondo sono i driver.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Capito. Ma parla di HDdvd ... per il BD? Non credo sia la stessa cosa ... ggulp, Xbox è microsoft, quindi HDDVD microsoft ... FAT Microsoft, quindi i driver di cui mi parli sono per ... HDDVD only..!??!? Sto andando in corto ... quindi per BD nn ho bisogno di altro che any e PWRDVD aggiornato (a parte PStrip)?
    ...

  7. #67
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se e' XP per leggere il direttorio devi installare i driver per UDF 2.5 come per il lettore della xbox.
    Stiamo parlando di UDF e che tu volevi vedere cosa c'e' nel disco Blu Ray ?
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    In ogni caso, faccio notare che il fantasmagorico PCM lineare 5.1 dei bluray che tanto ha entusiasmato i recensori e' proprio a 16 bit 48Khz e parliamo di una qualita' leggermente migliore di quella del cd audio, ossia assolutamente eccellente per un film.

    Certo potenzialmente si puo' avere di piu', ma quando mai questa ulteriore qualita' verra' sfruttata ?
    Per la cronaca io ho un blu-ray musicale (Chris Botti) inciso in pcm 5.1
    96khz/24bit E' vero che è una rarità, ma è altresì vero che la differenza anche rispetto al pcm 44/16bit si sente eccome !! E ho un impianto audio sicuramente umano e non dal costo stratosferico.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Per la cronaca io ho un blu-ray musicale (Chris Botti) inciso in pcm 5.1
    96khz/24bit E' vero che è una rarità, ma è altresì vero che la differenza anche rispetto al pcm 44/16bit si sente eccome !!
    Che ci sia non c'e' dubbio, ma molto spesso il grosso della differenza non e' dovuta alla decimazione, ma ad altri fattori quali editing e master da cui deriva, che non e' affatto detto che siano gli stessi.

    Poi solo il fatto di allontanarsi dai 44Khz. e' gia' un ulteriore piccolo miglioramento.

    In ogni caso, certo che sui contenuti musicali non mi dispiacerebbe affatto avere il 24/96 puro, mentre sui film 16/48 basta ed avanza.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Gente, basta acquistare pwrdvd completa o occorre anche l'advanced audio pack?

    No, qualcosa nn va. Allora ho sbagliato l'acquisto (7 deluxe, domani chiamo per capire come fare), nel frattempo mi muovo con codici prestati (ultra). Ho installato anche la patch, ma sia la maledizione della prima luna, sia la sposa cadavere, sia casino royale sia mad max non girano.
    Any mi scrive
    Summary for drive F: (AnyDVD 6.1.7.4)
    PIONEER BD-ROMBDC-202 1.01 07/05/15PIONEER
    Drive (Hardware) Region: 0 (not set!)

    Media is a Blu-Ray disc.
    Total size: 8196736 sectors (16009 MBytes)
    Video Blu-Ray label: 21030233_CORPSE_BRIDE
    Media is AACS protected!
    Removed AACS copy protection!
    Blu-Ray disc is region free!

    PWRDVD fa per andare, ma poi dopo una scossina di assestamento allo schermo mi dice che per funzionare bisogna essere sicuri di avere gli ultimi aggiornamenti, che mi pare di aver scaricato (98Mb patch). Boh ...

    pwrdvd nelle informazioni dice che il codice regionale del lettore non è specificato e la zona del titolo pure ...
    ...

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    In ogni caso, certo che sui contenuti musicali non mi dispiacerebbe affatto avere il 24/96 puro, mentre sui film 16/48 basta ed avanza.

    Saluti
    Marco
    Hai perfettamente ragione.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Gente, basta acquistare pwrdvd completa o occorre anche l'advanced audio pack?
    No, qualcosa nn va. Allora ho sbagliato l'acquisto (7 deluxe, ...
    Ci vuole Powerdvd Ultra ( non deluxe ) e non serve niente altro.

    Ovviamente se usi anydvd-hd puoi indifferentemente uscire in analogico come in digitale anche se la scheda video e/o il display non sono HDCP compliant.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Grazie Marco ... tutto chiaro. Ma powerdvd non mi va ... nonostante l'upgrade ...
    ...

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Grazie Marco ... tutto chiaro. Ma powerdvd non mi va ... nonostante l'upgrade ...
    Nel setting di anydvd-hd c'e' la sezione bluray in cui forzi automaticamente o manualmente la regione, prova prima automatico o se non va B.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Allora, ho trovato il mismatch. I codici di autorizzazione provati non andavano bene. Ho acquistato anche l'upgrade (costato niente powerdvd 7 +upgrade ultra), e si è messo ad andare.

    Quasi ad andare, in realtà parte, ma dopo 10 secondi l'immagine si blocca, ed il player continua ad andare. Se stoppo e faccio ripartire, riparte per altri 10 secondi. Va solo in accelerazione grafica AVIVO, non riesco a far andare co il solo proce. Il proce è overcloccato a 2,9GHz, e la scheda grafica è portata a 650MHz con PowerStrip. C'è da acquistare un Powerstrip nuovo? Le Catalyst sono le ultime ...
    ...


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •