|
|
Risultati da 121 a 135 di 153
Discussione: Blu ray su pc, finalmente ci siamo ...
-
08-11-2007, 08:53 #121
Acquistato BDC-202!
Ieri l'ho ritirato da CSC, facendo la loro tesserina ho avuto anche uno sconto di €5.
Sostituito (ora è appoggiato sopra al case...) al mio masterizzatore DVD, inserito Ice Age 2 e visto senza problemi con il mio proiettore.
Fatta copia su HD senza problemi (il film è uno dei primi) e rivisto senza problemi.
Ma serve vedere il contenuto del disco BD (non ho installato i driver per UDF)?
Anche il mio vetusto ampli ha ricevuto il DTS via cavo ottico e processato senza problemi (ovvio il 5.1, almeno credo).
A parte la qualità del player, direi che sono soddisfatto del mio BD a 720p.
TinToySala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero
-
08-11-2007, 09:02 #122
Originariamente scritto da TinToy
Per i piu' curiosi o per qualche matto che sperimenta la lettura di un m2ts con un altro player direttamente sul disco (anydvd toglie l'AACS al volo).
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
13-11-2007, 11:56 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Ma il file m2ts può essere covertito in mpeg2? E se si quale software si può utilizzare per farlo, magari togliendo le lingue che non interessano e lasciando solo le tracce in italiano?
-
14-11-2007, 17:45 #124
PROBLEMA!!!!!
Ho installato l'ultima patch di powerdvd, la 3319 e sono iniziati i problemi!!!!
Ora tutti i blu ray vanno a scatti, infatti la CPU è intorno ai 90, mentre prima non superava i 60-65....
Qualcuno di voi è nella mia stessa situazione?Proiettore Infocus IN76 - Ampli Marantz SR5300 - Casse B&W serie DM602-S3 - Drive HD-DVD xbox 360 - HTPC con Blu Ray
-
18-12-2007, 17:47 #125
salve atutti ho acquistato il lettore bluray pioneer bcd202 e la scheda video ati raedon 2600hd pro e cambiato la cpu al mio pc con amd athlon 5200+dualcore.il mio probema è che non riesco a settare la sheda video ati per farla funzionare con il monitor del pc e il vpr epson tw2000(se trasferisco il dekstop dal monitor al vpr quando attivo mediacenter sul vpr rimane il dekstop mentre su monitor del pc funziona mediacenter,quando avevo la nvidia gt6600 questo non succedeva perchè se trasferivo il dekstpo da monitor a vpr sul monitor non appirava niente)potete aiutarmi?
Saluti Alessandro
-
18-12-2007, 18:25 #126
Devi settare la stessa risoluzione per entrambi ed usare la modalità "clone".
Attento poi che se ti vedi un films in HD senza anydvd devi crearti un settaggio ad oc nei catalist per eliminare la modalità clone e lasciare solo l'uscita digitale (HCDP)
Stefano
-
20-12-2007, 21:55 #127
grazie per l'aiuto cmq il monitor arriva fino a 1280x800 sarà un pò difficile.
non c'è un modo per far sì che sia possibile usare un monitor alla volta come succede per le schede video nvidia?
Saluti e grazie Alessandro
-
20-12-2007, 22:58 #128
Ti crei diversi settaggi nei catalist che poi richiami con scorciatoie sul desktop.
Stefano
-
21-12-2007, 17:17 #129
grazie stefano per l'aiuto ho fatto un sacco di settaggi ma non ci stò capendo più niente sul vpr non riesco ad avere il video a schrmo pieno e comunque mediacenter parte sempre sul monitor.sto pensando ad uno swchtper usare uno schermo per volta cosa ne pensi?
Saluti Alessandro
-
05-01-2008, 21:34 #130
Ciao a tutti.
Sono un neoiscritto ma da un po', sotto consiglio di un amico, vi seguo.
E' ormai più di un anno che mi appassionano film in hd (mkv) e, nel mio piccolo, con il mio "misero impianto" godo come un porco.
Utilizzo in pratica il mio computer collegato via component alla tv lcd Philips 26PFL5522D/12 e, per l'audio, ad un 5.1 logitech X-540 (quando l'ho avuto... pensavo veramente fosse peggiore).
So perfettamente che chiamarlo "impianto" è un'esagerazione ma, per il momento, è quello che posso permettermi e qualche piccola soddisfazione me la riesce a dare.
Da tempo avevo in mente di fare il salto verso i BD ma il lettore era quello che mi frenava, soprattutto i prezzi.
So che, probabilmente, un lettore BD e un film in BD è un'esagerazione per me, ancora, perchè, del resto, ho solo una tv hdready e non full. Ciò nonostante ho notato una differenza non indifferente guardando un mkv già 720p e un mkv in 1080p downscalato.
La mia curiosità è questa:
da un mesetto seguo questo lettore pioneer per pc ma una domanda mi attanaglia. Con la mia configurazione riuscirei a vedere film con fluidità senza vedere continui scatti?
La mia configurazione è questa:
Cpu: intel core 2 duo E6600 2,4 Ghz
Ram: 2gb Kingstone 667 Mhz
Scheda video: nVidia GeForce ASUS 7950GT 512 MB (HDCP compilant)
Windows XP Professional
Mi servirebbe un parere spassionato, ringrazio tutti find'ora
Tnx
-
06-01-2008, 08:49 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Ciao Fabio, io ho la stessa tua configurazione(a parte il fatto che ho un dual boot vista +xp professional avendo un hard disk da 500 giga) e con il lettore della pionner e con power dvd 7.3 e ultimi drivers della scheda video(162.18),vedo i blu ray senza problemi...
-
06-01-2008, 09:27 #132
Ma tu con il pc evidentemente ci giochi e ti servono le directx10.....
Io non ci gioco, per fortuna, e rimango fedele ad xp (vista è la piaga del millennio ancora...) in attesa di passare a Mac.
Ti ringrazio per la delucidazione, mi è di confortoStamane vado in edicola a comprare i miei primi blu ray
-
06-01-2008, 09:43 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Ok fammi sapere come va.Ciao.
-
26-01-2008, 16:26 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 123
Drive BlueRay
Vorrei acquistare un drive Blueray per vedere su pc i film in Hd.
Qual'e' la situazione delle meccaniche attuale ?
Io vorrei un drive che legga SOLO, non mi interessa masterizzare, ne' DVD e
tanto meno dischi HD.
Aspetto consigli.
Configurazione:
PC - ATHLON 64 X2 4200+ - VGA ATI HD2600PRO HDMI 1920X1080 - 2GB RAM - 1TB HD -
WIN VISTA ULTIMATE.
Ciao,
Francesco
-
26-01-2008, 21:41 #135
Questo è quello che va per la maggiore:
Pioneer BDC-202
Masterizza dvd, ma penso che senza questa funzione non ci sia niente in giro...
Su questo lettore si è scritto su questa sezione del forum, nel caso, usa la ricerca.
Altrimenti c'è anche il MultiBlue LG che legge bd e hddvd, anche su questo si è scritto, c'è una discussione poco più sotto...